Home News Cultura

Cultura

Koreja cerca 100 donne per L’ASSEMBLEA, il nuovo progetto di teatro partecipato

Si chiama L’ASSEMBLEA e coinvolgerà, attraverso una call pubblica, 100 donne di ogni età il progetto di teatro partecipato, sostenuto dal Consiglio regionale della Puglia, ideato e diretto da Rita Maffei realizzato con la collaborazione del Teatro Koreja di Lecce. Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 12 e sarà possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo spettacoli@teatrokoreja.it, allegando una lettera motivazione corredata dei dati anagrafici. Cinque mesi di laboratorio interamente gratuito, a partire dal 20 gennaio in orario serale, e a maggio, nei giorni 13 e 14, uno spettacolo aperto al pubblico programmato nel cartellone Strade […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Rete Teatrale Aretina: aperta la campagna di adesione al progetto Spettatori Erranti 2022

Spettatori Erranti, è un progetto di formazione e coinvolgimento del pubblico, di avvicinamento ai linguaggi della scena contemporanea. Attivo dal 2010, attorno al progetto si è creata una comunità di spettatori aperta e vivace che partecipa alla “vita teatrale” della Rete Teatrale Aretina per vedere gli spettacoli più originali, conoscere e confrontarsi con gli artisti e scoprire le proposte culturali del territorio. Dopo due anni di stop, a causa dell’emergenza sanitaria, riparte la progettualità degli Erranti per la stagione 2022 in viaggio per i teatri della provincia di Arezzo. Le parole di Massimo Ferri, presidente della Rete Teatrale Aretina “Siamo molto […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Spettacolo, webinar “DM 377 del 25 ottobre 2021 per erogazioni contributi FUS 2022-24”

Giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 10.00 si terrà un webinar sul tema: Decreto Ministeriale 377 del 25/10/2021 per l’erogazione dei contributi FUS 2022/2024. L’iniziativa a cura di Angela Tibaldi, Principal PTSCLAS SPA e CulTurMedia, è rivolta alle cooperative della Cultura e Spettacolo. L’incontro è finalizzato ad accompagnare i soggetti nella comprensione delle procedure connesse al sistema di contributi nazionali a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo dal Vivo (FUS) per il triennio 2022-2024 e alla presentazione delle istanze di contributo così come disposto dal decreto ministeriale 27 luglio 2017 e ss.mm.ii. e modificato dal decreto 25 ottobre 2021, che […]

AgCult | Lazio, Zingaretti: 3,8 milioni per la valorizzazione di 16 luoghi della cultura

Sono circa 25 milioni le risorse investite dal 2019 per la riqualificazione di 110 presidi culturali del territorio “Il Lazio è terra di cultura e bellezza. Per questo, continuiamo a investire per salvaguardare e promuovere l’immenso patrimonio artistico e architettonico del nostro territorio. Con circa 3,8 milioni di euro sono 16 i presidi culturali che verranno riqualificati”. Così il Presidente della Regione Nicola Zingaretti ha annunciato la pubblicazione della graduatoria relativa all’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio. “Progetti di grande spessore che portano la bellezza in ogni provincia della regione: 3 in provincia di […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Online “The CulturEU funding guide” a sostegno dei settori culturali e creativi

La Commissione Europea ha pubblicato una nuova guida interattiva per rendere i fondi EU più accessibili a sostegno dei settori culturali e creativi. La guida fornisce anche una serie di esempi di progetti che hanno beneficiato di finanziamenti europei tra il 2014 e il 2020. Per maggiori dettagli clicca qui

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#Italialive, Alleanza Cooperative: Congressi ed eventi, servono aiuti contro una crisi senza fine

Allarme per il settore congressuale e degli eventi, piegato dalla pandemia covid. Le imprese del comparto, che genera un indotto diretto sul Pil di oltre 36 miliardi di euro e che occupa 570mila addetti, stanno fronteggiando una crisi senza precedenti che deve essere affrontata con misure specifiche e a largo respiro temporale. L’appello al Governo è stato lanciato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Cultura Turismo Comunicazione insieme alle altre associazioni del settore #Italialive. Italia Live: le Associazioni dell’industria dei congressi e degli eventi ADMEI-Association of Destination Management Executives International, Alleanza Cooperative Italiane (Cultura, Turismo, Comunicazione), AIIC-Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza in […]

MiC, pubblicato il bando da 200 milioni di euro per efficientamento energetico di cinema e teatri

Il Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la riduzione dei consumi energetici nelle sale di teatri e cinema, pubblici e privati, da finanziare con 200 milioni di euro a valere sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Le domande potranno essere presentate entro le ore 16 del 18 marzo 2022 esclusivamente in modalità telematica, con apposizione di firma digitale da parte del legale rappresentante dell’organismo proponente, utilizzando i modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma telematica FUSONLINE all’indirizzo: www.dos.beniculturali.it/login.php Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici […]

Unibo, aperte le iscrizioni al Master in Imprenditoria dello Spettacolo 2021-2022

  Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo, anno accademico 2021/2022, istituito dall’Alma Mater Università di Bologna e promosso dal Dipartimento delle Arti. La domanda di partecipazione deve pervenire entro il 7 gennaio 2022.   Il Master – che vede come partner Teatro dell’Argine, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Città del Teatro, Cantieri Meticci, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Ravenna Teatro Centro di Produzione Teatrale, Mitteffest, L’Arboreto/Teatro Dimora, Teatro dei Venti, MEI Meeting degli Indipendenti, Siedas, InEuropa, Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, Profili, Altre […]

Da New York al Valdarno: nuovo video band Usa Reliant Tom scritto e diretto da Giulio Dell’Aquila

E’ stato pubblicato in anteprima nel prestigioso sito americano mxdwn.com il nuovo videoclip musicale Black Hole realizzato per la band di New York Reliant Tom scritto e diretto da Giulio Dell’Aquila e girato interamente in Valdarno con attori e attrici Valdarnesi e prodotto da Red Leaf Squad, associata alla Cooperativa Materali Sonori. Il videoclip Black Hole si ispira molto liberamente alla favola di Pinocchio. Il protagonista interpretato da Pierfrancesco Bigazzi intraprende un viaggio per liberare dalla prigionia lo spirito della sua amata, interpretata da Monica Panichi, confinato in una bambola di stoffa che lo accompagnerà lungo tutto il viaggio. “La […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Spettacolo, #timeisnow! Primo simposio annuale online della Fondazione Centro Studi Doc

Lunedì 20 dicembre 2021, dalle 10 alle 13, primo simposio annuale online della Fondazione Centro Studi Doc. L’incontro si terrà in streaming sulle pagine Facebook e YouTube della Fondazione e sarà dedicato al mondo dello spettacolo con la presentazione di video prodotti grazie al Bando del fondo Scena Unita. IL PROGRAMMA Saluti e introduzione Tavola rotonda 1 – I numeri dello spettacolo e l’impatto del Covid-19 Claudio Carboni (Consigliere di sorveglianza SIAE, Coordinatore Comitato audio Nuovo IMAIE), Aldo Chiappini (COO & Editorial Coordinator ZioGiorgio.it), Simona De Lellis (Referente Doc Crew), Mario Lumastro (Segretario generale SLC CGIL Verona), Aldo Patruno (Direttore […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”