In evidenza
TUTTE
TUTTE CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE ARCHIVIO NEWS

    “Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

    0
    0
    Il 21 di settembre di quest’anno Sergio Zavoli avrebbe compiuto 100 anni. Il 4 agosto del 2020 ci lasciò, dopo una vita attivissima fino a qualche giorno prima della morte. La biografia del socialista di dio è talmente ricca che sintetizzarla è impossibile. Bastino alcuni titoli per ricordare un talento straordinario: Clausura, l’intervista del 1957 fatta alle monache che [...]

      ITC Teatro 2023-24: incontri, spettacoli e visioni per spettatori e no a cura del Teatro dell’Argine

      0
      0
      Riparte la Stagione dell’ITC Teatro: spettacoli, incontri, progetti speciali, eventi, laboratori. Direzione artistica del Teatro dell’Argine, in collaborazione con Comune di San Lazzaro di Savena, Città metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna e MiC Ministero della Cultura, partner di comunicazione Profili, partner mediatico bolognateatro.it. Inoltre, la Stagione 2023-24 [...]

        Turismo Responsabile, IT.A.CÀ 2023: a Palermo le comunità raccontano i territori

        0
        0
        Dal 21  al 24 settembre 2023 per il quarto anno Palermo sarà una delle Tappe di IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile. Tema 2023 è TUTTA UN’ALTRA STORIA. Le comunità raccontano i territori. Siamo chi siamo, ma anche chi raccontiamo di essere. Perché le storie narrate o che ci narriamo danno un senso alle nostre vite e alla Storia delle società in cui viviamo. [...]

          “Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

          0
          0
          Il 21 di settembre di quest’anno Sergio Zavoli avrebbe compiuto 100 anni. Il 4 agosto del 2020 ci lasciò, dopo una vita attivissima fino a qualche giorno prima della morte. La biografia del socialista di dio è talmente ricca che sintetizzarla è impossibile. Bastino alcuni titoli per ricordare un talento straordinario: Clausura, l’intervista del 1957 fatta alle monache che [...]

          TEATRO

          AGCULT