Home News Comunicazione

Legacoop: partita la raccolta fondi per l’Emilia-Romagna, fondamentale continuare a versare

Grazie alla generosità di coloro che hanno donato, in soli 12 giorni la raccolta fondi per le comunità dell’Emilia-Romagna, duramente colpite dai fenomeni alluvionali di inizio e metà maggio, ha raggiunto quota € 164.159,02. Soddisfatte per questo risultato, Legacoop Nazionale, Legacoop Emilia-Romagna, Legacoop Romagna, Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Legacoop Estense, [...]

Comunicazione

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

In un mondo in balia dell’incertezza, dove le speranze sembrano sfilacciarsi nel vuoto della realtà, Eppure qualcosa ho visto sotto il sole di Marina Piperno, emerge come un faro luminoso che illumina le pagine e il cuore dei suoi lettori. Co-autorato con Luigi Monardo Faccini, questo volume documentario si snoda tra le trame di un’autobiografia personale, un romanzo storico e un epistolario affettuoso indirizzato a una moltitudine sconosciuta. Questo è un libro che parla di speranza, un tessuto ricamato di immagini e sentimenti. Il percorso di Marina Piperno, da giornalista a produttrice cinematografica, è un racconto di una vita vissuta intensamente […]

Continua il viaggio di “A Brave New Europe” con i giovani reporter di Zai.net

Continua il viaggio di “A Brave New Europe” con i giovani reporter di Zai.net

I giovani reporter di Zai.net stanno proseguendo con le inchieste di ABNE – A Brave New Europe, il progetto sostenuto dalla Commissione Europea per spiegare ai cittadini il funzionamento dell’Europa unita. Con Zai.net, Slow News, Internazionale, Revue Dessinée Italia e Secondo Welfare si stanno rivolgendo a un pubblico ampio e trasversale – nel caso di Zai.net quello degli studenti di tutta Italia – per andare a indagare i fondi europei e ciò che vanno a realizzare nel nostro paese.  Nel numero di maggio, la giovane reporter Melania Costanza ha presentato la realtà di Bologna, una delle città più ciclabili d’Italia, […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Legacoop: partita la raccolta fondi per l’Emilia-Romagna, fondamentale continuare a versare

Grazie alla generosità di coloro che hanno donato, in soli 12 giorni la raccolta fondi per le comunità dell’Emilia-Romagna, duramente colpite dai fenomeni alluvionali di inizio e metà maggio, ha raggiunto quota € 164.159,02. Soddisfatte per questo risultato, Legacoop Nazionale, Legacoop Emilia-Romagna, Legacoop Romagna, Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Legacoop Estense, promotrici della raccolta, ringraziano chi ha deciso di dare il proprio contributo per supportare le persone che stanno affrontando questa situazione drammatica. I danni alle abitazioni e alle attività produttive, all’agricoltura, all’edilizia, all’industria e al turismo e alle infrastrutture sono però enormi, e nonostante lo sforzo dei numerosissimi volontari che sono […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro dal 18 al 22 maggio 2023 al Salone Internazionale del libro di Torino. All’Ospedale San Luigi (regione Gonzole 10) di Orbassano Letture presso il Reparto di Urologia (secondo padiglione, secondo piano) giovedì 18 maggio, ore 17 Salone Off CIELI SU TORINO di autori vari leggono Gisella Bein, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco Torino vista con gli occhi di scrittori che l’hanno vissuta e amata e descritta ognuno con la sua poetica e cifra letteraria. www.assembleateatro.com Ingresso libero Info: bibliosanluigi@gmail.com – tel. 011/9026212 Al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7) di Torino dal 19 maggio al 7 […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Le proposte di All Around al 35° Salone Internazionale del Libro di Torino

Torino si prepara ad ospitare la 35ª edizione del Salone Internazionale del Libro, uno degli eventi più attesi nel panorama editoriale italiano. Questo evento imperdibile per gli amanti dei libri, che si terrà dal 18 al 22 maggio 2023, vedrà la partecipazione della casa editrice All Around, pronta a offrire una variegata serie di proposte. La casa editrice All Around si presenterà al Salone con un programma ricco di eventi e iniziative che spazieranno tra diversi generi letterari, promettendo di catturare l’attenzione dei visitatori di tutte le età. Gli appassionati di letteratura avranno l’opportunità di immergersi in un mondo di […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

ALLEANZA DELLE COOPERATIVE AL SALONE DEL LIBRO 2023

Al centro bibliodiversità, welfare culturale e decine di iniziative promosse dalle cooperative culturali e creative Cresce e diventa sempre più ricca e partecipata la presenza della cooperazione al Salone internazionale del Libro a Torino. Dal 18 al 22 maggio 2023 Alleanza delle Cooperative Italiane sarà infatti presente con uno stand presso il padiglione Oval – T78. Lo stand ospiterà le case editrici cooperative e molte presentazioni di libri, dibattiti su temi di attualità, dialoghi, confronti. Sono oltre 50 gli eventi promossi dalle cooperative, con iniziative che pongono al centro il tema della bibliodiversità, del contrasto alla povertà educativa, della promozione […]

CulTurMedia: le iniziative di rete al Salone del libro 2023

Sono due le iniziative che partono dal Salone Internazionale del Libro (in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino, Lingotto Fiere) per dare un importante segnale di quanto la cooperazione culturale e l’approccio cooperativo può fare per trasformare i territori più marginali o più soggetti all’incuria. Primo evento venerdì 19 maggio, ore 10.00 stand T78 / PAD OVAL PIAZZE CONNECTION. VERSO UNA RETE DEI FESTIVAL DELL’ANTIMAFIA Alcune delle più importanti esperienze culturali dell’antimafia italiane si incontrano al Salone del Libro di Torino, ospitate dal movimento cooperativo nazionale, per dare forma alla prima rete dei festival antimafia, in un […]

“Manuale per ogni candidatura” di Donatella Alfonso – Edizioni All Around

«Ogni anno in Italia si vota e ci sono, oltre le sfide per ruoli di Camera e Senato, migliaia di donne e uomini che si misurano con l’idea di aspirare a un seggio in un consiglio comunale (o municipali nelle grandi città), o in più i consigli regionali, che sono il grado superiore». Con queste parole la giornalista e scrittrice Donatella Alfonso, presenta il suo libro Manuale per ogni candidatura, edito da All Around. Una guida completa, dal tono semiserio, per chiunque desideri entrare nel mondo politico e partecipare alle elezioni in Italia. L’autrice analizza il significato di candidarsi, come […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Tavola rotonda su “Abitare Urbano a Sesto Smart Village”

Abitare Toscana di Firenze organizza mercoledì 10 maggio 2023, dalle 17 alle 19, la tavola rotonda su “L’Abitare Urbano a Sesto Smart Village e le trasformazioni in corso del quartiere Sud Ferrovia” presso la Biblioteca Paolo Bacci Romei, gestita dal Comitato di Abitanti Stephen Biko, all’interno del Sesto Smart Village a Sesto Fiorentino (Largo Stephen Biko, 4). Saranno presenti tanti stakeholder ed istituzioni per confrontarsi sulle dinamiche urbane e sociali in atto e progettare, cooperando, il progetto di gestione sociale per la comunità urbana del quartiere Sud Ferrovia. Giovanna Barni, presidente nazionale CulTurMedia Legacoop, interverrà sul tema “Sperimentare welfare culturale […]

Asvis/Fondazione Barberini. Sustainabol: tre giornate di talk, concerti, workshop, arte

SustainaBol è un’occasione di incontro che coinvolge i corpi intermedi e le persone in un grande laboratorio attivo sui temi della sostenibilità. Un festival che con Asvis e Fondazione Barberini si dipanerà tra la Sala Borsa e i padiglioni di Dumbo e si svilupperà in tre giornate (dal 12 al 14 maggio 2023) ricche di appuntamenti: talk, workshop, arte, concerti, teatro e tanta informazione e intrattenimento. Uno spazio esperienziale in cui le persone avranno modo di maturare una sempre maggiore consapevolezza, ma anche  acquisire gli strumenti con cui avere un ruolo attivo all’interno di una comunità che si impegna a […]