Home News

News

Coop Archeologia, Loggia di Banchi: visite guidate alla scoperta di Genova medievale

Prosegue il cantiere di scavo della Loggia di Banchi, dove sorgerà il Museo della Città,  nel quale svolge un ruolo di primo piano la Cooperativa Archeologia. Nei prossimi giorni la Loggia di Banchi, con il suo straordinario sito archeologico, verrà aperta alla città per una serie di visite guidate alla scoperta di Genova medievale. Nel corso degli scavi per la realizzazione del museo sono infatti emersi importanti rilevamenti archeologici all’interno della monumentale Loggia dei Banchi. Il cantiere di scavo è stato realizzato con un intervento finanziato dal Ministero della Cultura, promosso dal Segretariato Regionale per la Liguria e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Musica come cultura, proposte di qualità e coinvolgimento di un vasto pubblico, eventi popolari e allo stesso tempo innovativi, spazio per la creatività giovanile ed emergente. E’ la classica impostazione anche per questa XlX edizione del Festival Orientoccidente che si presenta come sempre con un ricco programma che, organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori, coinvolge i Comuni del Valdarno Superiore, aretino e fiorentino (San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Figline e Incisa Valdarno, Loro Ciuffenna, Bucine, Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò, Pontassieve, Reggello, Rignano Sull’Arno). Oltre 30 eventi dalla seconda metà di giugno all’inizio di settembre: concerti, teatro, cinema, letteratura. I primi nomi che stanno emergendo […]

Coop Archeologia, Loggia di Banchi: visite guidate alla scoperta di Genova medievale

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

Grande successo per le due mostre che celebrano la ceramica internazionale di Albisola: nel primo weekend di apertura, quasi mille presenze tra il Museo della Ceramica di Savona e il Centro Esposizioni del MuDA-Museo Diffuso Albisola La mostra dedicata a Wifredo Lam e agli altri maghi del mare, insieme alla project room che celebra i 120 anni della fabbrica di ceramiche Mazzotti, hanno quasi toccato la punta dei mille visitatori in soli tre giorni effettivi di apertura. L’esposizione “Lam et les Magiciens de la Mer” ha riportato tantissimi savonesi nelle sale del Museo della Ceramica di Savona e del Centro […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

CulTurMedia: nel webinar del 1 giugno quali opportunità ci offre il TOCC transizione ecologica

CulTurMedia Legacoop ha organizzato giovedì 1° giugno 2023 con il contributo delle cooperative Eticae Stewardship in Action e Prospetti Consulting, un webinar di approfondimento e presentazione dell’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione ecologica. Si tratta del cosiddetto TOCC | transizione ecologica organismi culturali e creativi promosso dal Ministero della Cultura. L’avviso costituisce un’ottima opportunità per le cooperative ed è aperto fino alle ore 18,00 del 12 luglio 2023. Il possibile contributo a fondo perduto coprirà i costi ammissibili […]

CulTurMedia/Legacoop Abitanti: online video webinar “Città belle, inclusive e sostenibili”

Il tema della rigenerazione urbana e delle opportunità del PN Metro Plus ha destato molto interesse tra i partecipanti al webinar di giovedì 25 maggio 2023 organizzato da CulTurMedia e Legacoop Abitanti dal titolo “Città belle, inclusive e sostenibili. Dalle programmazioni alle opportunità per la cooperazione“. Tra le linee strategiche di CulTurMedia infatti c’è anche lo sviluppo, in sinergia con altri settori, a partire da Legacoop Abitanti, di progetti di rigenerazione urbana a base culturale, in cui le cooperative possono essere un partner strategico per le Pubbliche Amministrazioni per una cultura di prossimità, per innalzare la partecipazione e consapevolezza dei […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MiC

Lunedì 12 giugno 2023, dalle ore 10 alle ore 12.30, CulTurMedia organizza con Legacoop Agroalimentare e con il sostegno di Coopfond, il Fondo Mutualistico di Legacoop nazionale, il webinar Bando Borghi per le imprese | MiC. Il webinar, oltre a descrivere le opportunità dell’avviso per le imprese cooperative, fornirà indicazioni progettuali da proporre ai Comuni assegnatari delle Linee A e B del bando Borghi, individuerà aree tipo (cluster territoriali) con una speciale concentrazione qualitativa e quantitativa di cooperative Legacoop per verificare le possibilità di progetti di rete intersettoriali e metterà a disposizione delle cooperative interessate a rispondere all’avviso un info […]

“Il mare che muove le cose” vince Officine Social Movie

Ultimi premi assegnati per il fortunato festival internazionale aretino che ha guardato al futuro parlando di “libertà” «Massimì… come stai?» chiede Marì. «Meglio» risponde Massimì dopo pochi attimi di pausa. La quarta edizione di Officine Social Movie si è chiusa al Cinema Eden di Arezzo con le parole del cortometraggio “Il mare che muove le cose” di Lorenzo Marinelli, vincitore del Premio Miglior Cortometraggio, e non potevano esserci parole più giuste per questa edizione. Perché vi sono temi necessari, di cui parlare insieme, che ci riguardano tutti, che prendono in esame diritti e doveri, che tengono vivo il dibattito sul […]

Coop Archeologia, Loggia di Banchi: visite guidate alla scoperta di Genova medievale

CulTurMedia, Legacoop Abitanti e Legacoop Sociali al Social Housing Festival di Barcellona

Esperienze e buone pratiche cooperative su casa, welfare e cultura al centro dell’International Social Housing Festival 2023 di Barcellona che si terrà dal 7 al 9 giugno 2023. Nelle precedenti edizioni, Legacoop Abitanti ha sempre partecipato come interlocutore di spicco per l’abitare collaborativo, anche in qualità di aderente ad Housing Europe (rete europea dell’alloggio, pubblico, cooperativo e sociale) che è il principale promotore del festival stesso. Durante questa edizione, il mondo cooperativo sarà protagonista nell’organizzazione della conferenza “RECOOP UP! Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” e di uno spazio espositivo all’interno della mostra riguardante iniziative cooperative innovative italiane selezionate […]

Coop Archeologia, Loggia di Banchi: visite guidate alla scoperta di Genova medievale

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

In un mondo in balia dell’incertezza, dove le speranze sembrano sfilacciarsi nel vuoto della realtà, Eppure qualcosa ho visto sotto il sole di Marina Piperno, emerge come un faro luminoso che illumina le pagine e il cuore dei suoi lettori. Co-autorato con Luigi Monardo Faccini, questo volume documentario si snoda tra le trame di un’autobiografia personale, un romanzo storico e un epistolario affettuoso indirizzato a una moltitudine sconosciuta. Questo è un libro che parla di speranza, un tessuto ricamato di immagini e sentimenti. Il percorso di Marina Piperno, da giornalista a produttrice cinematografica, è un racconto di una vita vissuta intensamente […]

Continua il viaggio di “A Brave New Europe” con i giovani reporter di Zai.net