Home News

News

Liguria, alla coop sociale Arci Media di Savona l’unica Bandiera Verde di Legambiente

La cooperativa sociale Arci Media di Savona ottiene l’unica Bandiera Verde di Legambiente della Liguria per la gestione sostenibile e l’ospitalità di qualità. E’ un importante riconoscimento da Legambiente per i suoi rifugi situati in Liguria, conferendo loro la prestigiosa Bandiera Verde. Queste esperienze virtuose, ritenute meritevoli di essere replicate su tutto il territorio montano, si distinguono per la loro gestione sostenibile e l’impegno nell’offrire un’ospitalità di qualità. Tra gli operatori locali che sono stati riconosciuti meritevoli della Bandiera Verde, spiccano i gestori dei rifugi della Deiva (SV). Essi si sono distinti non solo per il mantenimento dei rifugi come […]

Liguria, workshop “Educazione alla cittadinanza globale e parità di genere” con Coop Dafne

Edizioni All Around presenta la Collezione OUTLET

Perle nascoste della letteratura, libri fuori catalogo che hanno lasciato il segno, storie che hanno resistito alla prova del tempo. Questo è l’Outlet di All Around, una sezione speciale sul sito web della casa editrice, un’audace iniziativa per far risplendere nuovamente opere che potrebbero altrimenti scomparire nell’oblio. L’Outlet è molto più di una semplice raccolta: è un viaggio attraverso parole e idee che hanno affascinato i lettori nel corso degli anni. All‘interno di questa sezione, si possono trovare autori come Eleonora D’Uffizi con Vipwatching, una guida semi-seria, tra città, quartieri, locali, movida, agli avvistamenti dei vip nostrani, ma anche delle celebrities […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: attivo infodesk Bando Borghi per le cooperative

Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegn atari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR. Missione 1 –Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Dal 6 luglio al 30 agosto 2023 sarà attivo lo sportello Bando Borghi, gratuito per le cooperative, istituito da CulTurMedia, Legacoop Agroalimentare e Coopfond, con l’obiettivo di offrire alle cooperative interessate un servizio di orientamento […]

“Editoria, si può dare di più” di Vincenzo Vita

In un’intervista al Sole24Ore il sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini annuncia la prossima firma in calce al provvedimento che destinerà la quota del 2023 (140 milioni di euro, dopo i 90 dell’anno scorso) del Fondo straordinario per il settore. Si tratta di una buona notizia, contenuta in un’esternazione mediale di una figura fin troppo silente, a differenza di troppi colleghi -spesso sgradevolmente- loquacissimi. Il Fondo in questione va ripartito con equità, ovviamente. Serve, però, una scelta, che può essere solo un incentivo a trasformare il precariato in lavoro stabile. Nel fare gli auguri ad Andrea Riffeser per il rinnovo […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Fish Med Net: Alleanze e reti per una filiera ittica multifunzionale, progetti e prospettive future

Il futuro della pesca passa anche attraverso la multifunzionalità. Ad iniziare dal turismo per passare attraverso i servizi alla collettività, la trasformazione e l’acquacoltura. Sono questi i 4 cluster su cui ha lavorato Fish Med Net, progetto euro mediterraneo nato per dare valore al settore, che sono stati al centro dell’incontro del 4 luglio 2023 dal titolo “Alleanze e reti per una filiera ittica multifunzionale” organizzato a Palazzo Merulana (Roma) da Legacoop Agroalimentare, evento finale di un percorso iniziato nel 2019 e che ha coinvolto Italia, Francia, Tunisia, Libano e Palestina. «Un ruolo chiave del percorso per dare valore all’attività […]

Coop Zoe, entusiamo a Calice al Cornoviglio prima edizione di “Alla ricerca del Borgo in Fiore”

Sabato 1° luglio si è svolta, presso il Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio, la premiazione della 1° edizione 2023 “Alla Ricerca del Borgo in Fiore”, evento organizzato dal Comune di Calice al Cornoviglio in collaborazione con la Cooperativa Zoe, nell’ambito dell’Accordo di Partenariato Speciale Pubblico Privato “I Castelli Ritrovati”. Il concorso, indetto a maggio, ha riscosso un felice entusiasmo da parte degli abitanti del calicese, che si sono prontamente adoperati per abbellire le piazze e gli angoli dei loro borghi con fiori vari, piante, vasi e decorazioni. I borghi partecipanti sono stati sette: Castello di Madrignano, Provedasco, Valdonica, […]

Liguria, workshop “Educazione alla cittadinanza globale e parità di genere” con Coop Dafne

Arriva “Che storia!” il gioco di carte di Demoela sulla storia dell’Italia contemporanea

  Che storia! – L’Italia repubblicana come non l’hai mai studiata è un gioco di carte edito da Demoela Giochi, ideato da Luigi Cornaglia e Alessandro Valera, che nasce proprio con l’intento di aiutare a mettere ordine e ripercorrere alcuni degli eventi fondamentali che hanno segnato la storia del nostro Paese dalla nascita della Repubblica in poi. «Sono convinto che la storia degli ultimi settant’anni sia la più utile nel comprendere come siamo passati da essere un Paese di contadini a diventare una delle più grosse, prestigiose e creative economie al mondo e oggi davanti a sfide importanti» commenta Alessandro […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

“L’età dei video online che sfidano la morte” di Vincenzo Vita

La vicenda di Casal Palocco, a Roma, con la morte del giovanissimo Manuel a causa di un incidente causato da un Suv che sfrecciava a tutta velocità per documentare una assurda esperienza esistenziale al limite, ci fa capire che l’impianto normativo in vigore è acqua fresca. È vero che l’autore del gesto criminale Matteo Di Pietro è indagato per incidente stradale, ma il gioco è diventato estremamente pericoloso. Com’è tragicamente noto, la sfida era lucrativa: la società Borderline dei soggetti in questione è una delle numerose aziendine nate magari per caso in grado di raccogliere migliaia di visualizzazioni (Click Bate […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Lavorare con le parole: CulTurMedia e Legacoop Umbria insieme per lo sviluppo di Textualities

CulTurMedia sostiene, insieme a Legacoop Umbria, lo sviluppo del progetto Textualities, il primo corso di alta formazione che ha come focus il testo in tutti i suoi ambiti, tecnici e creativi. Il progetto nasce da una cooperazione tra Arci Spazio Humanities APS e l’Università degli Studi di Perugia. Le iscrizioni potranno essere inoltrate fino al 21 luglio 2023. Tutti gli insegnamenti offrono strumenti di ideazione/creazione, produzione e distribuzione del testo. Si lavora su tutti i tipi di scrittura, da quelli impiegati nell’ambito della comunicazione e formazione a quelli legati ai settori economici, per esercitare a vari livelli formativi competenze tecniche e […]

Gran finale Ocean Race Genova: al via il padiglione Sostenibilità con Dafne, Coop Liguria e Legacoop Liguria

Appuntamento sabato 24 giugno per l’inaugurazione del padiglione “Sostenibilità – Save the Ocean” all’Ocean Live Park allestito fino al 2 luglio 2023 alla Fiera di Genova. Sono migliaia i visitatori in arrivo da tutto il mondo per assistere al “The grand finale” dell’Ocean Race 2023. Il padiglione Sostenibilità – Save the Ocean è stato vetrina del Comune di Genova per tutte le tappe della regata e, adesso, nella Superba, si arricchisce della proposta ludico-culturale coordinata da Cooperativa Dafne Impresa sociale. Per tutti i nove giorni della kermesse, si susseguiranno laboratori incentrati sulla salvaguardia del mare e tavole rotonde con relatori […]