Home News

News

Ministero del Turismo: Avviso pubblico ristori guide turistiche e accompagnatori turistici

Pubblicato dal ministero del Turismo il decreto che attua l’articolo 4, comma 2-bis, del dl Sostegni ter in materia di ristori per il 2022 al sostegno di guide turistiche e accompagnatori turistici titolari di partita IVA. Sono beneficiari coloro che esercitano come attività prevalente quella identificata dal codice ATECO 79.90.20 e le guide turistiche e gli accompagnatori turistici titolari di partita IVA, con i codici ATECOFIN 2004 – 63302, ATECOFIN 1993 – 6330A, ATECOFIN 1993 – 6330B. Sono considerati soggetti beneficiari anche le società di qualsiasi natura giuridica, le associazioni, le cooperative e i consorzi titolari di partita IVA relativa a una delle attività identificate dai relativi […]

Liguria, workshop “Educazione alla cittadinanza globale e parità di genere” con Coop Dafne

Coop Alleanza 3.0 a sostegno dei soci contro i rincari delle bollette energetiche

Accendi luce&gas Coop permetterà ai soci di Coop Alleanza 3.0 di accumulare punti e avere sconti nelle bollette dal 15 novembre al 31 dicembre “I valori che ci uniscono” è un programma di iniziative concrete di sostegno a persone e famiglie voluto da Coop Alleanza 3.0 a partire dallo scorso mese di luglio, quando è diventato evidente che gli effetti della crisi economica sarebbero stati particolarmente severi e prolungati. Attenzione alla qualità, difesa del risparmio, sostegno alle comunità sono i valori che fanno la forza di una cooperativa e che si concretizzano anche nella tutela del potere d’acquisto dei soci, che è […]

AgCult | Colosseo, protesta dei lavoratori della biglietteria: rivedere la gara Consip

“La gara al risparmio del Colosseo – spiegano – rappresenta un fallimento del binomio cultura e lavoro e un pessimo esempio per tutte le altre istituzioni culturali. Anziché moltiplicare pluralità e opportunità di lavoro esclude i professionisti più qualificati ridimensionando l’oggetto e l’ambito di gara e riconducendola ad una mera fornitura al massimo ribasso” Protesta di fronte al Colosseo dei lavoratori delle biglietterie del parco archeologico che chiedono “la sospensione della gara” Consip di affidamento dei servizi di biglietteria del principale sito culturale d’Italia “o per lo meno una sua revisione in modo da garantire il nostro lavoro”. Secondo i […]

Gen Z e senso del lavoro culturale, creativo e digitale: terzo simposio Fond. Centro Studi Doc

PNRR, coop nei borghi: Coopfond sostiene progetto Legacoop Agroalimentare / Culturmedia

Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop Nazionale, sostiene il progetto di Legacoop Agroalimentare e Culturmedia per mappare la presenza cooperativa nei 310 piccoli comuni che potranno beneficiare della misura dedicata al rilancio dei piccoli borghi all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che metterà complessivamente in campo risorse per 1 miliardo di euro. Obiettivo della ricognizione è cogliere le opportunità che si genereranno in questi Comuni. È necessario mappare il sistema delle cooperative per approfondire come e quali cooperative supportare per affrontare in modo integrato e coordinato le relazioni con i Comuni e con i progetti che hanno […]

Turismo, Progetto QM Net: pubblicato bando selezione per 55 Micro, Piccole e Medie Imprese

Pubblicato il bando selezione per 55 Micro, Piccole e Medie Imprese QM-NET, acronimo di Quality Made Network, finanziato dal Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020 (FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), gestito dall’Autorità di Gestione Italia Francia Marittimo, V avviso. Il progetto ha lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico dei territori dell’area, implementando l’uso del marchio eco-turistico identitario “Quality made”: l’obiettivo perseguito è quello di promuovere e valorizzare il concetto di identità culturale, che si manifesta attraverso una gestione d’impresa basata su principi di responsabilità e sostenibilità ambientale, culturale e sociale, sostenendo il tessuto […]

“Pasolini 1922-2022, un mistero italiano” di Lucia Visca – edizioni All Around

«Io c’ero la mattina del 2 novembre, prima di ogni altro giornalista. C’ero e avevo visto e registrato nella memoria». Lucia Visca – fondatrice della casa editrice Edizioni All Around – è giornalista e autrice romana, già redattrice di Paese Sera, ha lavorato nelle redazioni di diversi quotidiani del gruppo Espresso e, come vaticanista, nell’Agenzia Giornali Locali.All’età di ventidue anni, da cronista avventizia e inconsapevole all’epoca, fu la prima giornalista al mondo a leggere il nome “Pasolini” sull’etichetta di una camicia a quadri di fustagno indossata dal poeta la notte del delitto.   Un mistero italiano che tutt’ora sembra non […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica di Savona mostra dedicata all’artista Lorenzini

Fino al 27 febbraio 2023 il Museo della Ceramica di Savona presenta “Lorenzini Scultore della Terra. Da Savona al mondo”, prima mostra pubblica dedicata al maestro savonese Sandro Lorenzini nella sua città natale dal 1986. La scintilla è stata la produzione di ventidue sculture inedite durante i mesi più duri della pandemia. La mostra è realizzata dalla Fondazione Museo della Ceramica di Savona con il supporto della Fondazione De Mari, la compartecipazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria e il patrocinio del Comune di Savona e del Comune di Loano. Le figure mitologiche e misteriose create da Sandro Lorenzini […]

Gen Z e senso del lavoro culturale, creativo e digitale: terzo simposio Fond. Centro Studi Doc

AgCult | Borsa del Turismo Archeologico, presentata candidatura Unesco dell’Appia Antica

Focus inoltre sull’Archeologia Sotterranea, tutti i dati su caverne, cripte, catacombe, gallerie, labirinti: i luoghi che affascinano turisti e pellegrini. Consegnati i Premi “Paestum Mario Napoli” e “Antonella Fiammenghi” Rendere visibile ciò che è invisibile, fruibile ai visitatori e vantaggioso dal punto di vista economico. Focus sull’Archeologia Sotterranea alla XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum: caverne, cripte, catacombe, gallerie, labirinti, luoghi ricchi di fascino e di storia, che permettono percorsi emozionali e sostenibili e raccontano la pietra e i suoi misteri, la vita sotto il frastuono della quotidianità. Nell’ambito del Convegno, che ha inglobato l’Incontro Nazionale delle Città […]

Gen Z e senso del lavoro culturale, creativo e digitale: terzo simposio Fond. Centro Studi Doc

É arrivato “Effetto Terra” il gioco di carte sull’impatto ambientale di Demoela

Vuoi salvare il pianeta ma non sai bene da dove cominciare? Gioca con la tua famiglia o con gli amici a Effetto Terra e impara divertendoti quali azioni puoi compiere per aiutare a contrastare la crisi climatica. Con questo gioco di carte semplice e veloce è possibile scoprire quali azioni quotidiane comportano più emissioni di CO2 e come è possibile diminuire la propria impronta. Sai quanto inquina comprare un cestino di fragole in inverno? Non sai se è più ecologico stirare una camicia o guardare la tv per 5 ore? Effetto Terra, realizzato da Demoela, società cooperativa italiana con sede […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Coopstartup Bellacoopia: premiate le classi vincitrici dell’edizione 2022

Più green, più veloce, più economico: è Green Trip, il progetto di cooperativa elaborato dagli studenti e dalle studentesse della 4F dell’Istituto Marconi di Piacenza, destinato a dare vita a una app che consenta di scegliere, selezionando tra diversi parametri, il tipo di trasporto pubblico da utilizzare nei propri spostamenti. È piaciuto al punto da aggiudicarsi il primo premio di 700 euro della giuria dell’edizione 2022 di Coopstartup Bellacoopia, il progetto promosso da Legacoop Emilia-Romagna co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che quest’anno fa parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, e […]