Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Musica come cultura, proposte di qualità e coinvolgimento di un vasto pubblico, eventi popolari e allo stesso tempo innovativi, spazio per la creatività giovanile ed emergente. E’ la classica impostazione anche per questa XlX edizione del Festival Orientoccidente che si presenta come sempre con un ricco programma che, organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori, coinvolge i Comuni del Valdarno Superiore, aretino e fiorentino (San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Figline e Incisa Valdarno, Loro Ciuffenna, Bucine, Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò, Pontassieve, Reggello, Rignano Sull’Arno). Oltre 30 eventi dalla seconda metà di giugno all’inizio di settembre: concerti, teatro, cinema, letteratura. I primi nomi che stanno emergendo […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Dal 7 giugno al 28 luglio 2023 Ravenna Teatro/Drammatico Vegetale torna a proporre il tradizionale appuntamento ribattezzato dalle sette alle nove che conta cinque spettacoli per ragazzi, ragazze, bambini e bambine a partire dai 3 anni, oltre ad un progetto speciale con laboratorio sul corpo in movimento nello spazio intitolato Device (dagli 11 ai 25 anni), seguito da un’azione performativa di Monica Francia a cura di gruppo Y. Scarica il programma completo Tutti i dettagli sul sito www.ravennateatro.com Ravenna TeatroTeatro Rasivia di Roma 39, Ravennatel. 0544 36239cell. 333 7605760

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

“Libertà obbligatoria” al Teatro Menotti nel nome di Gaber

L’ultima grande produzione della stagione sta per debuttare al Teatro Menotti: Libertà obbligatoria è la seconda tappa del progetto Gaber in cui il “teatro canzone” sottolinea l’universalità del pensiero gaberiano anche a diversi decenni di distanza.    Libertà obbligatoria   Di Giorgio Gaber e Sandro Luporini Adattamento e regia Emilio Russo Con Enrico Ballardini, Sara Bertelà, Gianluigi Fogacci, Andrea Mirò e Musica da RipostiglioScene Federico BiancalaniCostumi Pamela AicardiLuci Andrea ViolatoProduzione Tieffe Teatro MilanoIn collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber   In scena dal 14 al 25 giugno 2023 lo straordinario gruppo di “Far finta di essere sani” con la piccola orchestra Musica da Ripostiglio e i suoi […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

ELFO SUMMER CAMP: ritorna all’Elfo il Campus estivo della compagnia Eco di fondo

Anche quest’anno l’Elfo Puccini di Milano ospiterà il Campus estivo della compagnia Eco di fondo che, dal 27 al 30 giugno 2023, tornerà in sala Fassbinder con il nuovo spettacolo PigmalioneUn campus per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni organizzato, a seconda dell’età, su due settimane (12-16 giugno, 19-23 giugno): attività laboratoriali di recitazione e improvvisazione, movimento scenico e uso dello spazio, canto e giochi ritmici, elementi di circo e di teatro di figura, manualità e costruzione per la scena, narrazione e scrittura creativa insieme a momenti di pausa e relax all’aria aperta. E alla fine della settimana una breve performance per […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

La Rete interregionale Portraits on stage promuove per la terza edizione il Bando di residenza Portraits on stage 2023 per giovani compagnie o artisti under 35, volto al sostegno di progetti artistici inediti di spettacolo dal vivo declinanti il tema dell’arte figurativa. Ai vincitori – nel numero minimo di tre – verrà offerta la possibilità di sviluppare il proprio progetto attraverso l’assegnazione di una o più residenze artistiche nelle sedi messe a disposizione dai promotori: Laboratori Permanenti (Sansepolcro – AR) – Settimo Cielo (Arsoli – RM), Teatri d’Imbarco (Firenze), Diesis Teatrango (Bucine – AR). Scadenza candidature 20 giugno 2023. RETE […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Koreja: Torna nel Salento Iben Nagel Rasmussen storica attrice dell’Odin Teatret di Eugenio Barba

Al via il progetto I FATTI DI GIUGNO CON IL PONTE DEI VENTI, diretto da Iben Nagel Rasmussen, attrice, regista, insegnante e scrittrice tra le prime attrici ad aderire al progetto dell’Odin Teatret, il gruppo teatrale diretto da Eugenio Barba nella cittadina danese di Holstebro. Parallelamente al suo lavoro con l’Odin Teatret, dal 1989 la Rasmussen guida Il Ponte dei Venti, un progetto annuale con attori provenienti dall’America Latina e dall’Europa che condividono la loro esperienza artistica e creano spettacoli. I FATTI DI GIUGNO è realizzato nell’ambito del progetto di Residenze per Artisti nei Territori finanziato da Ministero della Cultura […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

UNA BANDIERA PER UN IDEALE. Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli

Nell’ambito della festa per il 135° anniversario della Società di Mutuo Soccorso fra Operai e Agricoltori di Buttigliera Alta (TO), sabato 10 giugno 2023 ore 16.30 presso la Sala consiliare Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa (via Reano 3, Buttigliera Alta) inaugurazione della mostra UNA BANDIERA PER UN IDEALE. Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli. Dopo l’inaugurazione della mostra seguirà la presentazione del libro “Una lira al mese… Storia della Società di MutuoSoccorso fra Operai e Agricoltori di Buttigliera Alta” di Francesca Ciccolella. Con la partecipazione del dott. Diego Robotti. Domenica 11 giugno dalle ore 10.30 i festeggiamenti proseguiranno con […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Notte bianca delle librerie: ecco gli appuntamenti di Libreria La Torre di Alba

Per la 13esima edizione della Notte bianca delle librerie ecco gli appuntamenti di Libreria La Torre di Alba, tutti in programma sabato 10 giugno 2023: ore 16.30 Mauro Rivetti presenta “Ciak si muore“, Golem Edizioni Al castello di Novello è arrivato il celebre regista Norman Evans per girare un thriller dei suoi: killer e sangue a fiotti. Ma il solo sangue che scorrerà sarà il suo… Norman sembra essersi suicidato, ma qualcosa in quella morte non convince la PM Teresa Bianco. Quando l’ex produttore ed alcuni colleghi del regista vengono uccisi, ed il medico legale che ha avallato la tesi […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Coolclub: finale del contest SEI D’Autore al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (LE)

Venerdì 9 e sabato 10 giugno (ore 21 – ingresso libero) l’atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la seconda edizione del contest dedicato a giovani cantautrici e cantautori pugliesi promosso dal SEI festival di Coolclub. Il progetto ha l’intento di supportare nuovi talenti, dando l’opportunità a otto artiste e artisti under 30 (cantanti, compositori, autrici e autori – in tutto o in parte – delle canzoni) di esibirsi per conquistare il palco del SEI, che per tutta l’estate proporrà un ricco programma di concerti ed eventi in giro per il Salento. Dopo una prima selezione che ha visto la partecipazione di ventiquattro proposte, il […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Improvvisart: cena con “Un delitto stellare” al ristorante Cinema 28 di Castrì di Lecce

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 21.00 Improvvisart torna sulla scena del crimine del ristorante Cinema 28 (via Nazario Sauro 28 – Castrì di Lecce) con la Cena con Delitto “Un delitto stellare”, un nuovo appuntamento con il crimine, una storia ricca di Intrecci e relazioni. Cosa si nasconde dietro un ristorante di successo? Fantasia degli chef e cortesia del personale di sala? Scelta oculata delle materie prime e cura estrema dell’ambiente? Marketing originale e moderno? E cosa accade quando questo equilibrio viene rotto dalla visita di un famoso critico gastronomico? Cena con Delitto è una cena-spettacolo che si svolge […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori