Home News Cultura

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    La Cooperativa Zoe, specializzata nella gestione di spazi museali, biblioteche, archivi, sale polivalenti e info-centers turistici, ha vinto il Bando del MIC (Ministero della Cultura). Questo riconoscimento rappresenta un passo fondamentale verso l’innovazione e la trasformazione digitale del settore culturale in Liguria. La Cooperativa Zoe, con il suo team altamente competente [...]

    Cultura

    AgCult | Al via primo bando del Credito Sportivo insieme ad Anci per la cultura

    Andrea Abodi: “Gli interventi per la valorizzazione del patrimonio culturale possono finalmente usufruire di un adeguato supporto. Una svolta storica per la Banca” Il Fondo per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale, previsto dall’art. 184 comma 4 del Decreto Rilancio del 2020, promosso dal Ministero della Cultura, produce il suo primo effetto concreto dedicato al patrimonio degli Enti Locali e delle Regioni, che da oggi avranno a disposizione un nuovo strumento dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), predisposto in collaborazione con l’ANCI: il bando “Cultura Missione Comune – 2021” che prevede per i beneficiari finanziamenti a tasso zero […]

    CineAAMOD, presentazione di “1948: Creation & Catastrophe” docufilm sul conflitto israelo-palestinese

    Nuovo appuntamento nell’ambito del Cineforum Palestina: giovedì 20 maggio 2021 alle ore 18:00 CineAAMOD, in collaborazione con Al Ard Doc Film Festival, ospita l’incontro sul film 1948: Creation & Catastrophe di Ahlam Muhtaseb e Andy Trimlett (Usa 2017, 85′), un film-documentario che rivela gli eventi scioccanti dell’anno più cruciale del conflitto più controverso del mondo. Attraverso avvincenti e commoventi ricordi personali sia dei palestinesi che degli israeliani, l’opera racconta la storia dell’istituzione di Israele vista attraverso gli occhi delle persone che l’hanno vissuta. Ma piuttosto che essere una lezione di storia, il documentario spiega semplicemente che non è possibile dare […]

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    Dl Sostegni, Associazioni culturali a Draghi: Riaprire non basta, servono esenzioni contributive

    Le Associazioni della filiera della cultura, degli eventi e dello spettacolo, incluse quelle aderenti a #Italialive firmano l’appello rivolto al Presidente del Consiglio Mario Draghi perché sostenga i lavoratori e le imprese di un settore che ha pagato molto caro il prezzo della chiusura di tutti i luoghi e gli eventi della cultura. E – sottolineano – “riaprire non basta”. Le Associazioni ricordano che nei giorni scorsi è stato approvato, dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato e sottoscritto da tutta la maggioranza, un ordine del giorno al Dl Sostegni che chiede al governo di impegnarsi ad introdurre “misure in favore […]

    AgCult | Cinema, Mattarella: l’arte è un elemento irrinunciabile, e non aggiuntivo, della vita sociale

    Il settore, ha dichiarato il capo dello Stato alla cerimonia dei David, “è un’industria di rilievo per l’Italia, il progetto di potenziare Cinecittà e con essa il Centro Sperimentale di Cinematografia, può diventar elemento propulsivo della ripartenza” Il settore del cinema “non è solo una punta della nostra cultura e della sua espressione artistica, ma è anche un’industria di rilievo per l’Italia. Lo spettacolo, in particolare quello dal vivo, è stato tra i settori più colpiti dalla pandemia; si tratta di un impoverimento economico e culturale, quest’ultimo non risarcibile, che non può permanere a lungo, perché l’arte non è un […]

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    AgCult | Cultura, Franceschini: in arrivo fondi per cinema e teatri all’aperto

    Negli spettacoli le “misure Covid man mano diminuiranno” “Bisogna che quest’estate ci siano molti eventi all’aperto. Io sto per firmare un altro dei bandi per i fondi di emergenza per sostenere il cinema all’aperto nelle arene e la prosa e il teatro all’aperto. Dentro questo ci sta il discorso bellissimo dei teatri antichi”. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo alla trasmissione di Bruno Vespa Porta a Porta sul FAI che andrà in onda la sera di giovedì 13 maggio. E i teatri antichi, ha aggiunto Franceschini, mettono insieme due temi: “valorizzare il nostro straordinario patrimonio archeologico dei […]

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    Cultura, territorio e digitalizzazione: al via ciclo di webinar organizzato da Fondazione Marche Cultura

    La Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con Il Capitale Culturale, rivista edita da EUM – Università di Macerata e con la Regione Marche – Assessorato alla Cultura, organizza un ciclo di tre webinar su alcuni temi trattati trasversalmente nei vari contributi compresi nel Supplemento n. 11/2020 “Per una migliore normalità e una rinnovata prossimità. Patrimonio, attività e servizi culturali per lo sviluppo di comunità e territori attraverso la pandemia”, curato dal suo direttore Pietro Petraroia. I webinar si terranno con cadenza settimanale, per tre lunedì consecutivi, il 26 aprile, il 3 e il 10 maggio. Sempre alle ore 17. La partecipazione è gratuita e accessibile […]

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    I corti di Officine Social Movie al Cinema Eden

    Una gradita novità attende gli spettatori del Cinema Eden di Arezzo. Una visione imprevista e allo stesso tempo un piccolo intervallo da dedicare alla scoperta della parte meno visibile della produzione filmica, quella legata ai cortometraggi, e alla valorizzazione su pellicola di tematiche sociali e solidali, con la programmazione dei corti finalisti dell’edizione 2020 del concorso Officine Social Movie. «Nella nostra prima edizione non abbiamo potuto incontrare il pubblico dal vivo. Ma con la riapertura del Cinema Eden ci siamo impegnati a mantenere una promessa che avevamo fatto a tutti i nostri protagonisti: proiettare, prima di ogni spettacolo, i corti […]

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    Alessandra Gariboldi è la nuova Presidente di Fondazione Fitzcarraldo

    Quarantasettenne, storica dell’arte, Alessandra Gariboldi è la nuova presidente di Fondazione Fitzcarraldo. Succede a Ugo Bacchella, cofondatore e al timone della Fondazione sin dalla sua nascita nel 1999. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultimo CdA e dei Soci Fondatori, durante il quale si è discusso l’orientamento strategico futuro della Fondazione che, da più di 20 anni, opera nell’interesse generale per promuovere la sostenibilità e l’innovazione delle politiche, delle pratiche e dei processi culturali e creativi. E’ una tappa del percorso di transizione intrapreso più di un anno fa che mira a ridefinire, nel contesto sociale ed economico profondamente mutato, […]

    Seminario Cultura Crea 2.0: ogni impresa è un’opera d’arte

      Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali ha organizzato nei giorni scorsi un webinar per allineare le cooperative alle novità del programma Cultura Crea.   Cultura Crea sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.   Cultura Crea 2.0 è la versione rinnovata e potenziata di “Cultura Crea”. L’incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale.  Le domande si possono presentare solo online a partire dal 26 aprile 2021.  […]

    AgCult | Dl Sostegni, da Senato ok a fiducia. Testo passa a Camera

    Tra le misure l’indennità per i lavoratori dello spettacolo e del turismo e 400 milioni per teatri, cinema, musei e istituzioni culturali Il Senato ha dato il via libera al decreto Sostegni. Il provvedimento, sul quale il governo ha posto la questione di fiducia, ha incassato 207 voti favorevoli, 28 contrari, 5 astensioni e ora passa alla Camera per l’ok definitivo. Diverse le misure che interessano i settori della cultura e del turismo. Ci sono l’indennità di 2.400 euro per i lavoratori dello spettacolo e del turismo e 400 milioni per teatri cinema, musei e istituzioni culturali. E ancora: interventi su […]

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria