Home News Cultura

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro 2023: il messaggio dell’attrice egiziana Samiha Ayoub

L’attrice egiziana Samiha Ayoub è l’autrice del Messaggio della sessantunesima Giornata Mondiale del Teatro, ideata e promossa dall’International Theatre Institute – Unesco. Dal 1962, ogni 27 marzo, nei teatri e nei centri culturali di tutto il mondo, risuona infatti un unico messaggio, affidato a una personalità della cultura mondiale per testimoniare [...]

Cultura

“Dove danzeremo domani?” di Zenit in concorso al Biografilm Festival 2021

Il documentario “Dove danzeremo domani?” di Audrey Gordon è in concorso alla 17esima edizione del Biografilm Festival International Celebration of Lives, in programma dal 4 al 14 giugno 2021 a Bologna e online su MYmovies. Il film è una coproduzione Zenit Arti Audiovisive e Nilaya Productions, con la partecipazione di Rai Documentari e France Télévisions e con il sostegno del Piemonte Doc Film Fund, Film Commission Torino Piemonte. Attraverso l’incredibile storia d’amore tra un’ebrea russa e un ufficiale italiano, il film è un racconto appassionato che unisce storia intima e Grande Storia per ricostruire un toccante momento di fratellanza tra […]

Materiali Sonori: “One Of These Days I’ll Steal Your Heart” nuovo singolo dei Flame Parade

AgCult | Fondo Cultura, Franceschini: partnership pubblico-privato a sostegno del patrimonio nazionale

Per la realizzazione di questi lavori potrà essere riconosciuto un finanziamento sino all’80% dei costi previsti, con una soglia minima di 100 mila e non superiore al 1 milione di euro. La rimanente parte del 20% sarà cofinanziata dal privato É stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura l’avviso che dal prossimo 24 maggio darà il via al ‘Fondo Cultura’, uno strumento messo in campo dal Ministero guidato da Dario Franceschini con il supporto tecnico di Cassa Depositi e Prestiti, per sostenere – attraverso il cofinanziamento pubblico-privato – investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, […]

Materiali Sonori: “One Of These Days I’ll Steal Your Heart” nuovo singolo dei Flame Parade

Spettacolo, Associazioni di settore: dal Governo solo ulteriori misure di emergenza

Fondazione Centro Studi Doc, FAS – Forum Arte e Spettacolo, ShowNet e La Musica Che Gira non vedono le misure del Decreto Sostegni bis come un evento “storico” per il mondo dello spettacolo, ma al massimo come un passo verso una riforma Fondazione Centro Studi Doc, FAS – Forum Arte e Spettacolo, di cui fa parte anche Alleanza delle Cooperative Italiane, ShowNet e La Musica Che Gira prendono atto delle disposizioni per lo spettacolo inserite nel decreto sostegni, ma considerano irricevibili i grandi annunci che la definiscono come riforma epocale: per ora sono inseriti solo alcuni piccoli interventi per la […]

EU Heritage: al via “European Pilot Training Programme” corso di formazione gratuito sul patrimonio culturale

Nato nell’ambito del progetto europeo EU Heritage, è possibile iscriversi fino al 26 maggio 2021 a “European Pilot Training Programme“, il primo programma di formazione aperto a tutti, accessibile attraverso la piattaforma online che sarà attiva dal 21 giugno. Si tratta di un’opportunità unica (e gratuita) per continuare a imparare e migliorare le proprie competenze con il valore aggiunto della possibilità di scambio con studenti e professionisti di settore di tutto il mondo. Il corso è strutturato in cinque diversi moduli, con risorse educative aperte e la possibilità di conseguire un attestato finale. Il primo modulo Cultural heritage and experience tourism for […]

AgCult | Europa Creativa, Parlamento Ue approva il nuovo programma culturale

Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il nuovo programma “Europa creativa” per il periodo 2021-2027, con il più grande impegno finanziario mai mobilitato dall’Ue per i settori culturali e creativi. Il nuovo programma ha un budget quasi raddoppiato rispetto all’esercizio precedente (2014-2020), e investirà 2,5 miliardi di euro (a prezzi correnti) nei settori culturali e creativi dell’Ue. Gli eurodeputati hanno riconosciuto l’importanza del settore culturale del Continente e vogliono aiutarlo a riprendersi dagli effetti della pandemia COVID-19. Oltre all’aumento dei finanziamenti, il nuovo programma fornisce maggiore attenzione all’inclusione sociale, al settore della musica e alla promozione del talento […]

Materiali Sonori: “One Of These Days I’ll Steal Your Heart” nuovo singolo dei Flame Parade

Spettacolo, Franceschini: giornata storica, approvato nuovo sistema di Welfare

“Quella di oggi è una giornata storica per il settore dello spettacolo. Con il ministro del Lavoro Orlando abbiamo portato in Consiglio dei Ministri un pacchetto di misure significative per assicurare adeguate tutele assistenziali e previdenziali ai lavoratori dello spettacolo e correggere le numerose storture emerse negli ultimi anni e divenute non più sostenibili soprattutto dopo la pandemia. Sono norme fortemente attese, frutto di un attento lavoro di ascolto delle categorie, che recepiscono molte delle misure già in discussione in parlamento, i risultati dell’indagine conoscitiva della Camera e le proposte presentate dalle diverse associazioni e che hanno visto impegnato un […]

PREMIO ZAVATTINI: il 31 maggio esce il bando della sesta edizione

Un’iniziativa rivolta ai giovani per il riuso creativo del cinema d’archivio Sarà pubblicato il 31 maggio 2021 il Bando per la partecipazione alla VI edizione del Premio Cesare Zavattini, promosso dalla Fondazione AAMOD, cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Come nelle passate edizioni, chi è interessato a partecipare dovrà inviare una proposta di cortometraggio a carattere documentario o sperimentale, della durata massima di 15 minuti, che preveda l’utilizzazione originale e rilevante del materiale filmico d’archivio. Il format per inviare […]

Materiali Sonori: “One Of These Days I’ll Steal Your Heart” nuovo singolo dei Flame Parade

Stalker Teatro fra i vincitori del bando “Torino a cielo aperto – Festival d’estate 2021”

Stalker Teatro è fra i vincitori del bando “Torino a cielo aperto – Festival d’estate 2021“, pubblicato il 29 marzo dalla Fondazione per la Cultura Torino, che permetterà di realizzare la rassegna estiva “Il Coraggio di Essere Felici” con spettacoli dal vivo, incontri, proiezioni, walkscape e laboratori presso il Cortile Parrocchia ‘Santa Famiglia di Nazaret’ in piazza Eugenio Montale 14, dall’11 giugno al 17 luglio 2021. Tra conferme e novità, sono 24 i progetti che vedranno la luce grazie al bando, tra concerti e spettacoli, tutti all’aria aperta e nel rispetto delle norme anti Covid. “Sono contenta di poter comunicare, […]

Materiali Sonori: “One Of These Days I’ll Steal Your Heart” nuovo singolo dei Flame Parade

AgCult | INTERVISTA / Ue, Gabriel: Digitalizzazione leva chiave per rilanciare il settore culturale

I primi bandi del cluster Cultura del programma Horizon saranno lanciati a giugno per lo sviluppo di nuovi strumenti digitali per aumentare l’accesso verso il patrimonio culturale. L’intervista ad AgCult della Commissaria Ue per la Cultura e l’Innovazione Il primo programma di lavoro di Horizon Europe dedicato alla cultura e al patrimonio “e gli inviti a presentare le proposte saranno aperti a giugno e prevedono azioni sulla gestione innovativa e partecipativa per musei e altre istituzioni culturali, sviluppando nuove metodologie e strumenti digitali per aumentare l’accesso e l’impegno verso il patrimonio culturale” europeo. Ad annunciarlo è Mariya Gabriel, Commissaria europea per […]

Materiali Sonori: “One Of These Days I’ll Steal Your Heart” nuovo singolo dei Flame Parade