Home Tag "news comunicazione"

L’Aperossa resta a casa ma APEBOOK è sempre vicina: ecco le nuove iniziative online per stimolare e interagire con lettura e cultura

Apebook. Libri media e cinema in periferia, il progetto dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, in ottemperanza a quanto prescritto nel Dpcm 9 marzo 2020, in accordo con tutti i partner, sospende e rinvia, fino a nuovo decreto, le azioni sul territorio della Magliana e i due workshop in programma per il mese di marzo: Io book. Tracce di colore e Arte sotto l’argine. Il ritratto. Le iniziative saranno riattivate auspicabilmente nel mese di aprile e fino a fine maggio 2020. Nel frattempo, l’Apebook continuerà le sue attività sul blog www.apebook.photo.blog, dove vengono forniti percorsi ragionati e link a libri, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Occhi Viola” della collana Zero di Bacchilega Editore vince il premio Nabokov per i libri editi

Il romanzo “Occhi Viola” di Fabio Mundadori, seconda pubblicazione della collana Zero che Bacchilega Editore dedica ai noir gialli e thriller italiani, si è aggiudicato il primo premio nella sezione narrativa edita del premio nazionale Nabokov 2019. La premiazione si è svolta lo scorso 29 febbraio a Novoli, in provincia di Lecce, nello splendido scenario del Teatro Comunale della città salentina. Ad assegnare il premio al romanzo della collana Zero scritto da Fabio Mundadori è stata la giuria  di qualità presieduta da Pino Scaccia e coordinata da Piergiorgio Leaci e Andrea Giannasi. “Occhi Viola” è stato selezionato e premiato fra […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Napoli, Salone del Libro slitta da aprile a ottobre

‘Napoli città libro – il salone del libro e dell’editoria di Napoli’ lavora con regolarità all’edizione 2020 ed è in contatto costante con le istituzioni locali monitorando con attenzione l’attuale situazione nel pieno rispetto delle ordinanze ministeriali e regionali in merito alla gestione emergenza epidemiologica da Covid-19. Si ritiene pertanto di fare slittare la data, inizialmente prevista dal 2 al 5 aprile, ai primi giorni del prossimo mese di ottobre 2020″. Lo rende noto l’ufficio stampa di “Napoli città libro”. (Fonte: AgCult.it)

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

ICA Gender Equality Committee: Messaggio per la Giornata Internazionale delle Donne 2020

“Le cooperative possono essere lo strumento per ridurre le ingiustizie socio-economiche che le donne affrontano” L’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne sono sfide sia all’interno delle cooperative, sia nei paesi in cui le cooperative operano. Barriere multiple impongono limitazioni alle donne, ostacolando il loro accesso alle opportunità, spesso traducendosi in restrizioni legali che istituzionalizzano l’emarginazione delle donne. L’eliminazione di quegli ostacoli che contrastano l’uguaglianza di genere è un obiettivo fondamentale per l’azione cooperativa e una priorità chiave per l’Alleanza cooperativa internazionale e le sue organizzazioni membri, che mirano ad una implementazione sensibile al genere dell’agenda 2030 per lo sviluppo […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

M’illumino di meno 2020: Accendi luce&gas Coop pianterà un albero per ogni contratto “verde”

Accendi luce & gas Coop aderisce alla giornata e dal 6 al 15 marzo pianterà un albero per ogni nuovo cliente che sottoscrive un contratto “verde”. Con la Bcorp Treedom farà crescere una foresta di cacao in Camerun e ciascuno potrà seguire sul web la crescita del proprio albero. Accendi la luce o il gas, e fai crescere una foresta. Dal 6 al 15 marzo Accendi luce & gas Coop pianterà un albero per ogni nuovo cliente che sottoscriverà un contratto Accendi Ecologica, contribuendo alla salute dell’ambiente e del nostro pianeta. Con questa iniziativa la società per l’energia domestica del […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

M’illumino di meno 2020, il “silenzio energetico” promosso da Coop compie 15 anni

Con l’edizione 2020 di M’illumino di meno, il “silenzio energetico” promosso da Coop compie 15 anni: venerdì 6 marzo gli oltre 1100 punti vendita Coop prevederanno lo spegnimento simbolico delle luci e Caterpillar, la radio promotrice dell’iniziativa, in diretta attraverso RadioCoop. M’illumino di meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, e l’edizione di quest’anno sarà dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Perché piantare alberi e piante aiuta a mitigare il riscaldamento climatico e a salvare il pianeta. Anche Coop raccoglie la […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Quando non mi vedi”, tratto da una storia vera il primo fumetto sul bullismo di Bacchilega Junior

Un fumetto sul bullismo per rompere il tabù che rappresenta fra giovani e adulti. Si chiama “Quando non mi vedi” la prima graphic novel di Bacchilega Junior (Imola), ed è tratto da un fatto di cronaca realmente avvenuto nel bolognese. Sembra una giornata qualunque ma un grave episodio di bullismo rischia di cambiare per sempre la vita di un’intera comunità del bolognese. Non è la prima volta: un ragazzino del secondo anno delle scuole medie tormenta e minaccia una sua compagna di classe, la “balena”. Quel giorno alla fermata del bus il bullo tira fuori il coltello e va verso […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Coronavirus: Alleanza Cooperative «Misure urgenti di sostegno alle imprese, a partire dalla CIG per tutti i settori colpiti»

“L’emergenza sanitaria ha prodotto pesanti conseguenze sull’attività delle imprese: per le cooperative, ad esempio, l’impatto occupazionale nei settori della cooperazione sociale, delle attività culturali e del turismo, della ristorazione e dei servizi di pulizia, dell’agroalimentare e delle sue filiere è pari a tre volte quello dell’Ilva. Per questo è necessaria, da parte del governo, una risposta immediata che, per alcuni settori economici, non si concentri solo sulle zone rosse, ma sia indirizzata anche alle altre aree del Paese coinvolte dalla crisi; una risposta che, per essere efficace, ha bisogno di decisioni chiare e coordinate, da assicurare con la nomina di […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Emergenza Coronavirus. A Mestre la coop Il Granello in Zucca sperimenta il servizio “librai a domicilio”

A Mestre i librai non hanno solo gli stivali ma anche le ruote! I librai della cooperativa Il Granello in Zucca che gestiscono Il libro con gli stivali di Mestre hanno colto la forzata sospensione delle attività scolastiche e ricreative dovuta all’emergenza Coronavirus per sperimentare un servizio di “librai a domicilio”. “Vogliamo approfittare di questa settimana di tranquillità forzata -dichiarano i librai della cooperativa-per avviare la sperimentazione di un servizio che da tempo stiamo progettando: sarà anche bello stare a casa da scuola o dal lavoro ma… che si fa? Quello che vi ci vuole sono i nostri libri, che […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Rapporto del Censis sulla comunicazione: la (presunta) costruzione dell’identità, di Vincenzo Vita

Nei giorni scorsi è stato presentato dal direttore generale Massimiliano Valerii il 16° rapporto sulla comunicazione del Censis. Uno studio realizzato in collaborazione con la Rai, l’agenzia Agi, Tv2000 e Mediaset. Che c’è di nuovo nella dieta mediatica italiana? Nulla di inedito, sembrerebbe a prima vista. Tuttavia, ciò che negli ultimi anni era una traccia o un sintomo è via via diventato la tendenza dominante. In particolare, si è affermato definitivamente il fenomeno della “transmedialità”. Se per un verso la televisione rimane centrale, è il messaggio a prevalere sul mezzo. Minore la fruizione attraverso lo schermo e maggiore quella mediante […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti