Home Tag "news comunicazione"

“Par condicio: l’inverno del nostro scontento” di Vincenzo Vita

Comunque la si pensi, il voto appena concluso sarà oggetto di studi e di ricerche non solo sugli effetti politici. Vi sono, infatti, taluni aspetti che hanno segnato rilevanti novità nella comunicazione. Innanzitutto, è cambiato il ruolo dei sondaggi. Questi ultimi sono diventati via via strumenti di campagna elettorale. La loro eccedenza e la reiterazione delle schermate diffuse in modo palese fino agli ultimi quindici giorni (e sotto mentite spoglie nel periodo proibito) rappresentano ormai un elemento cruciale della formazione del clima di opinione. Quando si afferma che questa volta le rilevazioni hanno indovinato i risultati non si tiene in […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

All Around | “Roma cento anni fa” di M. Mafai, uno sguardo al passato e un pensiero fermo sul presente

Roma cento anni fa della giornalista e saggista Miriam Mafai – stampato per la prima volta nel 1973 per conto della casa editrice Il Rinnovamento – è un racconto documentato delle condizioni politiche, economiche e sociali, della Roma dei papi durante l’Unità d’Italia.Miriam Mafai (Firenze 1926 – Roma 2012) figlia di due grandi pittori della scuola romana (Mario Mafai e Antonietta Raphaël), fu cronista parlamentare dell’Unità e successivamente direttrice di Noi donne, settimanale dell’Unione donne italiane (UDI). Nel 1970 fu assunta come inviata da Paese Sera ed è qui che le toccò l’arduo compito di andare a cercare chi c’era […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

AgCult | Editoria, al via progetto pilota di #ioleggoperché dedicato ai piccolissimi

Per la prima volta 250 nidi parteciperanno a #ioleggoperché. Grazie alla stretta collaborazione avviata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con Fondazione Cariplo, prende il via #IOLEGGOPERCHÉ LAB Nidi, il progetto che coinvolgerà, in via sperimentale, 250 nidi selezionati nelle zone di maggior fragilità della Lombardia e delle province piemontesi di Novara e Verbano-Cusio-Ossola (ambito di lavoro della Fondazione). La finalità, coerentemente con #ioleggoperché, sarà la creazione e il potenziamento delle biblioteche dei nidi, ovvero l’avvicinamento al libro e alla lettura per la fascia di età da 0 a 3 anni, in modo particolare nelle zone meno forti di questo ambito territoriale. […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Torna Book Pride Genova con più di 150 eventi. “Moltitudini” il tema della quarta edizione

Dalla scrittrice di culto Amélie Nothomb, nel suo unico appuntamento italiano dell’autunno, all’autore russo dissidente Mikhail Shishkin, al premio Pulitzer Joshua Cohen. Dal francese Sylvain Prudhomme agli spagnoli Jon Bilbao, Brigitte Vasallo, e Itziar Ziga, l’autrice del libro-manifesto del transfemminismo europeo. E poi ancora, i finalisti del Premio Strega Fabio Bacà, Veronica Galletta, Marino Magliani e gli esordienti Clementine Hanael, Giulia Serughetti, Mattia Corrente, Alessandro Ceccherini, Giada Biaggi e il vincitore del Premio Campiello Bernardo Zannoni. “Moltitudini” è il tema di Book Pride Genova 2022 ed è anche la parola che ben rappresenta gli oltre 200 incontri in 3 giorni, […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

“Camilleri irrompe nella par condicio” di Vincenzo Vita

Prima di tutto, è necessario commentare brevemente la proposta di Rampelli fratello d’Italia di sospendere le puntate programmate del commissario Montalbano, per non turbare la serenità del voto. La presenza di Luca Zingaretti potrebbe alterare gli equilibri a favore del fratello candidato? Mi faccia il piacere, per citare il grande Totò. La tragedia, com’è noto, diventa farsa. Il raffronto con il caso di Rita Dalla Chiesa non sta in piedi. Luca Zingaretti non interpreta il fratello. Torniamo al tema. La lettura delle tabelle sulle presenze radiotelevisive dei partiti e delle liste elettorali nel periodo caldo della par condicio, iniziato con […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Legacoop presenta a Forlì il libro “Percorsi di giornalismo cooperativo in Romagna”

Passato, presente e futuro del giornalismo organizzato in forma cooperativa, un prisma che contiene molte facce, dai sodalizi che pubblicano quotidiani ai periodici dedicati al movimento, fino alle nuove forme di comunicazione pensate in primo luogo per la rete e i social media. Se ne parla lunedì 19 settembre 2022 ai Musei San Domenico di Forlì, con inizio alle ore 17, alla presentazione del libro “Percorsi di giornalismo cooperativo in Romagna” (Edit Sapim, 2022, 128 pagine). Alla presentazione interverranno il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti, il curatore del volume Emilio Gelosi, lo storico Tito Menzani, il presidente della rete […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

50 anni di Obiezione per la pace, Cnesc: Arriva a Roma il Festival Nazionale del Servizio Civile

La Cnesc promuove due giorni di festa e riflessione il 9 e 10 settembre a Roma (Giardino Verano) 50 anni fa veniva riconosciuta in Italia l’obiezione di coscienza al servizio militare quale atto fondativo dell’Istituto repubblicano del Servizio Civile. Un lungo cammino che in età repubblicana è iniziato con Pietro Pinna, a partire dalla sua scelta nonviolenta del 1948, che ha dato il via alla lotta per il riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza culminata con la legge 772 del 1972 che istitutiva appunto il servizio civile sostitutivo. Per rilanciare l’impegno per la pace e la solidarietà, la Cnesc – Conferenza Nazionale Enti […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

AgCult | Elezioni, ecco le proposte degli editori per il Parlamento che verrà

Un documento dell’AIE chiede: credito di imposta sulla carta, legge di sistema, lotta alla pirateria e tutela del diritto d’autore, infrastrutture e sostegno per le famiglie per potenziare la lettura Credito di imposta sulla carta, legge di sistema, lotta alla pirateria e tutela del diritto d’autore, infrastrutture e sostegno per le famiglie per potenziare la lettura: sono le quattro priorità per il libro in Italia identificate nel nel documento dell’Associazione Italiana Editori (AIE) diffuso come proposta di lavoro per la prossima legislatura. Il settore del libro muove 3,4 miliardi di fatturato e interessa 5.200 case editrici, 5.000 librerie, oltre 70.000 occupati nella […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Radici nel futuro: la Summer School 2022 di Legacoopsociali

La Summer School 2022 “Radici nel futuro” di Legacoopsociali, in programma a Roma – Industrie Fluviali il 12, 13 e 14 settembre, ha l’obiettivo di coinvolgere i Cooperatori e le Cooperatrici in un lavoro di studio e confronto per individuare alcuni strumenti di orientamento e di lavoro utili alle cooperative sociali per ridefinire il proprio ruolo come agente di cambiamento, rinsaldare le radici del proprio agire e espandere la propria azione in una prospettiva di futuro. Viviamo un periodo di fermento in cui sono in atto alcuni processi di trasformazione che si esprimono nella transizione ecologica così come nella trasformazione […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Partecipazione italiana collettiva a ENER EVENT 2022. Proroga scadenza adesioni 14 settembre

Giunto alla 10a edizione, ENER EVENT è il principale salone internazionale in Marocco e dell’area, dedicato alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica. L’evento, organizzato da FENELEC, si terrà dal 2 al 5 novembre 2022 presso il Parco Espositivo Mohammed VI di El Jadida. La scadenza per le adesioni inizialmente fissata all’11 agosto è stata prorogata al 14 settembre 2022. Perchè partecipare Il Marocco è un Paese stabile politicamente, in forte sviluppo economico e con un solido processo di gestione delle finanze pubbliche e dei fondamentali macro-economici. Si colloca ai primi posti tra le economie africane, con un PIL, che, fatta salva la […]

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!