Home Tag "news comunicazione"

“La mia voce per Assange”: parte la campagna per la liberazione” di Vincenzo Vita

Si è tenuta a Roma, presso la sede della federazione nazionale della stampa, la presentazione della campagna «La mia voce per Assange», curata dall’omonimo comitato formato al momento da Paolo Benvenuti, Daniele Costantini, Marianella Diaz, Flavia Donati, Giuseppe Gaudino, Laura Morante, Armando Spataro, Grazia Tuzi (coordinatrice) e chi scrive. L’iniziativa ha avuto come riferimenti la stessa Fnsi, l’Associazione degli autori cinematografici, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Free Assange Italia. Era presente Transfom Italia. E tre testate –il manifesto, Avvenire e il Fatto Quotidiano– daranno appoggio attivo all’attività. Sono stati mostrati alcuni dei 79 video di testimonianza fatti da […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

All Around | Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull’uccisione di tre missionarie nel Burundi delle impunità

È il 7 e l’8 settembre 2014 quando tre missionarie saveriane italiane, vengono trovate massacrate, violentate e sgozzate, nella loro abitazione a Bujumbura, in Burundi.Olga Raschietti, 83 anni, Lucia Pulici, 75 anni, Bernardette Boggian, 79 anni: tre donne coraggiose, tenaci e appassionate, anziane e malate. Tre missionarie con un amore sconfinato per la gente di quella terra: le tre suore uccise erano tornate in Burundi – nonostante le loro condizioni fisiche – perché «desideravano tornare dalla loro gente».Giusy Baioni – giornalista freelance che collabora con l’edizione online del Fatto Quotidiano e con diverse riviste legate al mondo missionario (Africa Rivista, […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

AgCult | Buchmesse, l’editoria italiana si prepara a Francoforte 2024

Levi (Aie): “Sarà l’Expo della cultura e della creatività italiana”. Dopo un 2021 in forte crescita, preoccupazione per la tenuta del mercato editoriale a causa dell’aumento dei costi della carta e dell’inflazione che pesa sui consumatori L’editoria italiana si presenta alla Buchmesse di Francoforte consolidando la sua posizione di prima industria culturale italiana con una crescente proiezione all’estero che potrà ora rafforzarsi ancora grazie all’occasione del 2024, quando il Paese sarà ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro. Ricardo Franco Levi, presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e commissario straordinario del Governo per l’Italia ospite d’onore alla Buchmesse, ha spiegato che […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

AgCult | Editoria, Librerie.Coop aderisce a Ali Confcommercio

Librerie.coop entra in Ali. Una scelta dettata dalla stessa visione, quella di creare e rappresentare delle librerie di forte identità sociale, che accomuna l’Associazione Librai Italiani aderente a Confcommercio e le librerie appartenenti al gruppo di Coop Alleanza 3.0. Non solo spazi di vendita ma anche e soprattutto luoghi di incontro, di riferimento territoriale e di stimolo culturale. “L’adesione di Librerie.Coop consente a Ali di poter affermare di rappresentare tutti i modelli di libreria oggi presenti in Italia, da quelle indipendenti a quelle in franchising, a quelle di catena editoriale e quelle di catena indipendente – commenta Paolo Ambrosini, Presidente […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

L’Aamod vince il Premio Arvalia 2022

La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ha vinto il Premio Arvalia, riconoscimento istituito dal Municipio Roma XI per quanti contribuiscano con il proprio impegno a valorizzare la comunità municipale e cittadina. Per questa edizione sono state molte le candidature presentate e l’AAMOD è orgogliosa di questo riconoscimento, per il quale ringrazia la giuria, composta da personalità della società civile, consiglieri municipali e giornalisti. La cerimonia di consegna del Premio avrà luogo domenica 16 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, al Parco Tevere Magliana (ingresso da via della Scarperia, nel quartiere Magliana), con ingresso libero a tutti. […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

“Assange circonda parlamenti e coscienze” di Vincenzo Vita

Lo scorso sabato 8 ottobre a Londra 12.000 persone (è la stima dell’ex ambasciatore britannico Craig Murray) hanno manifestato a Londra per la libertà di Julian Assange. È stato circondato simbolicamente il parlamento, per testimoniare l’abnormità della situazione in cui si trova il fondatore di WikiLeaks, detenuto da tre anni nella prigione speciale di Belmarsh, chiamata la Guantanamo inglese, in attesa del completamento dell’iter giudiziario. Siamo nella fase dei ricorsi della difesa, che vedono protagonista Stella Morris, moglie del giornalista e prestigiosa avvocata. Rimane sempre aperta la strada dell’interpello verso la corte europea dei diritti umani, l’eventuale ultima spiaggia per […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

All Around | Un racconto che rimane indelebile nella memoria: “L’interprete” di Clara e Silvia Wachsberger

Il 16 ottobre 1943 le forze di occupazione naziste arrestarono a Roma oltre 1250 ebrei, soprattutto donne, bambini e anziani. In venti minuti le vittime dovevano preparare le valigie e abbandonare le case, per poi essere caricate sui camion e condotte al Collegio militare, a pochi passi dal carcere di Regina Cœli.Il 18 ottobre 1022 persone sono condotte alla stazione Tiburtina, ammassate su carri bestiame privi di ogni servizio igienico e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Solo 16 sarebbero ritornate.Tra questi c’era anche Arminio Wachsberger, uomo sensibile ed estremamente determinato, che ha sopportato l’indicibile resistendo a testa alta; l’uomo […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

All Around | “La mia vita da giornalista” di Sergio Lepri

Il giornalismo come servizio e come passione civile. Partigiano, difensore della libertà di stampa e maestro di giornalismo, Sergio Lepri (Firenze, 24 settembre 1919 – Roma, 20 gennaio 2022) – storico direttore dell’agenzia Ansa – ha lasciato il segno e un’importante eredità culturale a generazioni e generazioni di giornalisti.Non solo una professione – è giornalista professionista dal 1945 – quella di Sergio Lepri ma una vera e propria vocazione.«I giornalisti cambiano insieme alla società in cui operano», dichiara il giornalista fiorentino nell’intervista contenuta nel libro La mia vita da giornalista, curato da Silvana Mazzocchi – scrittrice e giornalista, firma storica de […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Aamod: online il bando per partecipare alla prima edizione di UnArchive Found Footage Fest

In un momento storico in cui il riuso delle immagini nutre orizzonti cinematografici di grande sperimentalità nasce UnArchive Found Footage Fest, una manifestazione ideata e prodotta dall’Aamod che mira a far conoscere nuove opere create a partire da materiali audiovisivi d’archivio. Rivolto a cineasti, autori, videoartisti, animatori, UnArchive Found Footage Fest si svolgerà a Roma nella primavera del 2023, con la direzione artistica di Marco Bertozzi e Alina Marazzi. Da venerdì 30 settembre 2022 è online il bando per partecipare, disponibile sul sito ufficiale unarchive.it UnArchive Found Footage Fest si propone di ricercare e mostrare opere italiane e internazionali che, […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

“Par condicio: l’inverno del nostro scontento” di Vincenzo Vita

Comunque la si pensi, il voto appena concluso sarà oggetto di studi e di ricerche non solo sugli effetti politici. Vi sono, infatti, taluni aspetti che hanno segnato rilevanti novità nella comunicazione. Innanzitutto, è cambiato il ruolo dei sondaggi. Questi ultimi sono diventati via via strumenti di campagna elettorale. La loro eccedenza e la reiterazione delle schermate diffuse in modo palese fino agli ultimi quindici giorni (e sotto mentite spoglie nel periodo proibito) rappresentano ormai un elemento cruciale della formazione del clima di opinione. Quando si afferma che questa volta le rilevazioni hanno indovinato i risultati non si tiene in […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita