Ritorna a Imola la rassegna “DONNE DI CARATTERE”, alla sua seconda edizione, quest’anno con il sottotitolo rinnovato “Percorsi femminili in editoria e comunicazione”, organizzata dal polo Ewwa (European Writing Women Association) emiliano-romagnolo. L’edizione 2018 prevede tre incontri dedicati ad altri temi che spaziano fra scrittura, editoria, social media e generi letterari, il tutto declinato al femminile. Il primo incontro è fissato per sabato 17 febbraio 2018 e avrà come tema: LETTERATURA PER RAGAZZI: ALBI ILLUSTRATI E BAMBINE RIBELLI La passione per la lettura comincia da bambine: a scuola, dal confronto con i coetanei e con gli adulti, possibilmente insieme a […]
Home Tag "news comunicazione"
SOSTENIBILITA’: CIR FOOD PREMIATA DA BIBLIOTECA BILANCIO SOCIALE
Reggio Emilia, 7 febbraio 2018 – Si è tenuta ieri sera al Gessi di Milano la cerimonia di consegna dei Premi Biblioteca Bilancio Sociale, nel corso della quale CIR food ha ritirato il riconoscimento per la categoria “Grandi Imprese” nella classifica del Premio BBS 2017 – Imprese di buon governo. L’impresa di ristorazione è stata premiata dalla giuria della IV edizione del Premio Biblioteca Bilancio Sociale per il Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno 2016, “per la capacità di implementare una filiera di fornitura sostenibile e di agire significativamente sulla riduzione degli imballaggi”. “Ricevere questo premio è per CIR food motivo […]
“CLIMA, ECONOMIA CIRCOLARE, RIGENERAZIONE URBANA” AL CENTRO DELL’INCONTRO ORGANIZZATO A ROMA DA LEGAMBIENTE
Clima, economia circolare (innovativa e vincente come dimostrano le tante esperienze virtuose che possiamo vantare nel nostro Paese), rigenerazione urbana (per contrastare il consumo di suolo e portare nuova vita e opportunità nelle periferie degradate) al centro dell’incontro che Legambiente sta organizzando a Roma per giovedì 15 febbraio, dalle ore 10 alle ore 14 presso WeGil in Largo Ascianghi 5, a Trastevere. Tutti temi che hanno strettamente a che fare con lo sviluppo economico del Paese, con la possibilità di creare filiere produttive e nuova occupazione, di rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini in termini di sicurezza, salute e qualità della vita. Per […]
“CAMBIARE L’ITALIA COOPERANDO”: PRESENTATO A ROMA IL MANIFESTO DELL’ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE
“Nel nostro manifesto interpretiamo il Paese che vorremmo, ci proponiamo come agenti attivi per risolvere molti dei problemi che testimoniamo sui territori ogni giorno. Al centro delle nostre preoccupazioni e quindi delle nostre proposte ci sono le persone e gli strumenti per un riscatto sociale ed economico del Paese reale: i lavoratori, i disabili, il mercato e le imprese cooperative nel loro ruolo di avamposti di innovazione. Abbiamo, in comune, la totalità delle attività di rappresentanza e i rinnovi di 16 CCNL. Con Cooperfidi, il confidi unitario garantiamo finanziamenti per circa 300 milioni di euro. Con Cfi e i nostri […]
GIORNATA DELLA MEMORIA: per non smettere di ricordare Coop Alleanza 3.0 e librerie.coop raccolgono libri per le scuole
In occasione della “Giornata della memoria” Coop Alleanza 3.0 lancia “Memorie” – una raccolta di libri per i ragazzi – in collaborazione con librerie.coop e Doppiozero. “Memorie” ha coinvolto dieci scrittori i quali hanno accettato l’invito a indicare altrettanti libri da proporre alla lettura, specialmente ai più giovani. L’iniziativa si terrà il 27 gennaio per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, ma anche chi, anche in campi e schieramenti diversi, si è opposto al progetto di sterminio e, a […]
Master in impresa cooperativa, iscrizioni fino al 28 gennaio
È stata posticipata al 28 gennaio 2018 la scadenza per l’iscrizione alla nuova edizione del Master in Impresa Cooperativa all’Università di Roma Tre, sostenuta da Coopfond e dagli altri due Fondi delle associazioni riunite nell’Alleanza delle Cooperative. Il Master è rivolto a giovani laureati di secondo livello (laurea magistrale o vecchio ordinamento) e a quadri del movimento cooperativo con lo stesso requisito, che intendano acquisire una preparazione di alto livello nell’economia delle imprese cooperative. Il corso risponde all’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura e l’imprenditorialità cooperativa fornendo agli studenti gli strumenti necessari per comprendere e gestire le peculiarità dell’impresa […]
CulTurMedia e Demetra Formazione: nuovi progetti formativi per le cooperative
CulTurMedia, settore Cultura Turismo e Comunicazione di Legacoop, e Demetra Formazione, ente di formazione di Legacoop, uniscono le forze per lo sviluppo di un’offerta formativa che mira a rafforzare le competenze delle imprese associate operanti nel settore delle industrie culturali e creative e delle imprese delle filiere tradizionali favorendo la nascita di processi di innovazione e crescita. Bologna, 22 gennaio 2018 – Questa mattina Roberto Calari, presidente di CulTurMedia e Villi Incerti, presidente di Demetra Formazione, hanno siglato un accordo che li impegna nella progettazione e promozione di un’offerta formativa che possa concorrere alla crescita della competitività delle imprese associate […]
Bologna: al termine della Direzione CulTurMedia presentazione DIGICOOP, la prima piattaforma editoriale cooperativa
Il 18 gennaio alle ore 16 a Bologna in via Canali 8, presso FICO Eataly Word – Teatro Arena, nell’ambito della Direzione Nazionale di CulTurMedia (Legacoop), verrà presentata Digicoop, la Società Cooperativa Consortile nata per raccogliere la sfida dell’integrazione dei media tradizionali con il digitale. Digicoop, consorzio di editori indipendenti, intende migliorare le condizioni economiche ed organizzative dei propri soci in un mercato che richiede innovazione tecnologica, vuole favorire lo sviluppo della loro attività d’impresa e contribuire al contenimento dei costi di gestione delle aziende, prestando servizi a condizioni vantaggiose. Il risultato? Favorire la cooperazione tra gli editori in funzione […]
MISE, pronti 100 milioni per digitalizzazione micro, piccole e medie imprese
Dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 le micro, piccole e medie imprese potranno compilare la domanda per ottenere i voucher per la digitalizzazione. A darne notizia è il Ministero dello Sviluppo economico, specificando come ogni impresa – costituita in qualsiasi forma giuridica – possa beneficiare di un bonus fino a 10mila euro “nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili”. Il progetto, che mette a disposizione sino a 100 milioni di euro, è finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico; il voucher, in particolare, è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware […]
“SOCIAL CONDICIO” di Vincenzo Vita
Siamo (da tempo, non ci sono più le mezze stagioni) in piena campagna elettorale. Nei prossimi giorni l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la Commissione parlamentare di vigilanza emaneranno i rispettivi regolamenti, in applicazione della legge del febbraio del 2000, n.28. Tuttavia, la “par condicio” fu varata in una stagione tecnologicamente diversa, quando la rete era in una fase assai meno evoluta. I social non esistevano, almeno nella forma di massa che conosciamo. Ma, come è stato scritto da tanti commentatori, saranno le piattaforme di Internet il cuore della competizione. E se la normativa generale è bucherellata molto spesso […]