Home Tag "news comunicazione"

TOSCA presenta l’Agenda NOIDONNE Cult 2020 al Nuovo Cinema Palazzo di Roma

Giovedì 28 novembre al Nuovo Cinema Palazzo (Roma, Piazza dei Sanniti 9/a, quartiere San Lorenzo) l’eclettica artista Tosca dialoga con Marta Bonafoni, consigliera regionale del Lazio, su: violenza, diritti, lavoro e informazione. Sarà una serata molto particolare quella dedicata alla presentazione dell’Agenda NOIDONNE Cult 2020: nel cuore di un quartiere popolare e in una struttura simbolo della partecipazione civica. La serata, organizzata dallo storico periodico femminista NOIDONNE e da Nuovo Cinema Palazzo, prevede un dialogo a due tra donne da sempre impegnate nel campo della parità di genere, della violenza sessuale, dei diritti nel lavoro e, in generale, nelle espressioni della […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Senza Autorità, di Vincenzo Vita

Il clamore suscitato dalla pubblicazione delle tabelle dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sulle presenze politiche in televisione finirà dopo un breve fuoco fatuo. La stessa Agcom, che pure merita critiche asperrime, è in uno stato di proroga che ne indebolisce la funzione. E lo stesso Ufficio del Garante dei dati personali, che molto ha fatto su materie diventate incandescenti, rischia di restare afono. Proprio ora che il quadro degli “Over The Top” è andato definitivamente a configgere con la legalità e a influenzare coscienze e scelte elettorali. Al punto che Tim Berner-Lee ha proposto un “contratto” per salvare il […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

A Firenze assemblea di costituzione del Dipartimento CulTurMedia Legacoop Toscana

L’Assemblea di costituzione del Dipartimento CulTurMedia Legacoop Toscana si terrà venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 9.30 ad Altana di Palazzo Strozzi a Firenze (Piazza Strozzi). IL PROGRAMMA 9.30 Apertura Lavori Saluti Tommaso Sacchi, Assessore Cultura Comune di Firenze Simone Gheri, Direttore Anci Toscana Introduce Roberto Negrini, Presidente Legacoop Toscana Interventi Le politiche culturali in Toscana Daniela Vianelli, Presidente Cooperativa Itinera Roberto Ferrari, Direttore Cultura e Ricerca della Regione Toscana Rapporto congiunturale sul turismo in Toscana Enrico Conti, IRPET Elezione Responsabile CulTurMedia Legacoop Toscana Conclusioni Giovanna Barni, Presidente CulTurMedia   11.15 Intervento sul rapporto tra cultura e società Massimo Bray, […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

AgCult | Mibact: i volti delle donne nell’arte contro la violenza di genere

Il ministero per i Beni culturali celebra sui social la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Il Ritratto di Beatrice Cenci di Guido Reni, il Busto di Costanza Bonarelli del Bernini; la Fanciulla in viola di Amedeo Bocchi. Sono alcune delle opere scelte dal ministero dei Beni culturali per celebrare la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. “La violenza sulle donne può avere tanti volti”, si legge in un post su Facebook del Mibact. I “volti” scelti dal Mibact sono opere custodite nei più importanti musei italiani. C’è il Ritratto di Jane […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

In libreria “Tutti o nessuno”, la rivoluzione cooperativa dei braccianti di Romagna

Da giovedì 21 novembre 2019 è in libreria “Tutti o nessuno”, la rivoluzione cooperativa dei braccianti di Romagna di Alison Sanchèz Hall, traduzione in italiano dell’edizione originale in inglese, “All or none” promossa da Legacoop e dalle sue cooperative. All’inizio degli anni Settanta la giovane ricercatrice americana Alison Sanchez Hall giunse a Ravenna con l’obiettivo di studiare la storia e il funzionamento delle cooperative agricole braccianti. Il suo professore voleva dimostrare che la cooperazione è una “utopia residua”, un relitto del passato “a tinte rosse”, ma le conclusioni a cui Alison giunse nello studio di queste cooperative centenarie, lo smentirono, evidenziando […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

Mediaset cambia vita, di Vincenzo Vita

Il presidente Fedele Confalonieri con il gruppo dirigente di Mediaset si è recato a Bruxelles per celebrare il trentennale di Act, l’associazione europea delle televisioni commerciali. Ma da quando, sul finire degli anni ottanta, fu pensata quella struttura, il mondo è completamente cambiato. In tutti i sensi. A cavallo con gli anni novanta scoppiò la bolla commerciale, santificata dalla legge Mammì dell’epoca. Battaglia frontale a suon di ascolti con la Rai, con tanto di accaparramento dei “divi” alla calciomercato. Pubblicità a go go, interrompendo film e usando i siparietti delle telepromozioni. Il servizio pubblico reagì con il rilancio della terza […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

Successo a Cesena per il seminario “Il linguaggio del giornalismo giudiziario”

Si è tenuto venerdì 15 novembre nella sala assemblee della CAC di Cesena il seminario di formazione “Il linguaggio del giornalismo giudiziario”, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna con il supporto di Legacoop Romagna e della rete di imprese Treseiuno. Oltre quaranta le persone presenti, provenienti da tutta la Romagna e anche oltre. In un momento storico molto difficile per chi esercita la professione giornalistica, gli argomenti oggetto degli interventi hanno centrato alcune delle tematiche più urgenti inerenti la cronaca giudiziaria di questi anni, fra dovere di cronaca e deontologia professionale. I saluti iniziali sono stati portati dalla vicepresidente di Legacoop […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

AgCult | Libri ed editoria, Milano regina dell’export con 81,5 milioni in sei mesi (+5,5%)

Tutti i prodotti culturali “made in Italy” valgono 1,4 miliardi. Le maggiori destinazioni: Francia, USA e Germania. In forte crescita Cina, Austria e Paesi Bassi. Libri ed editoria sono tra i prodotti culturali italiani più esportati all’estero, per un valore di mezzo miliardo circa in sei mesi: Milano con 81,5 milioni rappresenta un sesto di questo giro d’affari e cresce del 5,5% a fronte di una contrazione del dato nazionale. Dalla musica al cinema, dalla creatività all’intrattenimento, dalla fotografia allo sport, tutti i prodotti culturali “made in Italy” rappresentano un business da 1,4 miliardi nei primi sei mesi del 2019. Le […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

Il fascino indiscreto di “Report”, di Vincenzo Vita

Meno male che esiste “Report”, l’efficacissima trasmissione di inchiesta di Rai tre. Ci risarcisce almeno un po’ rispetto al trash dilagante e fa sognare un servizio pubblico degno di questo nome. Senza offesa, ma la rubrica in questione è proprio l’opposto di ciò che ha affermato Giorgia Meloni, colpita dal servizio che la coinvolgeva sui follower moltiplicati a tavolino, sull’utilizzo di siti di fake, e così via. Intendiamoci. Non è affatto da escludere che alla stessa presidente di Fratelli d’Italia la vicenda sia sfuggita di mano. Del resto, da quando la politica si è personalizzata e si è affidata alle […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

AgCult | Tax Credit Librerie: è online l’elenco dei beneficiari

Gli esercenti che ricevono il contributo sono 710 Sono 710 gli esercenti beneficiari dei contributi messi a disposizione quali crediti d’imposta fiscale a favore delle librerie, il tax credit librerie. Il credito d’imposta spettante a ciascun esercente, indicato nella nell’elenco, è riconosciuto e calcolato sul fatturato maturato nell’esercizio finanziario dell’anno precedente, nonché sui parametri relativi alle voci di spesa. L’elenco dei beneficiari è stato pubblicato con decreto direttoriale del Direttore Generale Biblioteche e Istituti culturali del Ministero per i Beni culturali. Il decreto è disponibile sul sito della Direzione e sul sito del Ministero.  TAX CREDIT LIBRERIE: ENTITÀ E RICHIESTE […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive