Home Tag "Genova"

ALLEANZA COOPERATIVE PARTNER DI BOOK PRIDE. A ottobre per la prima volta a Palazzo Ducale di Genova

In attesa della prossima edizione milanese, dal 23 al 25 marzo 2018, Odei, l’Osservatorio degli editori indipendenti, darà vita ad altri e nuovi Book Pride in giro per l’Italia, con l’obiettivo di dare visibilità all’editoria indipendente, promuovere la lettura e salvaguardare la bibliodiversità. Genova sarà il primo appuntamento. Dal 20 al 22 ottobre 2017, infatti, Book Pride sarà per la prima volta a Genova a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con la presenza di oltre 60 case editrici della piccola e media editoria. Una tre giorni con oltre 100 eventi tra dibattiti, presentazioni di libri e laboratori per ragazzi. […]

GIARDINI LUZZATI DI GENOVA, partita la sfida anche per Cooperativa Archeologia

Martedì 28 marzo nel cuore di Genova è partita una sfida. Tre realtà – Giardini Luzzati Nuova Associazione/il Ce.Sto, Cooperativa Archeologia e Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – nonostante o, forse, per la loro eterogeneità, si sono riunite per gestire, per 3 anni, i Giardini Luzzati, seguendo 3 parole d’ordine: Culture, Sociale, Territori. I Giardini Luzzati si trovano nel cuore del centro storico di Genova, tra piazza delle Erbe, le chiese di San Donato e di Sant’Agostino; il complesso include un’Area Archeologica, un Circolo (bar/ristorante), due piazze (Emanuele Luzzati e Mauro Rostagno), un Orto Sociale, il Campetto da Calcio Eduardo […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

LEGACOOP LIGURIA aderisce alla Giornata della Memoria con “Storie Cooperative di Ordinaria Legalità”

Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, l’Associazione Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Legacoop Liguria organizza, in occasione di questa Giornata, un’iniziativa dal titolo Storie Cooperative di Ordinaria Legalità che si terrà proprio il 21 marzo 2017 dalle 15.00 alle 16.30 a Genova, nella Sala Conferenze dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, Largo Pertini 4. Invito Storie Cooperative

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE tra i temi in prima linea alla prossima Assemblea dei Delegati di Legacoop Liguria

Anche alla prossima Assemblea dei Delegati di Legacoop Liguria (in programma il 24 febbraio) Turismo, Cultura e Comunicazione saranno tra i temi in prima linea. “Sarà un’ulteriore tappa, per mettere a punto il coordinamento fra questi settori dopo l’accorpamento sancito dalla creazione a livello nazionale di Legacoop di CulTurMedia – spiega Roberto La Marca, coordinatore regionale per Legacoop Liguria di questi ambiti -. Nell’assemblea regionale che ha preparato quella nazionale abbiamo coinvolto otre 30 cooperative a dimostrazione che il settore del turismo, dei media e della cultura in Liguria sta vivendo un momento di sviluppo importante. Cooperative spesso piccole ma […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale

A Genova, la Biennale dell’Economia Cooperativa pensata per ricordare il 130° Legacoop con lo sguardo rivolto alle sfide future

La prima edizione della Biennale dell’Economia Cooperativa è cominciata a Bologna con tre giorni di tavole rotonde e incontri, mostre e spettacoli, in occasione del 130° anniversario della costituzione di Legacoop. La Biennale, attraverso diverse iniziative, vuole essere un’occasione di dialogo e confronto per costruire pensiero e progetti di sviluppo. In Liguria, a Genova, sarà ospitata venerdì 2 e sabato 3 dicembre presso il Palazzo della Borsa in via Venti Settembre 44. Il programma prevede una mostra dal titolo Misure del Cooperare, un racconto dei momenti salienti della storia cooperativa nazionale con performance, video e documenti originali. Presso il Palazzo […]

A Genova, la Biennale dell’Economia Cooperativa pensata per ricordare i 130 anni di Legacoop con lo sguardo rivolto alle sfide future

La prima edizione della Biennale dell’Economia Cooperativa è cominciata a Bologna con tre giorni di tavole rotonde e incontri, mostre e spettacoli, in occasione del 130° anniversario della costituzione di Legacoop. La Biennale, attraverso diverse iniziative, vuole essere un’occasione di dialogo e confronto per costruire pensiero e progetti di sviluppo. In Liguria, a Genova, sarà ospitata venerdì 2 e sabato 3 dicembre presso il Palazzo della Borsa in via Venti Settembre 44. Il programma prevede una mostra dal titolo Misure del Cooperare, un racconto dei momenti salienti della storia cooperativa nazionale con performance, video e documenti originali. Presso il Palazzo […]

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

A Genova, la Biennale dell’Economia Cooperativa pensata per ricordare il 130° Legacoop con lo sguardo rivolto alle sfide future

La prima edizione della Biennale dell’Economia Cooperativa è cominciata a Bologna con tre giorni di tavole rotonde e incontri, mostre e spettacoli, in occasione del 130° anniversario della costituzione di Legacoop. La Biennale, attraverso diverse iniziative, vuole essere un’occasione di dialogo e confronto per costruire pensiero e progetti di sviluppo. In Liguria, a Genova, sarà ospitata venerdì 2 e sabato 3 dicembre presso il Palazzo della Borsa in via Venti Settembre 44. Il programma prevede una mostra dal titolo Misure del Cooperare, un racconto dei momenti salienti della storia cooperativa nazionale con performance, video e documenti originali. Presso il Palazzo […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale