Home Agenda Agenda Comunicazione

Alleanza Cooperative e Google presentano COOPERAZIONE DIGITALE

Mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 17 l’Alleanza delle Cooperative Italiane e Google presentano “Cooperazione Digitale”, un progetto pluriennale che supporterà la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit italiane grazie al contributo da 3,5 milioni di euro di Google.org, la divisione filantropica di Google. L’obiettivo principale del progetto Cooperazione Digitale [...]

Agenda Comunicazione

Legacoop Piemonte, ciclo incontri “Le cooperative a 20 anni dalla riforma diritto societario”

Dal mese di gennaio 2023, in collaborazione con Guido Bonfante, Avvocato del Foro di Torino, Professore Emerito di diritto societario cooperativo presso l’Università degli Studi di Torino, Legacoop Piemonte avvia il ciclo di incontri “Riforma del diritto societario: le società cooperative 20 anni dopo” con l’intento di offrire alle proprie imprese cooperative momenti di approfondimento sulle caratteristiche e peculiarità dell’impresa cooperativa. Un ciclo di quattro incontri a cadenza mensile (26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 20 aprile) che potranno essere frequentati in presenza nella sede di Torino in via Livorno oppure online su piattaforma Zoom, per riflettere sulle specificità dell’impresa […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Al via VI edizione Coopstartup Romagna in collaborazione con WWF – We Make Future

Al via la sesta edizione del bando Coopstartup Romagna per la nascita di nuove imprese in forma cooperativa promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond.  Quarantottomila euro di contributi a fondo perduto per chi vuole costituire nuove cooperative e tante collaborazioni importanti, tra cui spicca quella che parte quest’anno con il WMF-We Make Future, il più grande festival di innovazione digitale al mondo.  Le iscrizioni sono aperte dal 15 gennaio al 31 marzo 2023 sul sito www.coopstartup.it/romagna (per informazioni è aperto il numero Whatsapp 0544 509512). Possono partecipare tutti i residenti in Italia e nell’Unione Europea organizzati in […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Pequod – letteratura e giornalismo: due giornate al Teatro Miela dedicate alla mafia

Il 28 e 29 marzo 2023 si terrà al Teatro Miela di Trieste una due giorni della rassegna “Pequod – Itinerari di letteratura e giornalismo” interamente dedicata al fenomeno mafioso, in cui si discuterà di giornalismo antimafia e si analizzerà l’immaginario cinematografico dei tanti film ispirati alla criminalità organizzata. Martedì 28 marzo, ore 18: ”LA MAFIA AL CINEMA”, un dibattito che vedrà ospiti il giornalista Attilio Bolzoni e la produttrice Sarah Pennacchi, intervistati dal giornalista e presidente di Bonawentura-Teatro Miela Enzo D’Antona.  Attilio Bolzoni, giornalista di “Domani” e già cronista a “L’Ora” di Palermo, ha lavorato a Repubblica per quarant’anni. […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

SOMS De Amicis Torino: presentazione del diario di Negarville “Clandestino a Parigi”

“Clandestino a Parigi. Diario di un comunista italiano nella Francia in guerra (1940-1943)”, pubblicato da Donzelli, è un piccolo libro che vale la pena di leggere perché racconta gli anni della lotta contro il regime fascista dall’insolito punto di vista di un militante alle prese con i dubbi, le angosce e le speranze della sua vita quotidiana. Per anni il diario di Celeste Negarville è stato conservato nell’archivio di famiglia. Soltanto nel 2020 la figlia Lučika, Lucetta per gli amici italiani, ha deciso di pubblicarlo con l’aiuto dello storico Aldo Agosti, che lo ha corredato di una introduzione e un […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Giornata Internazionale della Donna: incontro con Officine della Cultura su “Donne e Lavoro”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Foiano della Chiana, in collaborazione con Officine della Cultura e la partecipazione dell’associazione Pronto Donna, presenta un’iniziativa che pone l’attenzione sui temi delle donne e del lavoro. Domenica 12 marzo 2023, alle ore 17.30, nella Sala Comunale Furio del Furia saranno presenti cinque protagoniste dell’universo femminile: l’attrice Katia Beni, la divulgatrice Aminata Gabriella Fall, la segretaria della CGIL di Arezzo Antonella Pagliantini, Edi Cassioli legale del servizio Pronto Donna e Silvia Bucci operatrice di Pronto Donna. “Abbiamo scelto il tema del lavoro perché credo che sia […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Bacchilega Junior alla Fiera del libro per ragazzi, le novità e gli appuntamenti

Immancabile come sempre, ci sarà anche Bacchilega Junior alla sessantesima edizione della Bologna Children’s Book Fair, la più longeva e importante fiera del libro per ragazzi, in scena a Bologna dal 6 al 9 marzo (stand C32 del padiglione 30). Quest’anno Bacchilega Junior, marchio della cooperativa di giornalisti Corso Bacchilega di Imola, si presenta in una nuova veste anche grazie alle novità che porta in fiera. “Editori di valori” è lo slogan che racchiude il senso delle molteplici azioni che la casa editrice mette in campo da oltre dieci anni. Tre sono le novità stampate, cui si aggiunge il giornale […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Foncoop: pubblicato l’Avviso 53 Fondo Nuove Competenze. Scadenza 28 febbraio

Rivolto a tutte le aderenti che partecipano al Fondo Nuove Competenze di Anpal Con la pubblicazione dell’Avviso 53, Foncoop ha dato seguito alla partnership con Anpal annunciata lo scorso 29 novembre con la quale ha aderito all’edizione 2022 del Fondo Nuove Competenze. Il Consiglio di Amministrazione di Foncoop ha deliberato di stanziare 2 milioni di euro che saranno erogati con modalità a sportello fino ad esaurimento delle risorse. L’Avviso ha l’obiettivo di mettere a disposizione risorse aggiuntive rispetto ai due canali tradizionali di offerta del Fondo: Conto Formativo e Fondo di Rotazione. La soglia di contributo per piano è di […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Cepell: è online il bando “Leggimi 0-6” 2022. Un milione di euro per 24 progetti

Il Cepell – Centro per il libro e la lettura ha pubblicato il bando “Leggimi 0-6” 2022 rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per finanziare progetti di promozione della lettura nella Prima Infanzia (fascia di età 0-6 anni). A disposizione un totale di un milione di euro da assegnare a n. 24 progetti meritevoli presentati da organizzazioni senza scopo di lucro, attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni) in partnership con istituzioni (Regioni, Comuni, biblioteche, ASL, ecc.), associazioni, fondazioni ed enti del terzo settore, che abbiano come obiettivo quello di generare un’azione sistematica di […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Il Cinema Eden per i cittini con “Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note”

Appuntamento speciale ad Arezzo per tutta la famiglia con il film di animazione che ha conquistato la critica Il Cinema Eden di Arezzo inizia l’avventura di una dedica ai più piccoli, ai “cittini”, con il tratto raffinato del film d’animazione “Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note” per la regia di Jean-Christophe Roger e Julien Cheng con le voci di Alba Rohrwacher e Claudio Bisio. L’appuntamento è fissato per sabato 18 febbraio 2022 con inizio alle ore 17:00. Ingresso unico € 5. A cura di Officine della Cultura. Uscito nelle sale a fine dicembre 2022, “Ernest e Celestine – L’avventura […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

All Around presenta “Le verità nascoste del delitto Attanasio” con l’autrice Antonella Napoli

Esiste una certezza: il 22 febbraio del 2021 l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo vennero assassinati.Esistono dei piani di sicurezza, minuziosamente studiati e approvati: oggi è possibile calcolare il rischio dei pericoli di una missione, dunque, se necessario, evitarla.Ciò che ancora manca è la volontà di intervenire per cambiare le cose; è il perché sia accaduto un evento così cruento come l’imboscata di un gruppo armato mentre le tre vittime viaggiavano su un convoglio del World Food Programme (WFP) nel Nord Kivu; è, ancora, il perché la troupe ha agito in maniera […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile