Home Agenda Agenda Comunicazione

CulTurMedia: le iniziative di rete al Salone del libro 2023

Sono due le iniziative che partono dal Salone Internazionale del Libro (in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino, Lingotto Fiere) per dare un importante segnale di quanto la cooperazione culturale e l’approccio cooperativo può fare per trasformare i territori più marginali o più soggetti all’incuria. Primo evento venerdì 19 maggio, ore 10.00 stand T78 / PAD OVAL PIAZZE [...]

Agenda Comunicazione

ESTATE MAMME da giugno a settembre alla Borgo Po e Decoratori di Torino

Da giugno a settembre il giardino della Trattoria Decoratori & Imbianchini di Torino diventa un luogo in cui imparare l’italiano, sentirsi parte della città, condividere esperienze, fare rete, creare relazioni e giocare con l’iniziativa Estate Mamme. Estate Mamme si realizza anche grazie a Mondi in Città Onlus, APS fa bene Community, S-Nodi, Come noi Onlus, Famiglie Accoglienti – Torino, Refugees Welcome e cittadine e cittadini volontari che partecipano a titolo personale condividendo tempo, saperi, conoscenze, curiosità. Attraverso la generosità dei volontari e delle volontarie sono stati inoltre raccolti carta, penne, pennarelli, giochi, giocattoli e libri per i bambini e ragazzi. […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Legacoop Produzione e Servizi: Assemblea Cooperative Multiservizi, Ristorazione, Servizi Ambientali

Giovedì 29 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, si terrà in presenza a Roma, presso la sede di Legacoop nazionale (via G.A. Guattani 9, Sala Basevi) l’Assemblea congiunta dei Settori Multiservizi, Ristorazione, Servizi Ambientali di Legacoop Produzione e Servizi. Scarica il Programma Info: legacoop.produzione-servizi.coop

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Coopstartup Change Makers: bando aperto, scadenza 20 settembre

C’è tempo fino al 20 settembre 2022 per partecipare a Change Makers, il bando di Coopstartup  che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in cooperativa, capaci di promuovere un cambiamento in ambito economico, sociale, ambientale e culturale e generare un impatto positivo per le persone, le comunità e il pianeta. Il Progetto è orientato a favorire lo sviluppo di idee progettuali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali con particolare riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 (unric.org/it/agenda-2030) ed è riservato a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa a Bologna e […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

All Around, presentazione alla Casa del Cinema de “La magia del cinema” di Maddalena Spazzini

L’estate è al capolinea ma a incoraggiare la ripresa delle attività c’è la Settima Arte, pronta a sfoggiare la sua grande Bellezza. Il 10 settembre 2022 è giunta al termine la 79ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera.Il lungo red carpet – tra i più grandi al mondo – dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, invece, si prepara per ospitare la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022. Ad attendere questo secondo appuntamento c’è La Magia del cinema, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Legacoop presenta a Forlì il libro “Percorsi di giornalismo cooperativo in Romagna”

Passato, presente e futuro del giornalismo organizzato in forma cooperativa, un prisma che contiene molte facce, dai sodalizi che pubblicano quotidiani ai periodici dedicati al movimento, fino alle nuove forme di comunicazione pensate in primo luogo per la rete e i social media. Se ne parla lunedì 19 settembre 2022 ai Musei San Domenico di Forlì, con inizio alle ore 17, alla presentazione del libro “Percorsi di giornalismo cooperativo in Romagna” (Edit Sapim, 2022, 128 pagine). Alla presentazione interverranno il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti, il curatore del volume Emilio Gelosi, lo storico Tito Menzani, il presidente della rete […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Decoratori e Imbianchini: riparte la rassegna “Tra il bicchiere e la luna” con Gian Marco Griffi

Lunedì 19 settembre 2022 alle ore 18:30 a Torino presso la Trattoria Decoratori e Imbianchini di Torino (via Francesco Lanfranchi, 28) riparte la rassegna letteraria “Tra il bicchiere e la luna” organizzata in collaborazione con la Libreria L’ibrida Bottega e Fa bene. Il primo appuntamento, dopo la pausa estiva, sarà con Gian Marco Griffi che presenterà il suo libro “Ferrovie del Messico” (Laurana Editore, 2022). Una grande opera corale, ambientata ad Asti durante la Repubblica Sociale Italiana, nel febbraio 1944; ma anche su e giù per le ferrovie del Messico, tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso. Dialogheranno […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Imprenditoria femminile, bando Coopstartupher: chiusura prorogata al 15 settembre

E’ stata prorogata al 15 settembre 2022 la scadenza del bando CoopstartupHER, promosso  dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop e Coopfond. Il bando ha l’obiettivo di favorire la creazione e lo sviluppo di imprese cooperative a maggioranza femminile di qualsiasi ambito settoriale e merceologico, con l’accompagnamento di idee progettuali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali, avendo come riferimento lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il superamento della disparità di genere, nel campo dell’occupazione, ma non solo, viene anche ribadita nel nostro Paese nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR): la Parità di genere è, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Radici nel futuro: la Summer School 2022 di Legacoopsociali

La Summer School 2022 “Radici nel futuro” di Legacoopsociali, in programma a Roma – Industrie Fluviali il 12, 13 e 14 settembre, ha l’obiettivo di coinvolgere i Cooperatori e le Cooperatrici in un lavoro di studio e confronto per individuare alcuni strumenti di orientamento e di lavoro utili alle cooperative sociali per ridefinire il proprio ruolo come agente di cambiamento, rinsaldare le radici del proprio agire e espandere la propria azione in una prospettiva di futuro. Viviamo un periodo di fermento in cui sono in atto alcuni processi di trasformazione che si esprimono nella transizione ecologica così come nella trasformazione […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Partecipazione italiana collettiva a ENER EVENT 2022. Proroga scadenza adesioni 14 settembre

Giunto alla 10a edizione, ENER EVENT è il principale salone internazionale in Marocco e dell’area, dedicato alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica. L’evento, organizzato da FENELEC, si terrà dal 2 al 5 novembre 2022 presso il Parco Espositivo Mohammed VI di El Jadida. La scadenza per le adesioni inizialmente fissata all’11 agosto è stata prorogata al 14 settembre 2022. Perchè partecipare Il Marocco è un Paese stabile politicamente, in forte sviluppo economico e con un solido processo di gestione delle finanze pubbliche e dei fondamentali macro-economici. Si colloca ai primi posti tra le economie africane, con un PIL, che, fatta salva la […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Radici nel futuro: a settembre la Summer School 2022 di Legacoopsociali

La Summer School 2022 “Radici nel futuro” di Legacoopsociali, in programma a Roma – Industrie Fluviali il 12, 13 e 14 settembre, ha l’obiettivo di coinvolgere i cooperatori e le cooperatrici in un lavoro di studio e confronto per individuare alcuni strumenti di orientamento e di lavoro utili alle cooperative sociali per ridefinire il proprio ruolo come agente di cambiamento, rinsaldare le radici del proprio agire e espandere la propria azione in una prospettiva di futuro. Viviamo un periodo di fermento in cui sono in atto alcuni processi di trasformazione che si esprimono nella transizione ecologica così come nella trasformazione […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno