Home Agenda Agenda Comunicazione

CulTurMedia: le iniziative di rete al Salone del libro 2023

Sono due le iniziative che partono dal Salone Internazionale del Libro (in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino, Lingotto Fiere) per dare un importante segnale di quanto la cooperazione culturale e l’approccio cooperativo può fare per trasformare i territori più marginali o più soggetti all’incuria. Primo evento venerdì 19 maggio, ore 10.00 stand T78 / PAD OVAL PIAZZE [...]

Agenda Comunicazione

“La festa dell’informazione è una quaresima” di Vincenzo Vita

La giornata mondiale dedicata alla libertà di informazione cade da trent’anni 3 maggio. Così fu sancito dalle Nazioni Unite nel 1993. Tuttavia, più che una festa celebriamo una tragedia. La guerra in Ucraina è solo l’ultimo e certamente abnorme caso in cui il doveroso diritto di cronaca è messo sotto attacco. Perché il giornalismo indipendente mette a rischio la vita. Anzi, il pericolo maggiore viene corso dai cosiddetti fixer, vale a dire coloro che, spesso giornalisti anche loro, accompagnano inviate ed inviati con l’esperienza scaturita dall’essere nativi o pratici dei luoghi del conflitto. È il caso tragico che piangiamo in […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Leggere:tutti: Riparte la Nave dei libri per Barcellona XI edizione

Una settimana tra cultura, letteratura e l’arte modernista di Gaudì e Lluís Domènech. In dieci edizioni oltre 4.000 “amanti” del libro – con scrittori, attori, cantanti – hanno partecipato alla “Festa di San Giorgio, i libri e le rose” che lega l’amore per le persone all’amore per i libri. Dal 21 al 27 aprile 2023 è in programma l’XI edizione di “Una nave di libri per Barcellona” organizzata Agra Editrice, in collaborazione con Leggere:tutti, in partnership con Grimaldi Lines e il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. Il 23 aprile, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro, in […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Tutti gli appuntamenti alla SOMS De Amicis di Torino

Ecco i prossimi appuntamenti della Società di Mutuo Soccorso De Amicis di Torino, presso la sede di Corso Casale 134. Sabato 15 aprile 2023, ore 18 Piergiorgio BALOCCO presenta ‘Torino: come cambia una città’ con la partecipazione straordinaria di Roberto Balocco organizza ‘ArteCiPare, Companìa për la difusion ëd la coltura piemontèisa‘ Come si presenta Torino oggi, rispetto a com’era nell’Ottocento e nel Novecento? Cosa è cambiato da quando era capitale d’Italia ai giorni nostri? Ci sono luoghi della città che raccontano questa trasformazione, che sono i simboli di una città che cambia pelle con una nuova “filosofia urbana”. Ai Giardini Reali c’era uno […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Mediagroup98, Donne Testimone: prima tappa il 25 aprile con Ibes Pioli e Lina Tridenti

Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno sono Feste che, ogni anno, celebriamo con profondo senso di rispetto e riconoscenza verso chi si è battuto per la libertà di cui oggi possiamo godere. Queste tre ricorrenze così significative sono diventate parte di un progetto comunicativo di Mediagroup98 chiamato Donne Testimone in cui è possibile rileggere la storia in prospettiva femminile come un percorso a tappe e come un simbolico “passaggio di testimone” tra diverse generazioni di donne dal 1945 al 2023. Il viaggio nel tempo inizia dalle staffette partigiane, procede con le donne che hanno combattuto per […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

25 aprile, Lucia Visca di All Around presenta a Roma “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Fratangelo

Per commemorare e festeggiare la giornata del 25 aprile, Lucia Visca di Edizioni All Around presenta a Roma alle ore 15.30 al Parco dei Martiri di Forte Bravetta – Gazebo libri (Via di Bravetta, 739) “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Luca Fratangelo. Un itinerario inusuale, che porterà il lettore a scoprire (o a riscoprire) alcune fra le tappe più importanti di una delle fasi fondamentali della Storia d’Italia, arricchito da schede che riassumono gli eventi decisivi della Guerra di Liberazione e che presentano i personaggi chiave della Resistenza. Una guida necessaria per chiunque voglia […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

25 aprile: Legacoop Liguria e Ames presentano “Guerriglia nei Castelli Romani” di Cavaglione

Il 25 aprile 2023, alle ore 16.30  presso i Giardini Luzzati di Genova, Legacoop Liguria e Ames presentano il libro di Pino Levi Cavaglione “Guerriglia nei Castelli Romani. Dal confino alla Resistenza: il diario di lotta di un partigiano genovese nella campagna laziale”. Un  evento che Cesare Pavese definì “un caso speciale”. Intervengono: Ariel Dello Strologo, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane; Raffaele Mastrolonardo, giornalista e presidente della Coop Effecinque. Lettura di brani di Giovanna Devoto. Introducono il Presidente di Ames,  Maurizio Fasce, e il Presidente di CulTurMedia Liguria, Roberto La Marca, Pino Levi Cavaglione, ebreo e antifascista, dopo avere cercato […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Legacoop Piemonte, ciclo incontri “Le cooperative a 20 anni dalla riforma diritto societario”

Dal mese di gennaio 2023, in collaborazione con Guido Bonfante, Avvocato del Foro di Torino, Professore Emerito di diritto societario cooperativo presso l’Università degli Studi di Torino, Legacoop Piemonte avvia il ciclo di incontri “Riforma del diritto societario: le società cooperative 20 anni dopo” con l’intento di offrire alle proprie imprese cooperative momenti di approfondimento sulle caratteristiche e peculiarità dell’impresa cooperativa. Un ciclo di quattro incontri a cadenza mensile (26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 20 aprile) che potranno essere frequentati in presenza nella sede di Torino in via Livorno oppure online su piattaforma Zoom, per riflettere sulle specificità dell’impresa […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Torino, alla Cooperativa CIRIACESE primo incontro di primavera “In viaggio verso Santiago”

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 17 per Incontri di primavera la Cooperativa di Consumo Ciriacese presenta al Salone Bossetto, in via Matteotti 16 – Ciriè (TO), il filmato “Viaggio con se stessi, in cammino da CIRIE’ a SANTIAGO di COMPOSTELA e FINISTERRE” a cura di Luciano Destefanis. Ingresso libero.      

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Al via VI edizione Coopstartup Romagna in collaborazione con WWF – We Make Future

Al via la sesta edizione del bando Coopstartup Romagna per la nascita di nuove imprese in forma cooperativa promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond.  Quarantottomila euro di contributi a fondo perduto per chi vuole costituire nuove cooperative e tante collaborazioni importanti, tra cui spicca quella che parte quest’anno con il WMF-We Make Future, il più grande festival di innovazione digitale al mondo.  Le iscrizioni sono aperte dal 15 gennaio al 31 marzo 2023 sul sito www.coopstartup.it/romagna (per informazioni è aperto il numero Whatsapp 0544 509512). Possono partecipare tutti i residenti in Italia e nell’Unione Europea organizzati in […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Pequod – letteratura e giornalismo: due giornate al Teatro Miela dedicate alla mafia

Il 28 e 29 marzo 2023 si terrà al Teatro Miela di Trieste una due giorni della rassegna “Pequod – Itinerari di letteratura e giornalismo” interamente dedicata al fenomeno mafioso, in cui si discuterà di giornalismo antimafia e si analizzerà l’immaginario cinematografico dei tanti film ispirati alla criminalità organizzata. Martedì 28 marzo, ore 18: ”LA MAFIA AL CINEMA”, un dibattito che vedrà ospiti il giornalista Attilio Bolzoni e la produttrice Sarah Pennacchi, intervistati dal giornalista e presidente di Bonawentura-Teatro Miela Enzo D’Antona.  Attilio Bolzoni, giornalista di “Domani” e già cronista a “L’Ora” di Palermo, ha lavorato a Repubblica per quarant’anni. […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno