Home Agenda Agenda Comunicazione

CulTurMedia: le iniziative di rete al Salone del libro 2023

Sono due le iniziative che partono dal Salone Internazionale del Libro (in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino, Lingotto Fiere) per dare un importante segnale di quanto la cooperazione culturale e l’approccio cooperativo può fare per trasformare i territori più marginali o più soggetti all’incuria. Primo evento venerdì 19 maggio, ore 10.00 stand T78 / PAD OVAL PIAZZE [...]

Agenda Comunicazione

Usciti gli Annali 22 Aamod: “Con le mani libere. Il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria”

La presentazione ufficiale il 17 dicembre 2022 a Roma Fresco di stampa, è stato appena pubblicato il numero 22 degli Annali dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, edito da Effigi, sul rapporto tra il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria, di cui quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario dell’indipendenza. Il volume “Con le mani libere“, a cura di Luca Peretti e Paola Scarnati, si concentra in particolare sul film di Ennio Lorenzini “Le mani libere”, recentemente riscoperto proprio negli archivi AAMOD e restaurato dalla Cineteca di Bologna. Nella prima parte del libro si racconta infatti la storia del cinema algerino delle origini e del suo rapporto con l’Italia, con […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Symbola, CulTurMedia in prima linea a Teramo nel laboratorio per rigenerare l’Appennino

Next Appennino Lab è l’iniziativa di Fondazione Symbola per promuovere Next Appennino il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per le Aree Sisma, con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 780 milioni di euro, 700 dei quali, per la maggior parte, a disposizione delle imprese per sostenere i loro investimenti sul territorio. Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17 evento conclusivo a Teramo del progetto “Next Appennino Lab” di Fondazione Symbola con la presentazione del rapporto “LABORATORIO APPENNINO – […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Webinar RNS – Il collocamento obbligatorio

  Venerdì 16 dicembre 2022, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop dal titolo “Il collocamento obbligatorio. La normativa, la prassi e gli adempimenti dei datori di lavoro obbligati”. Relatrice Licia Bonaveri, Legacoop Bologna Coordina Luca Grossi, RNS Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali registrazioni degli eventi clicca qui: www.legacoop.coop/capace Una volta autenticato, entra nella Rete Nazionale Servizi e clicca nella colonna di destra sul banner identificato con l’hashtag #seminari. Scarica il Programma

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Turismo e cultura nelle aree interne: il 16 dicembre Congresso CulTurMedia Abruzzo

Venerdì 16 dicembre 2022 dalle 10 alle 13 al Castello Piccolomini di Capestrano (AQ) si svolgerà il Congresso CulTurMedia Abruzzo sul tema “Turismo e Cultura nelle aree interne: il ruolo delle cooperative per la rivitalizzazione dei territori“. PROGRAMMA ore 10 Apertura lavori Saluti – Emanuele Imprudente, Regione Abruzzo, vicepresidente e assessore Parchi e riserve naturali e ambiente – Daniele D’Amario, Regione Abruzzo, assessore turismo beni e attività culturali e di spettacolo – Sindaci di Capestrano, Ofrena, Navelli (comuni della Valle del Tirino) – Tommaso Navarra, presidente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga   Interventi – Luca Mazzoli, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Al via CTK Book Club con Teatro Koreja, Officine Culturali Ergot e Vele Racconto

  CTK Book Club è un’iniziativa di promozione della lettura, che nasce dall’incontro tra il Teatro Koreja, le Officine Culturali Ergot e l’associazione Vele Racconto.   Il club del libro proporrà un incontro mensile, da dicembre a marzo, accompagnando i partecipanti nella lettura di tre libri editi dalle Edizioni Ergot, un libro al mese. Il primo appuntamento si terrà il 15 dicembre 2022 alle ore 18.30, nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja, in via Guido Dorso 48/50 – Lecce.   In ogni incontro verrà scelto un libro. I lettori avranno un mese per concludere la lettura. All’incontro successivo avranno la […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Roma, il 12 dicembre Assemblea Nazionale Legacoop Produzione e Servizi

“RESISTERE ALLA TEMPESTA. RADICI E FUTURO DELLA COOPERAZIONE DI LAVORO“, appuntamento con l’Assemblea Nazionale di Legacoop Produzione e Servizi lunedì 12 dicembre 2022 a Roma presso la sala Nazionale Spazio Eventi in via Palermo 10. I lavori inizieranno alle ore 15.00, con registrazione dei partecipanti a partire dalle ore 14.30, e termineranno alle ore 18.00 con un aperitivo cooperativo. Scarica il Programma Per partecipare clicca qui: legacoop.produzione-servizi.coop

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Le presentazioni di All Around a “Più libri più liberi” la fiera della piccola e media editoria

La casa editrice All Around animerà diversi incontri alla Fiera nazionale della piccola e media editoria, Più libri più liberi, che si svolgerà alla Nuvola di Roma dal 7 all’11 dicembre 2022. Il 7 dicembre, alle h. 16,30, presso l’Arena Biblioteche di Roma ci sarà il ricordo di Mariella Gramaglia – giornalista, politica e femminista italiana – a partire dal libro di Enza Plotino, Percorsi femminili a Roma. Interverranno, assieme all’autrice, Cecilia D’Elia e Maddalena Vianello. Sempre il 7 dicembre (h. 14,00) allo Spazio ragazzi – Area mostre, presentazione del libro per ragazzi di Maddalena Spazzini, La Magia del cinema. […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

AgCult | Editoria, torna Più libri più liberi: oltre 600 appuntamenti dal 7 all’11 dicembre

500 espositori, provenienti da tutto il Paese, presenteranno al pubblico le novità e il proprio catalogo Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) torna alla Nuvola dell’Eur dal 7 all’11 dicembre. L’evento editoriale dedicato esclusivamente agli editori italiani piccoli e medi ancora una volta si interroga e ci interroga sui grandi temi del nostro tempo. La guerra è tornata a insanguinare il cuore dell’Europa, un dramma che credevamo non potesse mai più accadere nel nostro continente. Per questo, mai come oggi, è urgente impegnarsi per la libertà, contro […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

AgCult | Editoria, l’impatto dei social sulle scelte dei lettori: comanda Instagram

A “Più libri più liberi ” l’8 dicembre un focus su come le classifiche orientano gli acquisti e un approfondimento sui diversi metodi di rilevazione della lettura in Europa È Instagram il social network a cui gli italiani che usano i social per orientarsi nell’offerta editoriale si affidano maggiormente per scegliere quali libri leggere o ascoltare (54), davanti a Facebook (53%) e a YouTube (29%). TikTok è al 26%, ma sappiamo essere quello più diffuso tra i giovani. I dati fanno parte del focus sull’impatto dei social network sul mercato editoriale italiano previsto nel programma professionale di Più libri più liberi, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Assemblea congressuale CulTurMedia Liguria al Galata Museo del Mare di Genova

Mercoledì 7 dicembre 2022, dalle 9.30 alle 13.00, si svolgerà a Genova, presso il Galata Museo del Mare, l’Assemblea delle cooperative di CulTurMedia Liguria allo scopo di illustrare i temi trattati, raccogliere istanze, dibattere sugli argomenti di più stretta importanza dell’Associazione e non ultimo eleggere i delegati che ci rappresenteranno al Congresso Nazionale e la nuova Direzione Regionale. PROGRAMMA Interventi Roberto La Marca, presidente CulTurMedia Liguria Augusto Sartori, assessore al Turismo Regione Liguria Francesca Corso, assessore al Marketing Territoriale Comune di Genova Giovanna Barni, presidente CulTurMedia Nazionale Massimo Gottifredi, coordinatore CulTurMedia Nazionale Marilù Cavallero, vicepresidente vicario CulTurMedia Liguria Caterina Natale, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno