Home Senza categoria

    COSA SONO LE COOPERATIVE DI COMUNITA’, primo corso di formazione a Montelupo Fiorentino per cittadini e amministratori

    Legacoop e Associazione Borghi Autentici d’Italia organizzano con la collaborazione di Scuola Coop, il primo Corso di formazione per cittadini e amministratori per capire cosa sono le cooperative di comunità, come funzionano e quali opportunità rappresentano per le comunità. Un corso residenziale di tre giorni, presso Scuola Coop a Montelupo Fiorentino (FI) – via Sammontana [...]

    Senza categoria

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    Da venerdì 5 maggio 2023 entra nel vivo il Festival delle Scuole 2023: il palcoscenico dell’ITC Teatro di San Lazzaro (via Rimembranze, 26 – San Lazzaro di Savena, Bologna) torna ad avere come artisti d’eccezione bambini, bambine, ragazzi e ragazze, ovvero i protagonisti della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DELLE SCUOLE, organizzato dal Teatro dell’Argine con il patrocinio del Comune di San Lazzaro, della Città Metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna; con la partnership mediatica di bolognateatro.it; in gemellaggio con Teatro Popolare Girifalcese.  «Il Festival delle Scuole è una caleidoscopica rassegna di teatro che coinvolge bambini, bambine e adolescenti dai 3 […]

    Al Menotti di Milano debutta NOTTI da Le Notti bianche di Dostoevskij, produzione Slow Machine

    Al Menotti di Milano debutta NOTTI da Le Notti bianche di Dostoevskij, produzione Slow Machine

    Dal 3 al 7 maggio 2023 debutta al Teatro Menotti di Milano “Notti” una performance teatrale dalla forte tensione visionaria. Un dialogo tra teatro e video live alla ricerca delle relazioni ai nostri tempi. Produzione SlowMachine con il sostegno di Fondazione Teatri delle Dolomiti, FUNDER 35, Fondazione Cariverona. Regia di Rajeev Badhan Assistente alla produzione Alex Paniz Scene Badhan/Strada realizzate da Matteo Menegaz Drammaturgia di Elena Strada Direttore della fotografia Federico Boni Con Elena Strada, Ruggero Franceschini, Alberto Baraghini Può “Le notti bianche”, a duecento anni dalla nascita del suo autore, parlare ancora alle generazioni di oggi? Quali universi può aprire? Quali immaginari […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    Coop Itinera: il progetto QMnet continua il suo percorso con nuove imprese e nuove azioni

    Nell’ambito del programma Interreg Marittimo, il progetto QMnet sta continuando il suo percorso con nuove imprese e nuove azioni di promozione del marchio. Quality Made travel different è un marchio identitario comune alle imprese delle cinque regioni dell’area di cooperazione Italia/Francia, che rappresenta lo strumento di identificazione di aziende gestite con una costante attenzione a valori culturali, sociali e ambientali. Quality Made è frutto del progetto Interreg Marittimo Italia-Francia S.MAR.T.I.C., che ha certificato un primo gruppo di imprese con vocazione turistica ed è proseguito con i progetti QMbac, TRIS e attualmente con QMnet. Sostenibilità è la parola chiave che ha […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    BIANCO su BIANCO, spettacolo evento dell’anno in esclusiva al Menotti di Milano

    Dopo aver riempito i teatri di tutto il mondo, dopo aver fatto emozionare migliaia di spettatori, arriva dal 16 al 19 marzo 2023 al Tieffe Teatro Menotti di Milano lo spettacolo evento dell’anno “Bianco su Bianco” della compagnia Finzi Pasca. Uno spettacolo delicato e intenso, nato dal desiderio dei creatori principali di due cerimonie olimpiche Daniele Finzi Pasca, Julie Hamelin Finzi, Hugo Gargiulo, Maria Bonzanigo, Antonio Vergamini, Giovanna Buzzi, Alexis Bowles, Roberto Vitalini e Matteo Verlicchi di tornare a una dimensione artisticamente intima e raccolta. Bianco su Bianco narra la storia di Ruggero e di Elena, della difficile infanzia del […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    Cuma Archeologia: storia, sapori e bellezza al Convivio di Giove di Monte Rinaldo

    Archeologia, sapori e bellezza si danno appuntamento domenica 7 agosto 2022 dalle ore 18.30 nel borgo di Monte Rinaldo per una serata unica ispirata alla grandezza del culto di Giove che qui affondava le sue radici dal II secolo a.C.   Sarà possibile scoprirlo visitando l’Area Archeologica “La Cuma”, santuario romano del II-I secolo a.C. che si apre sul meraviglioso panorama delle colline di Monte Rinaldo e testimonia un passato pieno di vita e cultura.   A seguire una cena in piazza degna del re degli Dei con la cucina dello chef Gianmarco Di Girolami e i vini del Consorzio […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    Teatro dell’Elfo: ai confini della parola e della comicità

    L’Elfo Puccini di Milano aspetta il suo pubblico nelle sue sale: da lunedì 4 luglio 2022 torna Alessandro Bergonzoni con Trascendi e sali, mirabolante spedizione ai confini della parola e della comicità. Nella stessa sera debutta La macchia di Fabio Pisano, vincitore del Premio Hystrio nel 2019 e, con questo testo, del premio Nuovesensibilità 2.0. Una riflessione sull’incomunicabilità che mette a confronto una coppia di coniugi e il vicino di casa, uno straniero, in un fitto dialogo ai limiti dell’assurdo. Giocano con il teatro dell’assurdo anche Corinna Agustoni ed Elena Callegari, incrociandolo con la leggerezza del cabaret nel loro omaggio […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    AgCult | Mise-MiC, da oggi invio delle domande per gli incentivi del Fondo Imprese Creative

    La misura favorisce gli investimenti fino a 500mila euro in attività culturali e artistiche, anche relativi al settore audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali), al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo, al software e ai videogiochi, nonché all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei e all’artigianato artistico. Dalle ore 10 di oggi 5 luglio micro, piccole e medie imprese possono inviare domanda per richiedere gli incentivi del Fondo Imprese Creative, l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate. Il Fondo è […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    Diesis Teatrango, primo incontro a Bucine con il teatro partecipato di Stalker Teatro

    L’estate 2022 della compagnia teatrale Diesis Teatrango inizia presso il Teatro di Bucine di Arezzo con quattro incontri per tutta la famiglia, in attesa della II°edizione del Festival Palco Fluviale, in programma da luglio a settembre.   Primo incontro   Rassegna Squilibri venerdì 17 giugno ore 18 | Anfiteatro Teatro di Bucine (Arezzo) INCONTRI. 14 PASSI NELLE SCRITTURE Stalker Teatro Progetto e regia: Gabriele Boccacini Performer: Sara Ghirlanda, Gigi Piana, Dario Prazzoli, Stefano Bosco Musiche originali eseguite dal vivo: Riccardo Ruggeri Disegno luci: Sancio Sangiorgi Con il sostegno: MiC, Regione Piemonte, Città di Torino In collaborazione con il Dip. Edu. […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

    Al Vascello di Roma in scena “Prometeo?” di e con Lorenzo Covello

    Venerdì 29 (ore 21) e sabato 30 aprile 2022 (ore 19) sul palco del Teatro Vascello di Roma lo spettacolo PROMETEO? di e con Lorenzo Covello, luci Gabriele Gugliara, scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello, costumi di Corinne Giugni e Valeria Mendez, musica Stefano Grasso. Produzione PinDoc. Un viaggio onirico e surreale fatto di corpo e immagini, di manilpolazione di oggetti e spazio con scenografie che raccontano ed ingannano. Un Prometeo, un uomo, che non sa, ma che lotta per sapere, alla ricerca di un senso, alla ricerca dell’umano che c’è nel dio e del divino che c’è nell’uomo. Dall’immobilità, […]

    Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine