Home Tag "Genova"

Book Pride/dopo Morandi. La Marca ”Beni comuni e fragilità urbane: CulTurMedia e Legacoop aprono il confronto con tutti“

Dopo il crollo del ponte Morandi, Genova cerca il futuro. E il mondo della cooperazione lo traccia anche al Book Pride. ” CulTurMedia e Legacoop Liguria hanno voluto centrare due dei quattro appuntamenti in calendario proprio sui temi dei beni comuni e della rigenerazione urbana – spiega Roberto La Marca, responsabile regionale di CulTurMedia per Legacoop in Liguria – Con l’obiettivo di veicolare la conoscenza delle buone pratiche, dei progetti in corso e delle opportunità formative sulla gestione sostenibile dei beni di comunità, tale da produrre sviluppo economico e concrete opportunità di lavoro”. Un percorso che vede impegnato tutto il […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

La Cooperazione Ligure al BOOK PRIDE di Genova

BOOK PRIDE, la fiera nazionale dell’editoria indipendente, torna a Genova dal 28 al 30 settembre nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale dove saranno ospitati editori, autori e lettori in un calendario ricco di ospiti e fitto di incontri, presentazioni e conferenze. Anche la cooperazione ligure sarà presente con diversi appuntamenti. Venerdì 28 settembre ore 17-18 Sala Storia Patria Assemblea Culturmedia Liguria Congresso Nazionale, documento di mandato politico ed organizzativo, emergenze in atto. Mauro Lusetti, Presidente Legacoop Nazionale, Roberto Calari, Sandro Frega, Gianluigi Granero, Roberto La Marca. Sabato 29 settembre ore 10-11 Sala Storia Patria Beni comuni e amministrazione condivisa Presentazione […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

WOODCOOP 2018, a Genova l’Assemblea nazionale di Generazioni Legacoop

Giovedì 27 e venerdì 28 settembre 2018 a Genova, presso i Giardini Emanuele Luzzati (Piazza Giardini Luzzati, 1), si terrà Woodcoop 2018, l’Assemblea Nazionale annuale di Generazioni Legacoop. Il capoluogo ligure era stato già individuato come sede dell’Assemblea a inizio estate ma, dopo il crollo del Ponte Morandi del 14 agosto scorso, l’appuntamento annuale di Generazioni si carica di ulteriori significati: i giovani cooperatori di Legacoop esprimeranno la propria solidarietà alla città durante la due giorni, ospitando nella mattinata di venerdì il Sindaco di Genova, Marco Bucci, e il Presidente della Cooperativa Il Rastrello, Roberto Perugi, colpita dal crollo del […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Alleanza Cooperative: cordoglio alle famiglie delle vittime per il crollo Ponte Morandi di Genova

  L’Alleanza delle Cooperative Italiane, a nome di tutte le cooperative aderenti, esprime il commosso cordoglio per le vittime del crollo del ponte Morandi e si stringe alla popolazione di Genova colpita da una terribile tragedia.  Oltre al doveroso ringraziamento agli operatori della Protezione Civile che, come sempre in situazioni di emergenza, si stanno prodigando nelle operazioni di soccorso con competenza e generosità, l’Alleanza delle Cooperative formula l’auspicio che le autorità competenti si impegnino ad accertare le cause del tragico evento e definiscano rapidamente interventi per affrontarne le conseguenze sulla circolazione stradale, per scongiurare il rischio di pesanti ripercussioni sulla […]

Tra app, realtà aumentata e archeologia coop Il Ce.Sto vince il Bando Nuove Generazioni 5-14 anni

La cooperativa Il Ce.Sto vince Bando della Fondazione Con i Bambini. Il progetto della cooperativa genovese è tra gli 83 progetti approvati dei 432 che hanno partecipato al Bando Nuove Generazioni rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 5-14 anni. Una risposta concreta al milione e 208 mila ragazzi che vivono in condizione di povertà e che spesso non possono accedere ai servizi minimi, necessari a formare gli adulti di domani. Il problema della povertà educativa dei minori, l’altra faccia di quella economica, come dimostrano gli ultimi dati Istat, non rappresenta solo un danno nei confronti dei minori […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

#ArtLab18: CulTurMedia Legacoop Liguria al Suq Festival di Genova

In occasione di ArtLab18 Genova Suq Festival, CulTurMedia Legacoop Liguria ha partecipato il 23 giugno al workshop La cultura come possibilità: dialogo interculturale e nuovi cittadini tenutosi nel Salone da Ballo di Palazzo Reale. Roberto (Pucci) La Marca, Responsabile CulTurMedia Legacoop Liguria, che ha partecipato ai lavori con Sebastiano Trincali, Direttore Scientifico di AMES, e alcuni Rappresentanti di Cooperative che si occupano tra l’altro di Cultura in Liguria quali IL CESTO di Genova e ZOE della Spezia, “ha espresso l’interesse di tutta l’Associazione per l’iniziativa ringraziando gli organizzatori per l’opportunità fornita auspicando un’ulteriore incremento della collaborazione per i prossimi anni”. […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

A Rossiglione (Genova) per spiegare le opportunità delle Coop di Comunità

Continua il viaggio di Legacoop Liguria con ANCI Liguria per far conoscere le opportunità delle cooperative di comunità. Questa volta è toccato al Comune di Rossiglione (Genova) che ha deciso di presentare ai cittadini le modalità di creazione e funzionamento di questo modello di cooperativa. L’appuntamento è stato mercoledì  6 dicembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare di Rossiglione. Sono intervenuti: Katia Piccardo Sindaco di Rossiglione Fabrizio Antoci Sindaco Referente Area Interna Daniele Buschiazzo Presidente Parco del Beigua Roberto La Marca Responsabile Coop di Comunità Legacoop Liguria Enrico Piccardo Coordinatore Consulta Piccoli Comuni Anci Liguria Pierluigi Vinai Direttore Generale […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

Appuntamento a Rossiglione (Genova) per spiegare le opportunità delle Coop di Comunità

Continua il viaggio di Legacoop Liguria con ANCI Liguria per far conoscere le opportunità delle cooperative di comunità. Questa volta appuntamento mercoledì  6 dicembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare di Rossiglione (Genova) per i territori dell’Unione dei Comuni Stura, Orba e Leira, formata da Campo Ligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto, che hanno deciso di presentare ai cittadini le modalità di creazione e funzionamento di questo modello di cooperativa. Interverranno: Katia Piccardo Sindaco di Rossiglione Fabrizio Antoci Sindaco Referente Area Interna Daniele Buschiazzo Presidente Parco del Beigua Roberto La Marca Responsabile Coop di Comunità Legacoop Liguria Enrico Piccardo Coordinatore […]

ORIENTOCCIDENTE 2023 il festival della Materiali Sonori

“Bitac a Genova. Le cooperative disegnano il futuro del turismo”, online il video della decima edizione

Si è chiusa, venerdì 16 novembre 2017, la decima edizione di Bitac, la Borsa Italiana del Turismo associativo e cooperativo. Un’edizione importante ospitata a Genova all’interno della storica Sala Borsa della Città. Un’edizione che ha sperimentato un nuovo modello di relazioni tra le imprese che rappresenta la base di partenza per il lavoro da fare in futuro. Oltre 200 partecipanti alle iniziative convegnistiche, di grande rilievo nei contenuti e nei relatori coinvolti, e 90 espositori che hanno interagito tra di loro e con gli operatori associate ad AITR che ha svolto la propria Assemblea e i lavori di “AITR Incontra” […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

“BITAC 2017, un vero successo!”. Il commento di Massimo Gottifredi, vicepresidente CulTurMedia

Si è chiusa, venerdì 16 novembre 2017, la decima edizione di Bitac, la Borsa Italiana del Turismo associativo e cooperativo. Un’edizione importante ospitata a Genova all’interno della storica Sala Borsa della Città. Un’edizione che ha sperimentato un nuovo modello di relazioni tra le imprese che rappresenta la base di partenza per il lavoro da fare in futuro. Oltre 200 partecipanti alle iniziative convegnistiche, di grande rilievo nei contenuti e nei relatori coinvolti, e 90 espositori che hanno interagito tra di loro e con gli operatori associate ad AITR che ha svolto la propria Assemblea e i lavori di “AITR Incontra” […]