Home Tag "Genova"

Assemblea cooperative CulTurMedia Legacoop Liguria a Genova il 24 febbraio

L’Assemblea delle cooperative di CulTurMedia Legacoop Liguria si svolgerà lunedì 24 febbraio 2020 alle ore 10.00 a Genova presso la Cooperativa Tatabox Officine Studio, Torre Piacentini (con accesso in galleria – via Fieschi, 69r). All’incontro sarà presente Giovanni Berrino, Assessore alla Promozione turistica e Marketing territoriale Regione Liguria e, tra gli altri, Giovanna Barni, Presidente nazionale CulTurMedia e Mattia Rossi, Presidente Legacoop Liguria. In questa occasione le cooperative presenteranno le proprie iniziative e sarà lanciata la piattaforma nazionale per lo sviluppo del Comparto. www.legaliguria.coop  

E’ tempo di fare festa! Alla Coop Il Ce.Sto i Giardini Luzzati per altri 12 anni

Dopo la procedura di evidenza pubblica del Comune di Genova la Cooperativa Il Ce.Sto è assegnataria del progetto Giardini Luzzati – Spazio Comune che proseguirà per altri 12 anni in continuità con quanto fatto fino ad ora. “Ringraziamo di cuore le 15000 persone che lo scorso giugno hanno sostenuto la petizione sottoscrivendola, i partner e, abitanti e cittadini e tutti coloro che hanno contribuito personalmente allo sviluppo e alla crescita dei Giardini Luzzati rendendolo un luogo di interesse strategico per la città. Vi invitiamo a festeggiare con noi in piazza nelle prossime settimane e durante gli eventi in calendario dal 20/12 […]

ORIENTOCCIDENTE 2023 il festival della Materiali Sonori

E’ tempo di fare festa! Alla Coop Il Ce.Sto i Giardini Luzzati per altri 12 anni

Dopo la procedura di evidenza pubblica del Comune di Genova la Cooperativa Il Ce.Sto è assegnataria del progetto Giardini Luzzati – Spazio Comune che proseguirà per altri 12 anni in continuità con quanto fatto fino ad ora. “Ringraziamo di cuore le 15000 persone che lo scorso giugno hanno sostenuto la petizione sottoscrivendola, i partner e, abitanti e cittadini e tutti coloro che hanno contribuito personalmente allo sviluppo e alla crescita dei Giardini Luzzati rendendolo un luogo di interesse strategico per la città. Vi invitiamo a festeggiare con noi in piazza nelle prossime settimane e durante gli eventi in calendario dal 20/12 […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

LEGGERE CONTROCORRENTE. Appuntamento a Genova con “Storie per crescere resilienti”, due giornate di incontro e approfondimento con coop sociale Librotondo

Nell’ambito del progetto LEGGERE CONTROCORRENTE con il sostegno del Centro per il libro e la lettura, appuntamento venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 a Genova, presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis, con STORIE PER CRESCERE RESILIENTI, due giornate di incontro e di approfondimento per insegnanti, educatori, promotori della lettura, famiglie a cura della coop sociale Librotondo. Due giornate per condividere i libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di crescita nelle difficoltà e le strategie per promuovere la lettura. IL PROGRAMMA venerdì 8 novembre 9,30-12,30 – SALA LUZZATI Workshop formativo per educatori e insegnanti scuola primo […]

ORIENTOCCIDENTE 2023 il festival della Materiali Sonori

Due compleanni per la Coop Dafne che raggiunge i 25 anni di attività

La Cooperativa Dafne di Genova ha raggiunto i 25 anni di attività complessiva e il Beigua Docks, l’ultimo gioiellino creato, ha superato da pochi giorni l’anno di vita, per un totale di 26 anni. Abbastanza per regalarsi una festa! “La nostra “creatura” è diventata grande –sottolinea Valter Bennucci, socio fondatore ancora in attività-. Con questa festa abbiamo ricordato le grandi conquiste ottenute, il lavoro che stanca e gratifica, le arrabbiature e le delusioni, le scommesse vinte anche quando sembrava difficile, l’evoluzione continua di idee e azioni. Tutto questo è Dafne”. Oggi alla guida ci sono Marilù Cavallero come presidente e […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

LEGGERE CONTROCORRENTE. Appuntamento a Genova con “Storie per crescere resilienti”, due giornate di incontro e approfondimento con coop sociale Librotondo

Nell’ambito del progetto LEGGERE CONTROCORRENTE con il sostegno del Centro per il libro e la lettura, appuntamento venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 a Genova, presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis, con STORIE PER CRESCERE RESILIENTI, due giornate di incontro e di approfondimento per insegnanti, educatori, promotori della lettura, famiglie a cura della coop sociale Librotondo. Due giornate per condividere i libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di crescita nelle difficoltà e le strategie per promuovere la lettura. IL PROGRAMMA venerdì 8 novembre 9,30-12,30 – SALA LUZZATI Workshop formativo per educatori e insegnanti scuola primo […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Firma l’appello della Coop Il Cesto per difendere i Giardini Luzzati di Genova

C’è un posto nel cuore di Genova dove molto è possibile. Dove la bellezza è per tutti/e, la persona è sempre al centro e che tu sia un genovese o un turista, un anziano o un giovane viaggiatore, un bambino o un povero, un professionista o un migrante, puoi sentirti a casa. Un posto strappato all’abbandono e allo spaccio, grazie al protagonismo delle associazioni e dei cittadini del Centro Storico, dando vita ad un modello di sicurezza sociale e partecipata. Un’impresa corale, sociale e di comunità che ha investito in pochi anni ingenti risorse economiche per la rinascita dell’area più […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

‘Rigeneriamo comunità’, Legacoop a Genova per spiegare le opportunità del nuovo bando Coopstartup

Tante le occasioni per la Liguria con il bando Coopstartup “Rigeneriamo comunità”. In un incontro a Genova, Paolo Scaramuccia – Responsabile Cooperative di Comunità Legacoop Nazionale – ha spiegato alcuni dettagli del bando aperto fino al 31 agosto (guarda la video intervista al link www.facebook.com/watch/?v=389637084994687). Una presentazione che ha coinvolto già numerosi soggetti interessati. Tra questi non mancano istituzioni, associazioni, gruppi di persone. Un’occasione trasversale per ogni tipo di territorio. Un esempio? Mendatica dove la cooperativa di comunità non ha solo rivitalizzato un paese, gli ha dato un futuro. Il presidente  di Legacoop Liguria, Mattia Rossi, ha spiegato – nel […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona

Così l’Impresa di comunità può rilanciare l’economia locale: presentazione libro ai Giardini Luzzati di Genova

  Rigenerare piccoli centri abitati, mettere a valore immobili inutilizzati e beni culturali abbandonati. Si può fare e si sta facendo con le Cooperative di Comunità. Pier Angelo Mori (Università di Firenze) e Andrea Bernardoni (Legacoop Umbria) presenteranno martedì 5 marzo alle 16 ai Giardini Luzzati a Genova il loro libro “Imprese di comunità” che spiega questo modello innovativo che fonda il suo successo sulla partecipazione e lo sviluppo locale. “In Liguria abbiamo accompagnato il decollo di numerose cooperative di comunità – spiega il direttore di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero -. Svolgono un ruolo importante perché contribuiscono alla rivitalizzazione di […]

ORIENTOCCIDENTE 2023 il festival della Materiali Sonori

Così l’Impresa di comunità può rilanciare l’economia locale: presentazione libro ai Giardini Luzzati di Genova

  Rigenerare piccoli centri abitati, mettere a valore immobili inutilizzati e beni culturali abbandonati. Si può fare e si sta facendo con le Cooperative di Comunità. Pier Angelo Mori (Università di Firenze) e Andrea Bernardoni (Legacoop Umbria) presenteranno martedì 5 marzo alle 16 ai Giardini Luzzati a Genova il loro libro “Imprese di comunità” che spiega questo modello innovativo che fonda il suo successo sulla partecipazione e lo sviluppo locale. “In Liguria abbiamo accompagnato il decollo di numerose cooperative di comunità – spiega il direttore di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero -. Svolgono un ruolo importante perché contribuiscono alla rivitalizzazione di […]

Liguria, nel ponte del 2 giugno boom di visitatori per il Museo della Ceramica di Savona