Home Tag "Genova"

Storie di donne, uomini e comunità: in Liguria le riprese del docufilm de Il Gigante e TCC Teatro

Proseguono in Liguria le riprese di “Storie di donne, uomini e comunità”, un film documentario scritto e diretto da Paola Traverso e Vincenzo Franceschini prodotto da TCC, Il Gigante Produzioni e Big Bang Production in collaborazione con Il Cesto Genova con il supporto di GLFC – Genova Liguria Film Commission. Iniziate a Genova lunedì 6 febbraio, le riprese si sono svolte prevalentemente intorno ai Giardini Luzzati – Spazio Comune . Le ambientazioni si sono ora spostate presso la Cooperativa di comunità Ture Nirvane all’Ecovillaggio Torri Superiore e, successivamente, saranno a Fiumaretta e a Tellaro, dove il set si chiuderà giovedì 16 […]

“Alfabetiere Majakovskij!” full album stream su Materiali Sonori youtube channel

Genova, con la app della Rete DaDo e i visori decolla l’educazione ambientale nelle scuole

Genova protagonista con “Zippemmu”, progetto ecologico 3.0 dedicato all’educazione ambientale nelle scuole. Recuperare e differenziare nella maniera corretta la Rumenta che si riuscirà a recuperare nell’ambiente di gioco virtuale.    È questo lo scopo di Demoâse cu-a rumenta: un’applicazione – lanciata in queste ore – sviluppata da Rete DaDo e che vedrà coinvolte quindici classi appartenenti a sei plessi scolastici del territorio genovese che hanno aderito all’iniziativa.   “Divertirsi con l’immondizia” – è questo il motto del progetto – è possibile e consentirà ai ragazzi di ampliare la loro conoscenza sulla tematica della raccolta differenziata immergendosi, grazie all’utilizzo di visori VR, in aree del […]

Presentato a Cogoleto (GE) “Outdoor Ergo Sum #iovadofuori”, il progetto con Dafne capofila

Legacoop Liguria: “Il rilancio del Cinema Teatro a Genova con una cooperativa di comunità”

Si è tenuto lunedì 3 ottobre 2022 l’incontro per delineare il futuro del Cinema Teatro Nazionale a Genova. Come anticipato da Legacoop Liguria avanza l’ipotesi che possa essere una cooperativa di comunità il soggetto ideale per guidare il rilancio. “Quando si pensa al futuro le Cooperative di Comunità sono spesso una soluzione – ha sottolineato Roberto La Marca presidente di CulTurMedia Legacoop Liguria e responsabile dell’area delle Cooperative di Comunità, nel corso del suo intervento -. Il magnifico edificio è tra i simboli del quartiere di Molassana. Possiamo tornare ad incontrarci e a fruire del Cinema e del Teatro come […]

Salone Nautico, con Siat e Cru Unipol alla scoperta del Porto di Genova in realtà virtuale

Dal 22 al 27 settembre 2022, al 62° Salone Nautico di Genova presso lo stand di SIAT e UnipolSai Assicurazioni, si potrà vivere un’esperienza alla scoperta del Porto merci di Genova: il tour permette di scoprire e di vivere in prima persona tutte le attività che si svolgono nel porto attraverso l’utilizzo di un visore di Realtà Virtuale. Il prototipo – realizzato grazie al coinvolgimento del dipartimento Information Technology di SIAT, società assicurativa del Gruppo Unipol specializzata nelle assicurazioni trasporti, partner e membro del CRU Unipol della Liguria –  diventerà in futuro scaricabile dagli store digitali e fruibile anche come […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Salone Nautico, con Siat e Cru Unipol alla scoperta del Porto di Genova in realtà virtuale

Dal 22 al 27 settembre 2022, al 62° Salone Nautico di Genova presso lo stand di SIAT e UnipolSai Assicurazioni, si potrà vivere un’esperienza alla scoperta del Porto merci di Genova: il tour permette di scoprire e di vivere in prima persona tutte le attività che si svolgono nel porto attraverso l’utilizzo di un visore di Realtà Virtuale. Il prototipo – realizzato grazie al coinvolgimento del dipartimento Information Technology di SIAT, società assicurativa del Gruppo Unipol specializzata nelle assicurazioni trasporti, partner e membro del CRU Unipol della Liguria –  diventerà in futuro scaricabile dagli store digitali e fruibile anche come […]

Presentato a Cogoleto (GE) “Outdoor Ergo Sum #iovadofuori”, il progetto con Dafne capofila

Dal PNRR 940mila euro alla Coop L’Arco di Giano per il Parco Villa Durazzo Pallavicini a Genova

La Cooperativa L’Arco Di Giano si è aggiudicata oltre 940 mila euro di fondi del PNRR nell’ambito del Decreto relativo alla valorizzazione di parchi e giardini storici. Soldi che permetteranno interventi di restauro e manutenzione urgenti del Parco di Villa Durazzo Pallavicini di Pegli: sul verde, intanto, per la potatura di alberi e nuove piantumazioni, e poi per la sistemazione di ripe e pendii e per il restauro della Sala verde del palazzo e il Ninfeo annesso. Ad elaborare il progetto per partecipare al bando è stata l’associazione temporanea di impresa composta da Studio Ghigino e associati, l’associazione Amici di […]

Presentato a Cogoleto (GE) “Outdoor Ergo Sum #iovadofuori”, il progetto con Dafne capofila

Genova, tre giorni di visite agli scavi della Loggia di Banchi con la Cooperativa Archeologia

Dal 17 al 19 febbraio 2022 tre giorni di visite gratuite agli scavi della Loggia di Banchi con la Cooperativa Archeologia. Nel cuore del Centro Storico di Genova, a due passi dal Porto Antico, i lavori svolti da Cooperativa Archeologia per la realizzazione del nuovo Museo della Città – con la Direzione dell’Archeologa Barbara Strano – hanno fornito l’opportunità di una scoperta sorprendente, portando in luce un contesto archeologico di estremo interesse e grande fascino. “L’eccezionalità del ritrovamenti consiste anche nello straordinario stato di conservazione degli ambienti sigillati dalla fine del cinquecento. E’ un fatto eccezionale – racconta Barbara Strano […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Genova, tre giorni di visite agli scavi della Loggia di Banchi con la Cooperativa Archeologia

Dal 17 al 19 febbraio 2022 tre giorni di visite gratuite agli scavi della Loggia di Banchi con la Cooperativa Archeologia. Nel cuore del Centro Storico di Genova, a due passi dal Porto Antico, i lavori svolti da Cooperativa Archeologia per la realizzazione del nuovo Museo della Città – con la Direzione dell’Archeologa Barbara Strano – hanno fornito l’opportunità di una scoperta sorprendente, portando in luce un contesto archeologico di estremo interesse e grande fascino. “L’eccezionalità del ritrovamenti consiste anche nello straordinario stato di conservazione degli ambienti sigillati dalla fine del cinquecento. E’ un fatto eccezionale – racconta Barbara Strano […]

EnigMALAVITA, a Genova bene confiscato diventa Escape Room. Partita la raccolta fondi

  Nascerà a Genova EnigMALAVITA, la prima Escape Room in un bene confiscato, pensata e creata per sensibilizzare sulla lotta alla mafia creando al suo interno un’esperienza di gioco. Le cooperative Demoela e Condiviso sostengono questo progetto e invitano tutto il mondo della cooperazione a partecipare alla raccolta fondi per far decollare il progetto. “Abbiamo dato volentieri una mano per l’attività di gioco – spiega Luigi Cornaglia che con la Cooperativa Demoela ha inventato giochi da tavolo di grande successo per bambini e adulti -. Ci siamo concentrati sugli enigmi e i vari passaggi di risoluzione per uscire dalla escape […]

SGUAR(D)I: tre giorni di eventi a Genova per conoscere meglio il Sestiere del Molo

Venerdì 29, sabato 30, domenica 31 ottobre  2021 al via SGUAR(D)I, tre giornate di spettacoli, anche itineranti, visite guidate, laboratori, dj set, concerti, video proiezioni, tour gastronomici, installazioni legate alla festa di Halloween, ma non solo, in moltissime piazze del centro storico. Un primo, festoso, assaggio di un articolato piano di rigenerazione che vede nella relazione, nello scambio e nel dialogo tra diversi attori del quartiere, la chiave. Nell’ambito del Piano integrato Caruggi, un’operazione voluta dal Comune di Genova per rigenerare e qualificare la vivibilità del centro storico, questo primo evento è un inizio per comunicare i valori e le […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile