Sta per compiere il primo anno di vita FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo, aperto il 15 novembre dell’anno scorso a Bologna. Per festeggiare insieme alla città – raccontando le tante prime volte sperimentate in questi 12 mesi, i primati raggiunti e quelli da coltivare – dal 10 al 18 novembre è in arrivo “1 anno da FICO”: una settimana di eventi, incontri e innovazioni nelle esperienze da vivere nel parco, che segnano la prima tappa di una esperienza condivisa. Tanti i protagonisti e le collaborazioni che esprimeranno il meglio della città – da Confcommercio […]
Anteprima a Bologna di “STORIE DEL DORMIVEGLIA”, il documentario sui senzatetto prodotto da coop Kinè
Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia a FICO Eataly World di Bologna
A San Petronio Fico Eataly World festeggia con la StraFICO e una giornata di eventi per tutti
Oltre 2 milioni di visitatori a FICO EATALY WORLD, aumentano i turisti da fuori Bologna e dall’estero
Pepe Mujica: “Non fatevi ingannare dall’egoismo e dall’odio!”, a cura di Zai.net
Pepe Mujica: “non fatevi ingannare dall’egoismo e dall’odio!” Il Presidente contadino incontra il suo pubblico italiano in un tour di presentazione degno di una rockstar Il Centro Congressi di FICO a Bologna mercoledì 29 agosto era stracolmo e alcune persone hanno seguito l’incontro con Pepe Mujica da fuori perché il migliaio di posti disponibili erano decisamente sold out. Il richiamo della presenza dell’ex Presidente dell’Uruguay è stato ricevuto forte e chiaro dal pubblico che è accorso per assistere all’incontro che è ruotato attorno al concetto di agricoltura sostenibile, ma non solo. Pepe Mujica è in Italia per la presentazione al […]
“La mia agricoltura sostenibile”: appuntamento a Fico Eataly World a Bologna con Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay
MAPPING, il progetto europeo de La Baracca-Testoni Ragazzi selezionato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea
Il progetto europeo “Mapping – una mappa per l’estetica delle arti performative per la prima infanzia” è stato selezionato e sarà sostenuto dal programma Creative Europe della European Commission da dicembre 2018 a novembre 2022. Un percorso di ricerca artistica e accademica di quattro anni di cui La Baracca – Testoni Ragazzi è capofila, con 18 partner da 17 paesi. Una scelta che valorizza il lavoro nella cultura per la prima infanzia che da più di 30 anni li appassiona, e che l’Europa continua a sostenere dal 2005. Maggiori info sul Progetto Mapping