Il weekend di FICO è interamente dedicato alla vecchina che vola sulla scopa, con laboratori per giocare con il carbone e imparare e fare le caramelle e la liquerizia, magici burattini e spettacoli interattivi per tutta la famiglia. Tra caramelle, liquerizie, carbone e spettacoli stregati, la Befana sarà protagonista del finesettimana di FICO. Si comincia sabato 5 gennaio alle 15.30 al Teatro Arena con l’ultimo appuntamento della rassegna “Burattini che Passione!”, con Il Burattinificio Mangiafoco che incanterà i più piccoli con lo spettacolo “L’Epifania della Strega Zucchero A(f)filato”: è la vigilia dell’Epifania, la piccola Sofia si sveglia e trova la […]
UNA TESTA UN VOLTO, la mostra di McCurry a Bologna per la Biennale della Cooperazione
LE FESTE A CASA FICO: i sapori e le tradizioni del Natale trovano casa a Fico Eataly World
Mauro Corona presenta il suo nuovo libro all’Arena di Fico Eataly World
“CONFLITTI LATITUDINALI” Edoardo Bennato a Fico per il primo incontro tra parole e note con Oscar Farinetti
Inaugurazione a Bologna della prima edizione della Biennale della Cooperazione Italiana
Biennale Cooperazione: Flat tax e pace fiscale ragionevoli se si adeguano aliquote su redditi medio bassi
Reddito di cittadinanza, flat tax, utili reinvestiti, pace fiscale e Sud. Sono i cinque punti chiave discussi nel primo dei due giorni della Biennale della Cooperazione in svolgimento a Bologna con gli interventi di Maurizio Gardini, presidente dell’Alleanza Cooperative e dai copresidenti Mauro Lusetti e Brenno Begani. REDDITO DI CITTADINANZA “il sistema contempli meccanismi di incentivo all’occupazione dei destinatari o attraverso lo sgravio contributivo o con la loro auto Imprenditorialità prevedendo la liquidazione anticipata della misura per chi volesse dar vita a imprese. Questa declinazione del reddito di cittadinanza, agganciato alle politiche attive del lavoro, renderebbe più produttivo l’intervento che rischia, invece, di scivolare nell’assistenzialismo. […]