Home Tag "Bologna"

Presentazione IMPRESA CULTURA Rapporto Federculture 2018

Presentazione del 14° Rapporto Annuale Federculture 2018 IMPRESA CULTURA COMUNITA’ – TERRITORI – SVILUPPO VENERDI’ 15 FEBBRAIO 2019  | ore 15.30 DAMSLab Laboratori delle Arti Piazzetta P. P. Pasolini 5b | Bologna Programma Apertura dei lavori GIACOMO MANZOLI Direttore Dipartimento delle Arti Università di Bologna Presentazione del Rapporto Federculture CLAUDIO BOCCI Direttore Federculture Tavola Rotonda Introduce e coordina ROBERTA PALTRINIERI Responsabile DAMSLab LUCILLA BOSCHI Curatore Museo Tolomeo – Bologna MARCO CAMMELLI Presidente Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali MATTEO LEPORE Assessore alla cultura e promozione della città del Comune di Bologna MASSIMO MEZZETTI Assessore alla cultura, politiche giovanili […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

A Fico arriva la Befana con caramelle, carbone e spettacoli stregati

Il weekend di FICO è interamente dedicato alla vecchina che vola sulla scopa, con laboratori per giocare con il carbone e imparare e fare le caramelle e la liquerizia, magici burattini e spettacoli interattivi per tutta la famiglia. Tra caramelle, liquerizie, carbone e spettacoli stregati, la Befana sarà protagonista del finesettimana di FICO. Si comincia sabato 5 gennaio alle 15.30 al Teatro Arena con l’ultimo appuntamento della rassegna “Burattini che Passione!”, con Il Burattinificio Mangiafoco che incanterà i più piccoli con lo spettacolo “L’Epifania della Strega Zucchero A(f)filato”: è la vigilia dell’Epifania, la piccola Sofia si sveglia e trova la […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

UNA TESTA UN VOLTO, la mostra di McCurry a Bologna per la Biennale della Cooperazione

Una mostra fatta di sguardi contro ogni forma di discriminazione, con 40 grandi ritratti, di cui alcuni inediti, che raccontano l’unicità di ogni individuo e il rispetto per la vita. Venerdì 30 novembre, in occasione della prima Biennale della Cooperazione, è stata inaugurata a Palazzo d’Accursio a Bologna la mostra del fotografo americano Steve McCurry “Una testa, un volto. Pari nelle differenze”. Le fotografie di Steve McCurry – 4 volte vincitore del World Press Photo e autore di una delle immagini più iconiche del XX secolo, la “Ragazza afgana” – ritraggono una serie di volti in cui riconoscersi al di là […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

LE FESTE A CASA FICO: i sapori e le tradizioni del Natale trovano casa a Fico Eataly World

Una grande casa italiana che unisce le famiglie di tutto il paese, dal Nord al Sud, per festeggiare il Natale e godere dei sapori, i piatti, le atmosfere e le tradizioni locali del periodo più magico dell’anno. Sono “Le feste a casa FICO”, il calendario di appuntamenti che per tutto dicembre, fino all’Epifania, animeranno a Bologna il Parco del cibo più grande del mondo. Nel mese dedicato agli artigiani, ai dolci ed ai bambini, gli ingredienti e le ricette più celebri del Natale e delle festività saranno al centro di laboratori, degustazioni e eventi con vere “gemme” enogastronomiche, insieme ad appuntamenti […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Mauro Corona presenta il suo nuovo libro all’Arena di Fico Eataly World

  Giovedì 20 dicembre alle 18.30 arriva all’Arena di FICO lo scrittore, alpinista e scultore Mauro Corona, per presentare il suo nuovo libro “Nel muro” insieme al fondatore di Eataly Oscar Farinetti. Dopo anni in cui si è dedicato a forme più brevi, Corona torna al romanzo vero e proprio con un libro intenso che racconta la natura nella sua maestosità, contrapposta alla cattiveria degli uomini, affrontando da vicino il tema dell’odio per le donne tra fantasia gotica, immagini potenti e realismo delle ambientazioni. Per sfuggire alla crudeltà del mondo un uomo si ritira nei boschi, ristrutturando una vecchia baita […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

“CONFLITTI LATITUDINALI” Edoardo Bennato a Fico per il primo incontro tra parole e note con Oscar Farinetti

Edoardo Bennato dà il via, martedì 4 dicembre alle ore 19.00 al Teatro Arena di FICO Eataly World, a un ciclo di incontri con artisti, musicisti, scrittori in dialogo con Oscar Farinetti. “Conflitti Latitudinali” è una conversazione in musica e parole su immigrazione, integrazione e interazione, un confronto artistico e culturale tra due visioni complementari, un’esplorazione della biodiversità umana, un viaggio dal Sud del grande cantautore, originario di Napoli, al Nord del fondatore di Eataly, piemontese, e dal Sud al Nord del mondo, tra contrasti e assonanze, migrazioni di ieri e di oggi. In questi mesi Edoardo Bennato è impegnato […]

Torna al Menotti di Milano IL COMPLEANNO, l’imperdibile ultima regia di Peter Stein

Inaugurazione a Bologna della prima edizione della Biennale della Cooperazione Italiana

L’Alleanza delle Cooperative Italiane, coordinamento nazionale delle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana quali, Agci, Confcooperative e Legacoop ha organizzato il primo Festival unitario della Cooperazione Italiana, che si svolgerà a Bologna nelle giornate di venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre a Palazzo Re Enzo. La manifestazione sarà occasione di confronto con la società civile sul mutare dei bisogni, sull’innovazione e sulle nuove strategie che l’economia e la politica globale impongono, per elaborare una proposta cooperativa che possa essere utile al Paese per coltivare un domani inclusivo, giusto e sostenibile. L’apertura ufficiale della Biennale dell’Economia Cooperativa è prevista per […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Biennale Cooperazione: Flat tax e pace fiscale ragionevoli se si adeguano aliquote su redditi medio bassi

Reddito di cittadinanza, flat tax, utili reinvestiti, pace fiscale e Sud. Sono i cinque punti chiave discussi nel primo dei due giorni della Biennale della Cooperazione in svolgimento a Bologna con gli interventi di Maurizio Gardini, presidente dell’Alleanza Cooperative e dai copresidenti Mauro Lusetti e Brenno Begani. REDDITO DI CITTADINANZA “il sistema contempli meccanismi di incentivo all’occupazione dei destinatari o attraverso lo sgravio contributivo o con la loro auto Imprenditorialità prevedendo la liquidazione anticipata della misura per chi volesse dar vita a imprese. Questa declinazione del reddito di cittadinanza, agganciato alle politiche attive del lavoro, renderebbe più produttivo l’intervento che rischia, invece, di scivolare nell’assistenzialismo. […]

FICO EATALY WORLD festeggia il primo anno con una grande festa insieme alla città

Sta per compiere il primo anno di vita FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo, aperto il 15 novembre dell’anno scorso a Bologna. Per festeggiare insieme alla città – raccontando le tante prime volte sperimentate in questi 12 mesi, i primati raggiunti e quelli da coltivare – dal 10 al 18 novembre è in arrivo “1 anno da FICO”: una settimana di eventi, incontri e innovazioni nelle esperienze da vivere nel parco, che segnano la prima tappa di una esperienza condivisa. Tanti i protagonisti e le collaborazioni che esprimeranno il meglio della città – da Confcommercio […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

FICO EATALY WORLD COMPIE UN ANNO: risultati e prospettive future del Parco del cibo che promuove dieta mediterranea e Italia nel mondo

  SCARICA IL PROGRAMMA 1 ANNO DA FICO Un anno di primati raggiunti e da coltivare, con una forte vocazione internazionale e una profonda connessione con i territori italiani, ed un 2019 che vedrà investimenti e innovazioni rilevanti. Compirà un anno di vita domani FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo aperto il 15 novembre 2017 a Bologna, che dopo Expo ha raccolto la sfida di rappresentare il cibo italiano “dal campo alla forchetta” e promuovere la dieta mediterranea riunendo per la prima volta, in un unico luogo, tutte le filiere dell’agroalimentare made in Italy. In […]

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS