Home Tag "Bologna"

L’economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa

Quattro giornate dal 18 al 21 ottobre 2022 a Bologna, presso Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà (Piazza del Nettuno 1/C) con l’evento ES/BO – L’economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa, iniziativa promossa da Città metropolitana, Comune di Bologna e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Quattro giornate di confronto fra diversi protagonisti di livello nazionale ed europeo, che si svolgono nell’ambito dell’anno di Presidenza italiana del Comitato di Monitoraggio della Dichiarazione di Lussemburgo sull’Economia Sociale e Solidale in Europa. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di un nuovo modello di sviluppo, che fra i propri pilastri fondamentali […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

ES/BO – L’Economia Sociale: Alleanza Cooperative a Bologna con “La società civile europea per l’economia sociale”

Giovedì 20 ottobre 2022 l’Alleanza delle Cooperative Italiane promuove a Bologna il Side Event “La società civile europea per l’economia sociale”, con inizio alle ore 14.15 presso Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà (Piazza del Nettuno 1/C), nell’ambito di “ES/BO – L’Economia Sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa”, evento che dal 18 al 21 ottobre animerà il capoluogo emiliano con confronti e dibattiti sul tema.    PROGRAMMA 14.15  | Saluto di benvenuto Alleanza delle Cooperative Italiane Bologna 14.20 | Introduzione Mauro Lusetti, Co-Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane 14.30 | Una nuova stagione per l’economia sociale − Giuseppe Guerini, Presidente […]

UNA BANDIERA PER UN IDEALE. Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli

ES/BO – L’Economia Sociale: Alleanza Cooperative a Bologna con “La società civile europea per l’economia sociale”

Giovedì 20 ottobre 2022 l’Alleanza delle Cooperative Italiane promuove a Bologna il Side Event “La società civile europea per l’economia sociale”, con inizio alle ore 14.15 presso Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà (Piazza del Nettuno 1/C), nell’ambito di “ES/BO – L’Economia Sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa”, evento che dal 18 al 21 ottobre animerà il capoluogo emiliano con confronti e dibattiti sul tema.    PROGRAMMA 14.15  | Saluto di benvenuto Alleanza delle Cooperative Italiane Bologna 14.20 | Introduzione Mauro Lusetti, Co-Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane 14.30 | Una nuova stagione per l’economia sociale − Giuseppe Guerini, Presidente […]

Doc Servizi: al via Future Film Festival 2022. Il programma e gli eventi a Bologna e Modena

Al via l’edizione 2022 del Future Film Festival in programma a Bologna dal 21 al 25 settembre e a Modena dal 30 settembre al 2 ottobre. Non solo cinema, rassegne, retrospettive e talk sul retrofuturo: si gioca con consolle retrò, si scoprono cel anime dal Giappone e proposte creative da tutto il mondo e si osserva cosa accade dietro le quinte e dentro le nostre “scatole” preferite: computer, cellulari, schermi, cassoni vintage, tv. L’occasione per conoscere meglio l’eredità geniale di Mario Lodi, chiacchierare con i pionieri italiani del videogaming e ammirare i capolavori dell’animazione ucraina, grazie alla collaborazione con il […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Bologna, il Teatro dell’Argine partecipa alla maratona di lettura “Una notte per Gramsci”

Venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 18.00 in piazza Lucio Dalla a Bologna il Teatro dell’Argine partecipa a Una notte per Gramsci, evento con la direzione artistica di Marco Baliani, da un’idea di Ilenia Carrone e in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus. Una maratona di lettura dedicata ad Antonio Gramsci e alle sue Lettere dal Carcere con la chiamata a raccolta di una ventina di attrici e attori di Bologna, di musicisti e disegnatori, a fare risuonare il suo pensiero: una scansione della sua vita attraverso la lettura delle sue parole accompagnate dalla visione delle immagini disegnate dal […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Apre a Bologna BOXCULTURA, lo sportello per soggetti del terzo settore che fanno cultura

Il mondo di chi opera in ambito culturale sta attraversando un periodo di grandi trasformazioni, anche dovute alla riforma del terzo settore. Per rispondere ai tanti dubbi e approfondire i temi legati al mondo del terzo settore culturale, il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna promuove dal 7 aprile 2022 il servizio gratuito BOXCULTURA in collaborazione con Arci Bologna. Fiore Zaniboni, esperta di Associazionismo e Terzo Settore di Arci Bologna, offrirà consulenza e supporto personalizzato in risposta alle esigenze specifiche delle varie realtà culturali del territorio. Il servizio è rivolto ai gruppi informali, alle associazioni e a giovani realtà […]

Largo ai sogni!, due giorni con il Testoni Ragazzi per festeggiare la fine dei cicli scolastici e un osservatorio sull’adolescenza

Il 20 e 21 giugno 2020 appuntamento con Largo ai sogni! Una serie di appuntamenti gratuiti, pensati per chi ha appena frequentato le classi quinte delle scuole primarie e le classi terze delle scuole secondarie inferiori, riaprono i teatri e i luoghi della cultura bolognesi, inclusa La Baracca – Testoni Ragazzi. Il programma degli incontri è a cura del Dipartimento Cultura del Comune di Bologna. Le attività saranno a titolo gratuito e comprenderanno una partecipazione attiva dei ragazzi e dei loro accompagnatori, correlate dai relativi protocolli di sicurezza da seguire con attenzione. Per partecipare, per informazioni e prenotazioni, è necessario scrivere a festa2020@comune.bologna.it entro il 15 giugno. Per saperne di più clicca quiDa […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Il Mercato di Mezzo di Bologna riapre con i piaceri della tavola, in sicurezza

Tutte le botteghe sono tornate ad offrire eccellenze enogastronomiche. Ridotto il numero di sedute interne, nei dheors esterni si degustano cibi e bevande all’aperto. Ha riaperto i battenti il Mercato di Mezzo di via Clavature, il più antico mercato coperto di Bologna, dove sono tornati ad offrire eccellenze enogastronomiche la pasta fresca di DeGusto, le Sorelle Ribelli, il Forno Calzolari, L’Antica Bottega, la Pescheria del Pavaglione, Romanzo della Macelleria Zivieri, la pizzeria e la puteca Rossopomodoro, la birreria Baladin. Per garantire insieme ai piaceri della buona tavola la massima sicurezza di tutti gli ospiti, il Mercato ha dimezzato le sedute comuni […]

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: webinar Bando Borghi per le imprese | MIC

L’arte del cibo è ad Arte Fiera 2020 con Fico Eataly World

“Capolavori del gusto” dell’Emilia-Romagna come i tortellini freschi nel FICO Bistrot. Il 25 gennaio alle 12 nel Parco del cibo l’apertura di “7 Forme d’arte” di Parmigiano. Un percorso sensoriale dentro l’arte del cibo italiano: per tutta la settimana di Arte Fiera, FICO Eataly World è una delle tappe imperdibili per i visitatori della rassegna in programma a Bologna dal 24 al 26 gennaio che vede arrivare in città numerosi turisti italiani e stranieri. IL FICO BISTROT IN FIERA Per rendere più piacevole la visita dell’esposizione, all’interno di ArteFiera il FICO Bistrot, nel Padiglione 18 all’ingresso Nord, propone i “capolavori” […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

A Fico Eataly World si festeggia Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e degli agricoltori

Da venerdì 17 gennaio la Festa del santo protettore degli allevatori e degli animali si celebra a Fico Eataly World Bologna con un convegno e due giorni di mostra mercato, incontri e degustazioni dedicati al principe della norcineria italiana. Domenica 19 gennaio la benedizione degli animali domestici. E’ il patrono degli allevatori, dei macellai e dei contadini, e il protettore degli animali domestici: si festeggia domani, venerdì 17 gennaio, la Festa di Sant’Antonio Abate, celebrato in tutta Italia con la benedizione delle stalle e i falò che illuminano molti dei nostri paesi. Anche FICO Eataly World gli dedica un fine settimana che […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori