Quattro giornate dal 18 al 21 ottobre 2022 a Bologna, presso Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà (Piazza del Nettuno 1/C) con l’evento ES/BO – L’economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa, iniziativa promossa da Città metropolitana, Comune di Bologna e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Quattro giornate di confronto fra diversi protagonisti di livello nazionale ed europeo, che si svolgono nell’ambito dell’anno di Presidenza italiana del Comitato di Monitoraggio della Dichiarazione di Lussemburgo sull’Economia Sociale e Solidale in Europa. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di un nuovo modello di sviluppo, che fra i propri pilastri fondamentali […]
ES/BO – L’Economia Sociale: Alleanza Cooperative a Bologna con “La società civile europea per l’economia sociale”
ES/BO – L’Economia Sociale: Alleanza Cooperative a Bologna con “La società civile europea per l’economia sociale”
Giovedì 20 ottobre 2022 l’Alleanza delle Cooperative Italiane promuove a Bologna il Side Event “La società civile europea per l’economia sociale”, con inizio alle ore 14.15 presso Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà (Piazza del Nettuno 1/C), nell’ambito di “ES/BO – L’Economia Sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell’Europa”, evento che dal 18 al 21 ottobre animerà il capoluogo emiliano con confronti e dibattiti sul tema. PROGRAMMA 14.15 | Saluto di benvenuto Alleanza delle Cooperative Italiane Bologna 14.20 | Introduzione Mauro Lusetti, Co-Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane 14.30 | Una nuova stagione per l’economia sociale − Giuseppe Guerini, Presidente […]
Doc Servizi: al via Future Film Festival 2022. Il programma e gli eventi a Bologna e Modena
Bologna, il Teatro dell’Argine partecipa alla maratona di lettura “Una notte per Gramsci”
Apre a Bologna BOXCULTURA, lo sportello per soggetti del terzo settore che fanno cultura
Il mondo di chi opera in ambito culturale sta attraversando un periodo di grandi trasformazioni, anche dovute alla riforma del terzo settore. Per rispondere ai tanti dubbi e approfondire i temi legati al mondo del terzo settore culturale, il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna promuove dal 7 aprile 2022 il servizio gratuito BOXCULTURA in collaborazione con Arci Bologna. Fiore Zaniboni, esperta di Associazionismo e Terzo Settore di Arci Bologna, offrirà consulenza e supporto personalizzato in risposta alle esigenze specifiche delle varie realtà culturali del territorio. Il servizio è rivolto ai gruppi informali, alle associazioni e a giovani realtà […]