12/09/2019, Bologna – Aprirà entro fine anno a Bologna Luna Farm, il primo parco divertimenti a tema contadino in Italia. Si tratta del più importante progetto nel nostro paese del Gruppo Zamperla, che gestisce fra gli altri il Luna Park di Coney Island e Victorian Gardens a Central Park, icone della città di New York. Basato su un concept originale ideato per FICO Eataly World, Luna Farm offrirà alle famiglie un’esperienza di puro divertimento in una sorprendente fattoria. Tra scenografie curate nei minimi dettagli si potranno provare le emozioni di 15 attrazioni a tema, tra le quali una monorotaia sospesa […]
Home Tag "Bologna"
IDENTITÀ D’ORIGINE: a Fico Eataly World le specialità bolognesi tra le eccellenze DOP e IGP italiane ed europee
La Mortadella Bologna IGP, Il Parmigiano Reggiano DOP, il Grana Padano DOP, La Patata di Bologna DOP, la Pera dell’Emilia Romagna IGP fra i protagonisti del concerto di sapori unico, in programma a fine agosto a FICO Eataly World, con oltre 40 specialità DOP e IGP per “Identità d’origine. Dop e Igp dall’Italia e dall’Europa”: un incontro internazionale e tre giorni di rassegna-mercato, degustazioni ed eventi sulle specialità DOP e IGP, per conoscere e degustare le eccellenze dell’enogastronomia italiana ed europea. La kermesse è organizzata dal 30 agosto al primo settembre dal Parco del cibo più grande del mondo con […]
ITALIA E CINA a FICO Eataly World: inaugurazione ufficiale del Festival delle Lanterne
Al via a FICO Eataly World il Festival delle Lanterne, il più grande evento sulla cultura cinese mai realizzato, per la prima volta in Italia, trasformando Bologna nella capitale di un inedito incontro culturale tra Italia e Cina. Un’unione tra due Paesi lontani che vedrà come protagoniste queste opere maestose, realizzate a mano da artigiani giunti direttamente dalla Cina: oltre 80 sculture e installazioni luminose, opere monumentali capaci di raggiungere anche i 20 metri di altezza. Vere e proprie opere d’arte lavorate e dipinte a mano dagli artigiani e dagli artisti locali, ispirati da leggende e miti della cultura millenaria […]
Con La Baracca Testoni Ragazzi gli studenti di Bologna e Palermo in scena per ricordare la strage di Ustica
In occasione dell’anniversario della Strage di Ustica, cinquanta ragazze e ragazzi di Palermo e Bologna uniti nella creazione di una pièce teatrale da portare al di là del mare per unire, con due repliche di spettacolo, le città di partenza e di destinazione del DC9 Itavia. La performance in scena proprio il 27 giugno alle 21.30 al Parco della Zucca di Bologna e il 30 giugno al Museo Riso di Palermo, nasce all’interno di “DC Vero?”, progetto selezionato dal Bando “Iniziative didattiche e formative volte ad approfondire il tema del terrorismo e a conservare tra i giovani la memoria di […]
1988-2018: trent’anni di storia della cooperazione raccontati dal Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale
In occasione del trentennale dalla costituzione, il Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale ha pubblicato il volume “Chi raccoglie semina”, a cura di Elena Romagnoli, e Vera Zamagni, che ripercorre i momenti più importanti dell’attività del Centro e le scelte strategiche che ne hanno favorito lo sviluppo e la crescita sull’intero territorio nazionale. Inoltre, per celebrare la ricorrenza, è stato prodotto un video dal titolo “Il futuro alle spalle. Il Centro e la costruzione di un eredità culturale” nel quale, attraverso le immagini, si illustrano le raccolte documentarie e gli strumenti informativi prodotti in questo trentennio consultabili […]
Assemblea Generale AITR: eletto il nuovo Direttivo, Maurizio Davolio confermato alla presidenza dell’Associazione
Venerdì 24 maggio 2019 si è tenuta a Bologna l’Assemblea Generale di A.I.T.R. – Associazione Italiana Turismo Responsabile il cui ordine del giorno prevedeva l’elezione degli organi dell’associazione. Sono stati eletti nel Direttivo: Yasmin Abo Loha, ECPAT Paola Autore, CoopCulture Manuela Bolchini, Equotube Daniela Campora, Il Volo della Rondine Vittorio Carta, Planet Viaggi Gianni Cappellotto, Progetto Mondo MLAL Roberto Dati, Retour Maurizio Davolio, Legacoop Elisa Delvecchio, COSPE Alberto Dragone, Terredimezzo Paola Fagioli, Legambiente Fabrizio Giacalone, Palma Nana Andrea Giorgi, Four Seasons Gianluca Mancini, WWF Travel Enrico Marletto, Viaggi Solidali Matteo Martino, La Piccola Carovana Fabrizio Pozzoli, Confcooperative Pina Sardella, ICEI […]
In scena a Bologna “NESSUNO ALLA FRONTIERA”, il nuovo spettacolo de La Baracca – Testoni Ragazzi
Venerdì 5 aprile, ore 21.00, in scena al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna (Via Matteotti, 16) “NESSUNO ALLA FRONTIERA“, il nuovo spettacolo per bambini e bambine da 8 a 13 anni scritto da Davide Morosinotto. Un’occasione per ragionare a teatro sui confini e le barriere, prodotto da La Baracca-Testoni Ragazzi. È il primo giorno di lavoro per Revez, la guardia addetta a vigilare sul nuovo confine. La “Nuova Nazione della Terra di Qua” si è separata dallo “Stato di Là” e il Feldmaresciallo vuole che ogni persona che varchi la frontiera venga controllata, in modo che niente possa mettere in […]
Il carnevale italiano sfila a Fico Eataly World
A FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo, il Carnevale sfila in tutta la sua festosità e allegria dal 28 febbraio al 5 marzo con le tradizioni tipiche del nostro Paese e le ricette più golose dei dolci del periodo. Il 28 febbraio, giovedì grasso, Cluedo, il gioco poliziesco più famoso di sempre, arriva a FICO in una versione live in maschera: un Cluedo vivente mascherato nel cuore del parco agroalimentare con prove da superare, rompicapo e interrogatori per scoprire l’assassino, il luogo e l’arma del delitto. Ogni squadra dovrà trovare il proprio travestimento di Carnevale: […]
M’illumino di meno 2019 in diretta dall’Arena centrale di FICO Eataly World
Venerdì primo marzo dalle 18 alle 20 l’evento clou di M’illumino di meno 2019 in diretta dall’Arena centrale di FICO Eataly World, il parco del cibo di Bologna. Una produzione Caterpillar Rai Radio2 in collaborazione con FICO Eataly World, Fondazione FICO e CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna. E la sera del primo marzo, a seguire dalle 20 a FICO ecco la Cena Spreco Zero per festeggiare la Giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. BOLOGNA – Sostenibilità, economia circolare, efficienza energetica: c’è a Bologna un polo di eccellenza che ogni giorno coltiva questi valori e ne […]
Presentazione IMPRESA CULTURA Rapporto Federculture 2018
Presentazione del 14° Rapporto Annuale Federculture 2018 IMPRESA CULTURA COMUNITA’ – TERRITORI – SVILUPPO VENERDI’ 15 FEBBRAIO 2019 | ore 15.30 DAMSLab Laboratori delle Arti Piazzetta P. P. Pasolini 5b | Bologna Programma Apertura dei lavori GIACOMO MANZOLI Direttore Dipartimento delle Arti Università di Bologna Presentazione del Rapporto Federculture CLAUDIO BOCCI Direttore Federculture Tavola Rotonda Introduce e coordina ROBERTA PALTRINIERI Responsabile DAMSLab LUCILLA BOSCHI Curatore Museo Tolomeo – Bologna MARCO CAMMELLI Presidente Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali MATTEO LEPORE Assessore alla cultura e promozione della città del Comune di Bologna MASSIMO MEZZETTI Assessore alla cultura, politiche giovanili […]