Contadina, creativa, solidale, imprenditrice, passionale: queste sono solo alcune delle donne di FICO Eataly World. Giovedì 8 marzo, in occasione della giornata internazionale dedicata alla donna, il Parco dell’agroalimentare italiano propone un insieme di eventi pensati per celebrare l’universo femminile. Dalla casara alla ricercatrice, dalla sportiva all’enologa, ecco gli eventi in programma a FICO per la Festa della Donna. La donna contadina Ore 11 e ore 17, presso Grana Padano. Con “Casara per un giorno”, Grana Padano regala a tutte le donne un’esperienza unica: produrre, con l’aiuto del casaro, una forma di Grana Padano DOP. L’esperienza è gratuita e a […]
Corso di formazione gratuito a Bologna per “PROJECT MANAGER PER LA RIGENERAZIONE URBANA”
LIBERTA’ DI GUSTO È FICO”: CIBO, VINO E DIVERSITA’ SI INCONTRANO A FICO EATALY WORLD CON FABIO CANINO
Arriva l’edizione 2018 di Culturability, il bando promosso da Fondazione Unipolis
Al MET di Bologna apre l’Officina delle Arti e dei Mestieri, un nuovo passo nell’offerta culturale di Cantieri Meticci
Lunedì 19 febbraio dalle ore 9.30 a Bologna presso il MET – Meticceria Extrartistica Trasversale in via Massimo Gorki 6 (zona Corticella), l’Officina delle Arti e dei Mestieri, un nuovo tassello nell’offerta culturale di Cantieri Meticci, apre ufficialmente le porte alla città. Per l’occasione il Ministro della Cultura e del Turismo Dario Franceschini, accompagnato da alcuni rappresentanti delle istituzioni cittadine, farà visita alla Meticceria Extrartistica Trasversale (MET), per conoscere meglio il progetto. Dopo i saluti iniziali e la visita degli spazi – recentemente ristrutturati e allestiti grazie al contributo del bando Culturability di Fondazione Unipolis – la mattinata proseguirà con […]
FICO EATALY WORLD VERSO IL TRAGUARDO DEL PRIMO MILIONE DI VISITATORI
Secondo il New York Times l’Emilia Romagna e il Parco del cibo tra i luoghi da visitare nel 2018. La Fabbrica Italiana Contadina finalista al Mipim di Cannes. FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo inaugurato a Bologna il 15 novembre scorso, si avvia a tagliare il traguardo di un milione di visitatori. A fine gennaio infatti quasi 750.000 persone dall’Italia e dall’estero avevano visitato il Parco che racconta il cibo dal campo alla forchetta, generando un giro d’affari di circa 13 milioni di euro: dati superiori alle attese per la stagione invernale, e destinati a crescere ulteriormente a primavera, […]