Home News

News

Usciti gli Annali 22 Aamod: “Con le mani libere. Il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria”

La presentazione ufficiale il 17 dicembre 2022 a Roma Fresco di stampa, è stato appena pubblicato il numero 22 degli Annali dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, edito da Effigi, sul rapporto tra il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria, di cui quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario dell’indipendenza. Il volume “Con le mani libere“, a cura di Luca Peretti e Paola Scarnati, si concentra in particolare sul film di Ennio Lorenzini “Le mani libere”, recentemente riscoperto proprio negli archivi AAMOD e restaurato dalla Cineteca di Bologna. Nella prima parte del libro si racconta infatti la storia del cinema algerino delle origini e del suo rapporto con l’Italia, con […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Galata Genova, Giovanna Barni: “La Liguria nuovo modello di fare cooperazione”

Al Galata di Genova, all’Assemblea congressuale CulTurMedia Legacoop Liguria del 7 dicembre 2022, è intervenuta anche Giovanna Barni, Presidente nazionale CulTurMedia Legacoop: “La Liguria rappresenta una vera e propria avanguardia grazie alla sperimentazione di numerose innovazioni in questi settori. Un nuovo modello di fare cooperazione che sta nei territori e coinvolge le comunità locali.” Guarda le altre video interviste sulla pagina Facebook di Legacoop Liguria: Mattia Rossi Roberto La Marca Marilù Cavallero   Video Assemblea congressuale CulTurMedia Legacoop Liguria

“Editoria, andamento lento con brutta sorpresa” di Vincenzo Vita

Lo scorso martedì 29 novembre si è tenuta presso la commissione cultura della camera dei deputati l’audizione di inizio della legislatura del sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini. Il testo presentato appare in continuità con impegno e proposte del predecessore Giuseppe Moles. Per fortuna, sembra tramontata l’idea liberista di tagliare il fondo dedicato alle testate più deboli del mercato, vittime prelibate dell’età di Giulio Tremonti cui aderirono pure i 5Stelle dell’epoca gialloverde. Se mai, quel settore meriterebbe di essere rilanciato, perché è una delle poche aree di sviluppo possibile del comparto martoriato della stampa quotidiana e periodica. Sottolinea il sottosegretario, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | L’editoria per bambini e ragazzi vale il 15% del mercato

L’editoria per bambini e ragazzi vale oltre il 15% del totale della varia (saggi e romanzi venduti nelle librerie fisiche e online) a prezzo di copertina e oltre il 20% a numero di copie. Il valore si mantiene stabile nel corso degli anni, nonostante la flessione del pubblico di riferimento causata dal calo demografico. Il dato è contenuto nella ricerca dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), realizzata in collaborazione con Nielsen BookScan, presentata oggi a Più libri più liberi, la Fiera della piccola e media editoria in programma fino a domani alla Nuvola a Roma, durante l’incontro “L’editoria per bambini […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Manovra, la filiera del libro: Non abolire 18app, è una misura virtuosa

La richiesta viene da tutte le associazioni del settore: AIE – Associazione Italiana Editori, ADEI – Associazione degli Editori indipendenti, ALI – Associazione Librai Italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai, Federcartolai Confcommercio, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, SLC-Cgil Sezione Nazionale Scrittori Tutto il mondo del libro italiano unito – autori, editori, librai, cartolibrai, bibliotecari – chiede al parlamento e al governo di ritirare la proposta di cancellazione della 18App, il bonus per i neomaggiorenni che assegna a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno compiuto 18 anni 500 euro da spendere […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

CulTurMedia Legacoop Liguria: riconfermato La Marca, Cavallero vice presidente vicario

Si è concluso mercoledì 7 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare a Genova il Congresso CulTurMedia Legacoop Liguria, un momento per conoscersi e riconoscersi, tra realtà operanti sul territorio negli ambiti cultura, turismo e media. Eletta la Direzione Regionale con la conferma del Presidente Roberto (Pucci) La Marca e della Vice Presidente Vicario Marilù Cavallero. Presenti tra gli altri la Presidente CulTurMedia Nazionale Giovanna Barni e il Coordinatore Massimo Gottifredi oltre i 41 Delegati in rappresentanza di ben 25 cooperative, tra le quali 5 fuori zona. Alle 9.30 ora di Greenwich si è avviato il collegamento web con la […]

Ravenna Teatro: conclusa con successo la rassegna “Per non morire di Gioco d’Azzardo”

Si è conclusa con grande successo di pubblico la rassegna Per non morire di Gioco d’Azzardo organizzata da Ser.D., Sportello ESC, associazione Giocatori Anonimi, Ravenna Teatro, compagnia Anime Specchianti, Aps Pereira, Ravenna Cinema e Comune di Ravenna. Gli appuntamenti sono stati ospitati al Teatro Rasi e sono stati organizzati per sensibilizzare su una piaga fortemente presente anche nel contesto locale. Spiega il regista Fabrizio Varesco, ideatore della rassegna: “Sono state cinque giornate importanti per chi le ha organizzate, dal Comune di Ravenna a Ravenna Teatro, dall’Associazione Giocatori Anonimi e Gamanon al SerD di Ravenna, dallo sportello ESC a Ravenna Cinema, dalla compagnia delle Anime specchianti […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

AgCult | Libri, Istat: diminuiscono gli editori attivi, aumenta la produzione

“I ‘grandi’ editori realizzano quasi un terzo (30,5%) della produzione libraria in termini di opere pubblicate e tre quarti (76%) in termini di tiratura” “L’emergenza pandemica ha influito sul comparto editoriale e sulla produzione libraria. Considerando le imprese e gli enti che hanno come attività principale l’edizione di libri a stampa, tra il 2019 e il 2021 sono diminuiti gli editori attivi (-10,1%) ma è aumentata la loro produzione, in termini sia di titoli pubblicati (+8,2%) sia di copie stampate (+3,7%)”. Lo rende noto l’Istat nel report “Produzione e lettura di libri in italia. Anno 2021”. “Il settore editoriale italiano […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Assemblea congressuale CulTurMedia Liguria al Galata Museo del Mare di Genova

Mercoledì 7 dicembre 2022, dalle 9.30 alle 13.00, si svolgerà a Genova, presso il Galata Museo del Mare, l’Assemblea delle cooperative di CulTurMedia Liguria allo scopo di illustrare i temi trattati, raccogliere istanze, dibattere sugli argomenti di più stretta importanza dell’Associazione e non ultimo eleggere i delegati che ci rappresenteranno al Congresso Nazionale e la nuova Direzione Regionale. PROGRAMMA Interventi Roberto La Marca, presidente CulTurMedia Liguria Augusto Sartori, assessore al Turismo Regione Liguria Francesca Corso, assessore al Marketing Territoriale Comune di Genova Giovanna Barni, presidente CulTurMedia Nazionale Massimo Gottifredi, coordinatore CulTurMedia Nazionale Marilù Cavallero, vicepresidente vicario CulTurMedia Liguria Caterina Natale, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Manovra, parere favorevole (con 8 osservazioni) dalla commissione Cultura della Camera

Nessuno dei 10 emendamenti presentati in VII commissione è stato approvato. Tra le osservazioni c’è l’invito a rivedere le norme riguardanti l’assegnazione delle risorse del Fus, l’adozione di politiche detrattive incentivanti dei consumi culturali e la revisione della 18App Via libera dalla commissione Cultura della Camera alla Manovra 2023. La VII di Montecitorio ha dato parere favorevole, con otto osservazioni, alla relazione del deputato Alessandro Amorese (Fdi). Congiuntamente sono stati esaminati i dieci emendamenti presentati alla Legge Bilancio (sette di Azione-Iv, due di FI e uno di Avs): sette sono stati bocciati, di tre è stato accolto l’invito al ritiro. […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”