Home News

News

Servizio Civile Universale: 591 posti nei progetti presentati da Legacoop. Scadenza 15 febbraio

Pubblicato il Bando ordinario annuale per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero. I progetti di Legacoop Nazionale sono in tutto 57 per un totale di 591 posti e riguardano i programmi di intervento: Riqualificazione urbana, salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche; valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale italiano; assistenza a minori, giovani, immigrati, disabili e anziani in condizioni di disagio o di esclusione sociale; educazione e promozione culturale, ambientale, paesaggistica del turismo sostenibile, sociale, dello sport e della legalità. La domanda di ammissione potrà essere […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Homina ottiene la certificazione per la parità di genere

L’AD Pignatti: «L’auspicio è una crescente valorizzazione delle agenzie che dimostrano serietà e solidità dei propri asset anche attraverso questi riconoscimenti di alto valore etico» Bologna, 21 dicembre 2023. Homina, storica agenzia bolognese attiva nelle pubbliche relazioni e nella comunicazione d’impresa dal 1991, ha ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022. Un riconoscimento frutto di una politica aziendale che da sempre sostiene le persone e investe nella crescita professionale delle risorse umane, senza alcuna disparità di trattamento. La certificazione è stata emessa da DNV, che dal 2007 emette per Homina (prima in Italia nel suo […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Coop La Lumaca: 2023 anno più caldo di sempre. I nostri consigli per Feste green

Il 2023 è stato dichiarato l’anno più caldo di sempre. A comunicarlo è Copernicus, il Servizio per il cambiamento climatico della Commissione europea, in una nota di qualche giorno fa. E i prossimi anni, come saranno? Per evitare un Natale con Babbo in costume da bagno, segui i consigli della cooperativa La Lumaca di Modena per Ecofeste serene, per noi e per il Pianeta.   www.lalumaca.org

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Leggere:tutti | A Natale regala o regalati “Una Nave di libri per Barcellona”

Dal 20 al 25 aprile 2023 Leggere:tutti, in collaborazione con Agra Editrice e Grimaldi Lines Tour Operator,  con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’ANP organizza la XII edizione di “Una nave di libri per Barcellona”, viaggio letterario in coincidenza con il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro che a Barcellona si festeggia in modo del tutto particolare: nella “Diada de Sant Jordi” (il giorno di San Giorgio, patrono della Catalogna) è tradizione che gli uomini regalino una rosa alle donne e siano contraccambiati con un libro; così tutta la citta si riempie di rose e di libri con […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Terzo simposio, Barni: “I giovani e le sfide delle professioni culturali e creative”

Qual è il senso del lavoro, oggi, per un giovane? Ho avuto il privilegio di partecipare al terzo simposio della Fondazione Centro Studi Doc, intitolato “Generazione Z e senso del lavoro: l’importanza del lavoro culturale, creativo e digitale.” Un evento dedicato alla Gen Z e al loro desiderio di affermarsi attraverso il lavoro creativo, culturale e digitale. Un incontro che parte dal ricordo di Nicola Tommasoli, a cui la Fondazione ha scelto di dedicare il suo terzo simposio. Nicola era un giovane designer veronese talentuoso, la cui vita fu interrotta brutalmente quando venne aggredito da un gruppo di ragazzi di […]

All Around: “La Verità Sepolta”, secondo capitolo della Trilogia dell’Angst di Luca Albanese

Quando il passato si intreccia con il presente, creando un mosaico intricato di misteri e memorie, emerge La Verità Sepolta, il secondo capitolo della Trilogia dell’Angst di Luca Albanese. Il romanzo si apre con la magnificenza di Torino, ma è solo l’inizio di un viaggio che attraversa i confini del tempo e dello spazio, da Bordighera a Seborga, fino a giungere persino a Gerusalemme. Agosto 1960, un’epoca intrisa di cambiamenti e tensioni. Lo scrittore Cesare Giano, protagonista di questa intricata narrazione, ritorna a Bordighera, la sua città natale, per esplorare gli angoli remoti della sua gioventù. È qui che il destino […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Gen Z e senso del lavoro culturale, creativo e digitale: terzo simposio Fond. Centro Studi Doc

Il 18 dicembre 2023 si svolgerà il terzo simposio della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla Gen Z e al senso del lavoro creativo, culturale e digitale. Il simposio è dedicato alla memoria di Nicola Tommasoli. Intitolato “Generazione Z e senso del lavoro: l’importanza del lavoro culturale, creativo e digitale”, il terzo simposio della Fondazione Centro Studi Doc si terrà al Teatro Fonderia Aperta a Verona lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 14. Il simposio ha il patrocinio del Comune di Verona ed è organizzato con il supporto di #DemocratizingWork Italia e con la media partnership di Arco – L’arte di […]

Coop Ture Nirvane: La permacultura sociale si afferma all’Ecovillaggio Torri Superiore

All’Ecovillaggio Torri Superiore della cooperativa di comunità Ture Nirvane di Ventimiglia (IM) si è svolto un corso di permacultura sociale per realizzare insediamenti umani sostenibili. Al corso “Learning from S.P.A.R.R.O.W.S. – Social Permaculture As a Resource for Regenerative, Open and Welcoming Societies” – un progetto sulla mobilità di animatori socioeducativi co-finanziata dal programma Erasmus+ della UE – hanno partecipato 27 educatori e operatori sociali provenienti da 11 paesi selezionati nell’ambito di una partnership tra 13 differenti associazioni. La permacultura è una disciplina di progettazione finalizzata a realizzare insediamenti umani sostenibili, una meta-disciplina, che oltre ad alcune intuizioni originali, utilizza e […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Alla cooperativa Earth di Sarzana la gestione dell’anfiteatro romano di Luni

La cooperativa Earth di Sarzana (La Spezia) ha ottenuto dal comune di Luni l’affidamento dei servizi di “front office, biglietteria e servizi accessori” dell’anfiteatro del sito archeologico dell’antica Luni, al termine di un’indagine di mercato atta ad individuare operatori economici a cui richiedere un preventivo per i servizi sopra menzionati. Tra le proposte pervenute all’amministrazione è stata scelta, a totale discrezione del comune, la società sarzanese che più di vent’anni si occupa, tra le altre cose, proprio di gestione di alcuni importanti luoghi della cultura della provincia spezzina. La durata dell’incarico sarà dal 01/12/2023 al 30/11/2025, con possibilità di proroga […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”