Ripartono i DIG Awards, il concorso che premia l’eccellenza nel giornalismo e incoraggia il lavoro dei reporter da ogni parte del mondo che usano il video per investigare temi d’attualità e di rilevanza sociale, economica, ambientale e politica. Il nuovo bando per l’edizione 2019 è stato presentato durante la winter edition di DIG Festival, ospitata da BASE Milano. Anche quest’anno sono sette le categorie della competizione, rivolta a tutte le realtà del mondo dell’informazione, dalle reti televisive ai freelance. La principale è DIG Pitch, dedicata ai progetti d’inchiesta in fase iniziale o di pre-produzione, che mette in palio 15 mila euro di contributo per […]
Home Tag "news comunicazione"
“Più libri più liberi: desideri in Fiera” di Vincenzo Vita
L’annuale rassegna –numero 17- “Più libri più liberi”, tenutasi a Roma dal 5 al 9 dicembre dentro il grandissimo (ma ancora non ben strutturato per circostanze simili) complesso de “La nuvola” di Fuksas, è stata un successo. Ancora una volta si è superato il tetto delle 100.000 presenze. Tutto ciò è merito indubbio dell’associazione italiana editori (Aie) presieduta da Riccardo Franco Levi. La Fiera della piccola e media editoria ha attratto 545 espositori e ha ospitato 650 appuntamenti, con 1500 autori presenti. Record di presenze anche nello “spazio ragazzi” organizzato a cura delle Biblioteche di Roma, cui va aggiunto il […]
FRUTTAGEL VINCE IL PREMIO BIBLIOTECA BILANCIO SOCIALE 2018
Alfonsine (RA), 13 dicembre 2018 – Grande successo per Fruttagel, azienda di trasformazione agroindustriale ravennate, che si è aggiudicata la V edizione del Premio Biblioteca Bilancio Sociale, riconoscimento nazionale per le aziende che si distinguono nell’ambito della sostenibilità applicata al proprio ambito produttivo attraverso lo strumento della rendicontazione. Dal pack compostabile per surgelati al depuratore per il recupero delle acque, dall’impianto di cogenerazione per l’efficientamento energetico e la riduzione di Co2 alle iniziative di relamping dei due stabilimenti aziendali (Alfonsine e Larino): questi i principali progetti in ambito ambientale presentati dall’azienda e valutati vincitori dalla Giuria del Premio riunitasi a […]
EDITORIA. UN TAGLIO PORNOGRAFICO di Vincenzo Vita
Dopo lo stop apparente dell’ipotesi di taglio del fondo per il pluralismo e l’innovazione, frutto anche della mobilitazione sindacale e di diverse delle testate interessate, dal vertice sulla manovra finanziaria è uscita la condanna a morte. Al Senato, secondo il vicepremier Di Maio, il plotone di esecuzione sparerà e non a salve: -25% nel 2019, -50% nel 2020, -75% nel 2021. Fine nel 2022. Si avvicina, dunque, l’ora X l’ossessione che contraddistingue il Mov5Stelle dal 2007? Ecco, guardare le date. Nel frattempo, quel fondo, che ha persino cambiato nome, è cambiato molto e –tra l’altro- è sceso al di sotto […]
AgCult | Piemonte, al via la prima campagna dedicata alle librerie indipendenti
“Un’iniziativa unica in Italia, nata per promuovere e dare visibilità a un comparto strategico all’interno della filiera regionale legata al libro, con l’obiettivo di valorizzare la figura dei librai” 6 dicembre 2018 – Prende il via oggi la prima campagna, realizzata dalla Regione Piemonte, dedicata alle librerie indipendenti piemontesi: un’iniziativa unica in Italia, nata per promuovere e dare visibilità a un comparto strategico all’interno della filiera regionale legata al libro, con l’obiettivo di valorizzare la figura dei librai, evidenziandone le specificità rispetto alla grande distribuzione e la loro duplice funzione di operatori culturali ed economici. “Con questo progetto vogliamo esaltare […]
Anna Manca è la nuova presidente commissione donne e parità Alleanza Cooperative
È Anna Manca, Presidente Commissione Donne Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative, la nuova Presidente della Commissione Donne e Parità dell’Alleanza delle Cooperative Italiane. Manca succede a Dora Iacobelli, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Vicepresidente Legacoop, che ha ricoperto l’incarico nei primi due anni di vita della Commissione. Sandra Miotto, come Presidente Coordinamento Donne, rappresenta l’AGCI, terza centrale cooperativa, nella direzione della Commissione dell’Alleanza delle Cooperative in cui le donne, complessivamente, rappresentano il 58% degli occupati nelle imprese associate. Nella direzione della Commissione dell’Alleanza la terza centrale cooperativa, l’AGCI, è rappresentata da Sandra Miotto, Presidente Coordinamento Donne. “Senza una piena partecipazione […]
RADICI FUTURE MAGAZINE | “Il futuro della cooperazione è hi-tech. E c’è chi si prepara” di Francesca Martinelli
Le cooperative puntano sempre più alle nuove tecnologie. Alcune investono anche nello studio degli effetti che avranno sul mondo del lavoro. La partita in gioco è importante: secondo le previsioni, in un prossimo futuro, il 50% delle professioni sarà computerizzato di Francesca Martinelli | 26 novembre 2018 Blockchain, augmented reality, intelligenza artificiale, Industria 4.0, Internet of Things, tecnologia weareable, sono solo alcune delle parole oggi ricorrenti nel panorama dell’innovazione tecnologica. Parole che affascinano. Perché molte sono le opportunità che aprono, come quella di un futuro dove l’uomo non sarà più costretto a lavorare perché al suo posto vi sarà la tecnologia, […]
VADE RETRO FAKE di Vincenzo Vita
Verso la parte conclusiva del suo mandato l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta prendendo posizioni più nette sul tema della “disinformazione”. Su tali argomenti l’Agcom ha promosso lo scorso venerdì 23 un interessante convegno, dal titolo eloquente “Giornalismi nella società della disinformazione”. A tirare le fila i commissari Mario Morcellini e Antonio Nicita insieme al direttore del servizio economico e statistico Marco Delmastro, con un panel articolato: dai giornalisti Lucia Annunziata e Alessandro Barbano, al direttore generale della Federazione degli editori Fabrizio Carotti, al consigliere della Corte dei conti Vito Tenore, al presidente della sezione radiotelevisiva della Confindustria Franco […]
Lusetti, Legacoop: “Le nostre cooperative, tutti i giorni in prima fila contro la violenza sulle donne”
Roma, 24 novembre 2018 – “Ogni anno, non solo in occasione della Giornata mondiale che ci ricorda l’importanza e l’urgenza di questo dramma, ci troviamo a parlare di violenza contro le donne. E a parole siamo tutti d’accordo. Ma ogni anno continuiamo a parlarne senza cogliere segnali che ci facciano sperare in un cambiamento vero, nella fine di comportamenti indegni di una società che si dice civile”. Lo scrive in un messaggio il presidente di Legacoop nazionale Mauro Lusetti. “L’indignazione, infatti, purtroppo non basta. Le denunce, retoriche o sincere che siano, neanche. Abbiamo bisogno invece – prosegue Lusetti – di […]
LA GUERRA NELLA RETE, MA CHE FREDDO FA di Vincenzo Vita
La guerra fredda, spesso contigua a quella calda, si svolge nella rete. E’ il cosiddetto cyber conflitto, di cui si ha evidenza pressoché quotidianamente. Mail violate, hacker più veloci della luce, sistemi di difesa friabili di fronte alla guerriglia digitale. La posta in gioco riguarda tanto il controllo dei milioni di dati che corrono nel villaggio globale, quanto –persino- la nuova geopolitica del mondo. Gli Over The Top sono potenze finanziarie ben superiori ai bilanci di paesi come la Gran Bretagna o la Germania, ancorché il Nasdaq non vada al meglio in questo periodo. Ma il caso clamoroso è rappresentato […]