Home Tag "news comunicazione"

AgCult | Editoria, l’11 settembre a Roma le celebrazioni per i 150 anni di AIE

Sarà presente il Presidente della Repubblica. Levi: “Un grande appuntamento per segnare i 150 anni in cui la storia del libro e la storia d’Italia sono state la stessa cosa” “Un grande appuntamento per segnare i 150 anni in cui la storia del libro e la storia d’Italia sono state la stessa cosa”. È questo il senso della giornata di celebrazione per i 150 anni dell’Associazione Italiana Editori (AIE), nelle parole del presidente Ricardo Franco Levi, in programma l’11 settembre all’Auditorium Parco della Musica a Roma alle 11. Un evento alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che riunirà […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

In anteprima le novità di Bacchilega Junior e Lo Spunk, il giornale delle bambine e dei bambini

Due Libricini per giovanissimi lettori, una nuova serie dedicata alle piccole e grandi storie del nido, la quinta avventura di Lupo alle prese con la natura e l’ambiente, e il nuovo numero del giornale delle bambine e dei bambini “Lo Spunk”. Settembre è un mese di importanti novità per Bacchilega Junior, pluripremiata casa editrice della provincia di Bologna. Nel dettaglio, due sono le novità di titoli per la collana I Libricini dedicata alle piccole storie in formato quadrato per piccole mani. “Alla ricerca del ciuccio” – I Libricini, Storie del nido – Lodovica Cima, Giorgia Atzeni La prima novità è […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Senza tetto nè legge. La Tv dell’inferno” di Vincenzo Vita

Se si fa eccezione per qualche articolo, non pare che al momento susciti qualche interesse la rapida discesa nell’inferno televisivo della par condicio. A vista d’occhio e di telecomando, durante i giorni di una crisi drammatica per la vita repubblicana, l’equilibrio delle e nelle presenze politiche sul piccolo schermo non solo è saltato. Si è, bensì, rovesciato nel suo contrario. E’ diventato ovvio inondare il video di flussi spesso illimitati nel tempo di comizi e conferenze stampa senza contraddittorio o riequilibri adeguati. Quando si racconterà la storia di questo periodo apparirà chiaro quanto ha pesato la televisione nella crescita dei […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

TELEVISIONE AD EFFETTO IMMEDIATO, di Vincenzo Vita

L’American Economic Review ha recentemente pubblicato uno studio curato da Ruben Durante dell’Universitat Pompeo Fabra di Barcellona, da Paolo Pinotti della Bocconi di Milano e da Andrea Tesei della Queen Mary University di Londra. Tema: l’influenza sul voto della televisione commerciale di marca berlusconiana. La ricerca è interessante non solo perché ribadisce e accerta scientificamente un’analisi antica di una parte (sì, solo una parte, purtroppo) della mediologia italiana, volta a sostenere l’influenza di quei “modelli culturali” sull’opinione pubblica. Ma ancor più suggestiva è la riflessione sulla lenta preparazione del D-day della discesa in campo del Cavaliere di Arcore. La rete […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

DocCom, dal turismo allo spettacolo ecco la nuova business unit di comunicazione targata Doc Servizi

C’era una volta OMNIA Relations, agenzia di comunicazione bolognese specializzata nel settore food, turismo e hospitality. Fondata da Chiara Caliceti nel 2004, OMNIA ha acquisito negli anni credibilità e importanza, arrivando a rappresentare alcuni dei maggiori enti e brand italiani del settore. Il 2019 segna un’importante evoluzione. Dall’incontro con il mondo Doc, OMNIA decide di fare il grande salto: sposare valori, vision e mission ed entrare in cooperativa. Nasce così DOCCOM, business unit di comunicazione di Doc Servizi, la prima agenzia diffusa, a risorse illimitate, che ha unito l’esperienza di OMNIA alle potenzialità del network di competenze e alla capillarità […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Nasce Biblio, un successo italiano per formare competenze digitali nei bibliotecari del futuro

Il progetto dovrà consentire anche un significativo impatto in termini organizzativi per offrire servizi innovativi agli utenti Un grande progetto finanziato dalla Commissione Europea nel contesto del Programma Erasmus+ a coordinamento italiano per la formazione delle nuove competenze digitali per i bibliotecari del futuro in Europa. Il progetto,  che fa seguito alle intese assunte nell’ambito dell’Accordo Quadro tra l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane (ICCU) del MiBAC e il network DiCultHer è il frutto dei lavori del Comitato scientifico composto da ricercatori dell’ICCU e dai referenti dei Poli DiCultHer Umbria, Molise e Puglia (leggi). Una strategica alleanza quella […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Commissione Ue, il Cae scrive a von der Leyen: vicepresidente abbia portfolio culturale

Culture Action Europe chiede inoltre di proporre “un commissario per la Cultura pronto a promuovere e difendere attivamente la diversità culturale e i valori dell’UE” Nominare un vicepresidente della Commissione europea con un “portfolio culturale, responsabile dell’interazione trasversale della cultura con altri settori politici”; includere la cultura “tra le priorità della Commissione europea nel periodo 2021-2027, riconoscendo che investire in essa è essenziale per un futuro sostenibile e inclusivo”. È l’appello che Culture Action Europe – la più grande rete europea che si occupa di politiche culturali – lancia alla Commissione europea con una lettera indirizzata alla nuova presidente Ursula […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

AgCult | Ue, aperto il bando su libertà di stampa e giornalismo investigativo

A disposizione oltre 4 mln di euro, il termine per partecipare è fissato al 27 settembre 2019 L’Unione europea mette a disposizione 4,175 milioni di euro per azioni volte a sostenere la libertà dei media e il giornalismo investigativo. Il termine per partecipare è fissato al 27 settembre 2019. La libertà e il pluralismo dei media, si legge nel bando, sono pilastri essenziali di qualsiasi democrazia e condizioni cruciali per un dibattito democratico aperto e libero. Essi sono sanciti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (articolo 11, paragrafo 2). I recenti attacchi fisici, l’istigazione, le minacce di morte e, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Per l’Estate Romana 2019 torna L’APEROSSA IN FAVOLA con letture all’aperto per bambine e bambini

Uno spazio totalmente dedicato ai bambini per far loro scoprire il piacere di immergersi in storie e racconti attraverso letture ad alta voce a loro dedicate: questo è il senso della sezione rivolta ai piccoli lettori di domani che la manifestazione L’APEROSSA, ideata e organizzata dall’Archivio Audiovisivo del movimento Operaio e Democratico dedicherà ogni giorno, dal 22 al 27 luglio alle ore 17,30, nel piazzale della Centrale Montemartini di Roma, in via Ostiense 106, con ingresso libero a tutti. La selezione dei libri e racconti de “L’Aperossa in favola” è incentrata sul seguente programma tematico: Affamati, belli, forti, buffi, educati […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Lettura, Doc Libris: “una legge per chi legge” a sostegno della filiera del libro

Con 406 voti favorevoli e nessuno contrario è stata approvata, alla Camera del Deputati, la proposta di legge per la promozione e il sostegno alla lettura. Una notizia accolta con grande soddisfazione da Doc Libris, il consorzio che unisce il mondo della cooperazione e degli editori. “Questa legge – dichiara la presidente, Lucetta Paschetta – è fondamentale in quanto mette al centro azioni di promozione della lettura, non semplice hobby ma esercizio indispensabile di democrazia. Tutti gli indicatori, a partire dall’Istat, ci raccontano un’Italia preda di una crescente povertà culturale, segnata dall’analfabetismo di ritorno. Ecco perché è importante sostenere il […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti