Home News

News

BITAC 2017. Presentazione in anteprima di “Cammini Verdi”, l’editoria indipendente per la promozione del turismo responsabile

Bitac 2017 di Genova terrà a battesimo la rete di impresa “Cammini Verdi”, un progetto per la promozione del turismo sostenibile attraverso l’editoria. “Cammini Verdi” ha come soci fondatori la Trenta e Lode Società Cooperativa, con sede a Savigliano (Cuneo), la Corso Bacchilega Cooperativa di giornalisti di Imola e l’editore Il Capricorno di Torino. Nella Sala delle Grida, Spazio Oceanario del Palazzo della Borsa Valori di Genova, venerdì 17 novembre alle ore 11 verrà presentato in anteprima il progetto di una collana editoriale che punta a promuovere i territori e in particolare i parchi nazionali. Si tratta di guide strettamente […]

Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

“UN MIRAGGIO” di Massimo D’orzi: il film prodotto da Il Gigante selezionato tra i partecipanti all’Apulia Film Forum edizione 2017

Il Gigante, cooperativa impegnata da numerosi anni nel settore della produzione cinematografica, ha tra i suoi attuali progetti il film “Un miraggio” di Massimo D’orzi (in foto con Paola Traverso, montatrice e produttrice), già presentato al Salone Internazionale del libro di Torino lo scorso maggio, all’interno del padiglione 1 dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione. Il film è stato selezionato tra i partecipanti all’APULIA FILM FORUM edizione 2017 e prevede una coproduzione tra Italia, Francia e un paese dell’area del mediterraneo, delineando così la possibilità di incontrare i maggiori produttori internazionali ed avere colloqui diretti con potenziali partner istituzionali (Mibact – […]

Salone del Libro: le anticipazioni di quattro ricerche su dimensione economica, attrattiva turistica, gradimento e social media

Il Salone Internazionale del Libro di Torino si conferma fra i motori del sistema economico e sociale torinese e piemontese, con la capacità di generare forti ricadute in termini di investimenti e di crescita civile. Sono gli indicatori che emergono dalle prime anticipazioni delle quattro ricerche realizzate in occasione della 30a edizione del Salone per offrire una fotografia completa e aggiornata dell’evento e valutarne gli effetti diretti e indotti. Spiega il Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, Massimo Bray: «Si tratta di quattro studi multidisciplinari volti a fotografare la dimensione economica del Salone, il suo […]

Presentazione a Roma di ESSERE DONNA E CAREGIVER, cortometraggio di Tiziana Bartolini

FUTURI MAESTRI: il progetto del Teatro dell’Argine diventa DOC, proiezione al Teatro Arena del Sole di Bologna

Il progetto Futuri Maestri è stato raccontato in un documentario realizzato da Moviementi che sarà presentato e proiettato domenica 19 novembre alle ore 16.00 al Teatro Arena del Sole Bologna, Sala Leo De Berardinis. Sarà un’occasione per ripercorrere il percorso di mesi di incontri, laboratori, eventi e spettacolo, per scoprire tutte le tappe e le attività del progetto del Teatro dell’Argine per chi non ha ancora avuto modo di conoscerlo. La proiezione sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per guardare il trailer clicca qui. Futuri Maestri è un progetto del Teatro dell’Argine nato nel 2015 e conclusosi a […]

Cuneo: riapre Santa Chiara dopo la rigenerazione tramite Partenariato Pubblico Privato con la Coop Il Melarancio

VISIONI 2017. A Bologna il Meeting Nazionale Coopstartup presso FICO Eataly World

Quest’anno il Meeting Nazionale Coopstartup, promosso da Coopfond, in collaborazione con Legacoop Bologna, si svolgerà a Bologna, dal 22 al 24 novembre 2017,  presso FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo. La prima giornata del Meeting è realizzata in collaborazione con Vicoo – Visioni Cooperative, il laboratorio di idee creato da Legacoop Bologna per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile di imprese, comunità e territorio. Il programma è consultabile dal sito dedicato all’evento, attivo anche il modulo di iscrizione online. Per partecipare: http://visioni.coopstartup.it Il Programma Salva Salva Salva Salva

VERSO CULTURMEDIA LEGACOOP CALABRIA: a Catanzaro importante iniziativa pubblica della cooperazione alla presenza dell’on. Bianchi, sottosegretario MiBACT

La cooperazione della cultura, del turismo e della comunicazione per lo sviluppo sostenibile della Calabria: è questa la visione da cui prende le mosse l’Assemblea costitutiva in Calabria del nuovo settore di Legacoop CulTurMedia che si terrà a Catanzaro, presso la sede regionale in Via A. Fares 78, il prossimo 14 novembre 2017. Sarà il Presidente di Legacoop Calabria, Angela Robbe, ad aprire i lavori dell’Assemblea nella quale interverranno importanti esponenti delle amministrazioni locali. In particolare: Gianluca Callipo, Presidente Anci Calabria; Enzo Bruno, Presidente UPI Calabria; Salvatore Patamia, Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria; Giovanni Soda, Responsabile NRVVP […]

L’ODIO IN RETE SECONDO GLI ADOLESCENTI. Per lo speciale di ottobre Zai.net dà spazio ai cosiddetti IGen, i ragazzi super connessi della nuova generazione

In un momento in cui tutti i media trattano il tema dell’odio in rete e si parla di educazione civica digitale, Zai.net, il mensile edito da Mandragola Editrice Cooperativa di Giornalisti distribuito in tutte le scuole superiori italiane, dà spazio ai cosiddetti IGen, i nativi digitali che raccontano la loro visione su hate speech, fake news, ecc… scrivendone con cognizione di causa e riportando i dati delle ricerche internazionali. Gli articoli pubblicati sono il frutto di interventi formativi attuati dai giornalisti della cooperativa nelle scuole superiori e mostrano una consapevolezza nell’uso del web, dei rischi e delle opportunità da parte […]

Presentazione a Roma di ESSERE DONNA E CAREGIVER, cortometraggio di Tiziana Bartolini

FICO: L’ITALIA AL CENTRO DEL MONDO. Accolti nel parco agroalimentare più grande del mondo centinaia di giornalisti, tv e blogger italiani e internazionali

Bologna 9 novembre 2017 – Oggi l’anteprima che ha permesso di vivere una giornata a FICO Eataly World il parco dell’agroalimentare più grande del mondo che aprirà il 15 novembre a Bologna. Una giornata che ha messo l’Italia al centro del mondo. A sei giorni dall’apertura al pubblico di FICO Eataly World, il direttore generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri Vincenzo De Luca, e Gianni Bastianelli, direttore di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, insieme al sindaco di Bologna Virginio Merola, al fondatore di Eataly Oscar Farinetti, all’amministratore delegato di FICO Eataly World,  Tiziana Primori, […]

Approvato il Codice dello Spettacolo: il commento di Idanna Matteotti, vicepresidente CulTurMedia con delega allo spettacolo

8 novembre 2017 – Dopo una lunga attesa e tre anni di discussioni, il provvedimento che regolamenta lo spettacolo dal vivo è legge e definisce il quadro complessivo di riforma, coordinamento e riordino in materia di teatro, musica, danza, spettacoli viaggianti, attività circensi, carnevali storici e rievocazioni storiche. Si tratta dell’approvazione definitiva da parte della Camera del DDL 2287-Bis Codice dello Spettacolo – Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C 4652). Anche Culturmedia Legacoop saluta positivamente questo importante provvedimento per il rilancio di tutto il settore dello spettacolo dal vivo che fa […]

FICO EATALY WORLD, APRE A BOLOGNA IL PIU’ GRANDE PARCO AGROALIMENTARE DEL MONDO

Aprirà al pubblico mercoledì 15 novembre FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, che sta sorgendo a Bologna. La data di inaugurazione è stata decisa dal Comune di Bologna, promotore del progetto, con FICO Eataly World – la società di gestione del Parco -, la Fondazione FICO per l’Educazione alimentare e alla Sostenibilità, Prelios Sgr, che ha istituito e gestisce il Fondo Pai (Parchi agroalimentari italiani) per la sua realizzazione, e con CAAB – Centro Agroalimentare Bologna. Il Parco, ad ingresso gratuito, punta ad attrarre milioni di visitatori da tutto il mondo, racchiudendo l’eccellenza dell’enogastronomia italiana, dal […]