Home News

News

All Around presenta “Le verità nascoste del delitto Attanasio” con l’autrice Antonella Napoli

Esiste una certezza: il 22 febbraio del 2021 l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo vennero assassinati.Esistono dei piani di sicurezza, minuziosamente studiati e approvati: oggi è possibile calcolare il rischio dei pericoli di una missione, dunque, se necessario, evitarla.Ciò che ancora manca è la volontà di intervenire per cambiare le cose; è il perché sia accaduto un evento così cruento come l’imboscata di un gruppo armato mentre le tre vittime viaggiavano su un convoglio del World Food Programme (WFP) nel Nord Kivu; è, ancora, il perché la troupe ha agito in maniera […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Storie di donne, uomini e comunità: in Liguria le riprese del docufilm de Il Gigante e TCC Teatro

Proseguono in Liguria le riprese di “Storie di donne, uomini e comunità”, un film documentario scritto e diretto da Paola Traverso e Vincenzo Franceschini prodotto da TCC, Il Gigante Produzioni e Big Bang Production in collaborazione con Il Cesto Genova con il supporto di GLFC – Genova Liguria Film Commission. Iniziate a Genova lunedì 6 febbraio, le riprese si sono svolte prevalentemente intorno ai Giardini Luzzati – Spazio Comune . Le ambientazioni si sono ora spostate presso la Cooperativa di comunità Ture Nirvane all’Ecovillaggio Torri Superiore e, successivamente, saranno a Fiumaretta e a Tellaro, dove il set si chiuderà giovedì 16 […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Sanremo è sempre Sanremo: il lavoro in cooperativa e i diritti dei lavoratori dello spettacolo

  Per tutta la settimana del Festival di Sanremo, il personale specializzato di Rete Doc è stato a disposizione degli addetti ai lavori in uno spazio fisso sito al secondo piano del Palafiori (di fronte all’entrata della Sala Stampa Lucio Dalla) per fornire consulenze fiscali e amministrative gratuite sui vantaggi del lavoro in cooperativa e sui diritti dei lavoratori dello spettacolo.   “Siamo orgogliosi di questa iniziativa perché anche sul palcoscenico più ampio legato al Festival di Sanremo, abbiamo la possibilità di spiegare come lavorano le nostre imprese e la loro capacità di produrre economia cooperativa e servizi efficienti – […]

Corso Bacchilega: il giornale Lo Spunk diventa mensile e digitale

Nel 2023 il giornale delle bambine e dei bambini Lo Spunk, che la cooperativa Corso Bacchilega pubblica dal 2019, propone numerose e interessanti novità offrendo la stessa qualità di sempre ma migliorando l’impatto ambientale e mostrandosi, ancora una volta, un prodotto innovativo e al passo coi tempi. NUOVO FORMATO DIGITALE In primis il formato digitale, più interattivo grazie alla app per smartphone e tablet arricchita di contenuti multimediali come video, gallery fotografiche, audio e la possibilità di interagire con la redazione direttamente dal device utilizzato (tablet e smartphone, ma anche computer e Lim per le scuole). PIÙ NUMERI Si arricchisce […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Festival di Sanremo: non sono solo canzonette” di Vincenzo Vita

Una delle pochissime certezze di un’Italia impoverita e a disagio nelle sue corde sociali profonde è la scintillante cerimonia mediatica che inizia a Sanremo: un lampo di alienazione consensuale. Via via, nel corso degli ultimi anni e, soprattutto con l’abile conduzione di Amadeus, la kermesse della riviera ligure è diventata un po’ il trionfo della musica diffusa su molteplici piattaforme: che le vecchie generazioni delle Hit Parade condotte da Lelio Luttazzi forse poco conoscono; ma rappresenta, comunque, un evento celebrativo della forza televisiva. Si tratta di un caso di scuola, in cui vecchi e nuovi media non confliggono, bensì moltiplicano […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

RETE DOC presente alla 73° edizione del Festival di Sanremo

RETE DOC, la rete di professionisti dello spettacolo più grande d’Italia, sarà presente al Palafiori di Sanremo durante la 73° edizione del Festival di Sanremo con tanti appuntamenti formativi e musicali. Martedì 7 febbraio alle 19.00, presso la Club House (sita al secondo piano), si terrà l’incontro formativo sullo statuto del lavoro nello spettacolo “Verso lo statuto del lavoro dello spettacolo: le prime conquiste” condotto da Chiara Chiappa (consulente del lavoro e Presidente della Fondazione Centro Studi Doc). Dopo la prima serata del Festival di Sanremo, invece, sul palco della sala lounge ci saranno gli showcase di FEDERICO SECONDOMÈ e […]

Edizioni All Around | Non aver paura dei fantasmi. Racconti classici cinesi

«Tutti i reazionari sono tigri di carta. In apparenza sono terribili ma in realtà non sono poi così potenti». Era il 1946 quando il presidente Mao Tsetung scriveva queste parole e nel 1949 dichiara che il popolo cinese, ancora in gran parte contadino e analfabeta, «si è alzato in piedi» ponendo fine a secoli di feudalismo e inizio alla Repubblica popolare. Un popolo, quello di cui parla il presidente cinese, superstizioso, che credeva in esseri soprannaturali e aveva paura di tutto ciò che non poteva essere spiegato razionalmente.  È a partire da questa analisi storico-antropologica che si inserisce Non aver […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Assemblea CulTurMedia Piemonte: per un nuovo protagonismo cooperativo

E’ stata un’assemblea partecipata quella delle cooperative di Cultura, Turismo e Informazione del Piemonte, che si è svolta giovedì 19 gennaio nella sede di Legacoop Piemonte. Un appuntamento che si inserisce in un duplice percorso congressuale da un lato verso l’11° congresso regionale di Legacoop Piemonte del prossimo 11 febbraio dall’altro verso il 2 Congresso di CulTurMedia Nazionale che si terrà il 22 febbraio 2023 a Roma. Nella sua relazione la Responsabile di Settore Valentina Consiglio ha sottolineato come “le cooperative piemontesi producono sul territorio un valore che supera i 100 milioni di euro, con quasi 4000 occupati rappresentando un […]

Teatro delle Albe: doppia tappa americana per il progetto “Dante nei cinque continenti”

Philadelphia e New York sono le due città che il Teatro delle Albe toccherà in gennaio nell’ambito dell’iniziativa che si prefigge di portare l’opera di Dante Alighieri nel mondo Prosegue il progetto Dante nei cinque continenti con cui Martinelli e Montanari si prefiggono di portare il Poeta e la sua opera nel mondo “creando una comunità temporanea che possa condividere un’esperienza precisa, compiere un viaggio insieme, formando una polis che forse proprio nel teatro può ritrovare, oggi, una vocazione pubblica”. Dopo Buenos Aires, meta che ha inaugurato il progetto nell’autunno del  ’22 – lunedì 16 gennaio i due direttori artistici […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Genova, con la app della Rete DaDo e i visori decolla l’educazione ambientale nelle scuole

Genova protagonista con “Zippemmu”, progetto ecologico 3.0 dedicato all’educazione ambientale nelle scuole. Recuperare e differenziare nella maniera corretta la Rumenta che si riuscirà a recuperare nell’ambiente di gioco virtuale.    È questo lo scopo di Demoâse cu-a rumenta: un’applicazione – lanciata in queste ore – sviluppata da Rete DaDo e che vedrà coinvolte quindici classi appartenenti a sei plessi scolastici del territorio genovese che hanno aderito all’iniziativa.   “Divertirsi con l’immondizia” – è questo il motto del progetto – è possibile e consentirà ai ragazzi di ampliare la loro conoscenza sulla tematica della raccolta differenziata immergendosi, grazie all’utilizzo di visori VR, in aree del […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario