Home Agenda

Agenda

8 - 11 novembre 2018
La Cooperazione e Coopfond tornano a “Futuro Remoto”, la manifestazione che coinvolge scienza e tecnologia

Nel quadro dell’Accordo strategico triennale con Fondazione IDIS Città della Scienza, Legacoop, Coopfond e alcune cooperative aderenti partecipano dall’8 all’11 novembre in varie piazze di Napoli e a Città della Scienza con stand espositivi e incontri con esperti e ricercatori, alla 32° edizione di Futuro Remoto “Ri-generazioni”, manifestazione che ormai da anni rappresenta un’occasione di “social innovation”, per vivere esperienze significative nel campo della scienza e della tecnologia. Moltissime saranno le attività in programma di questa nuova edizione di Futuro Remoto che è dedicata al “Ri-generare” al “mettere in circolo” secondo un modello circolare di economia sostenibile. Ci saranno 12 aree tematiche, laboratori interattivi, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

10 novembre 2018
DOBET GNAHORÉ la nuova grande voce d’africa al Teatro Miela Bonawentura di Trieste

Nell’ambito del Miela Music Live sabato 10 novembre, ore 21.30, DOBET GNAHORÉ, la nuova grande voce d’africa, si esibirà al Teatro Miela Bonawentura di Trieste. Cantante, danzatrice e percussionista della Costa d’Avorio DOBET GNAHORÉ è la nuova grande voce dell’Africa: interpreta le proprie composizioni in differenti lingue africane (Betè, Fon, Baoulè, Lingala, Wolof, Malinkè, Mina e Bambara), oltre che in francese e in inglese, in una miscela di elementi sonori e ritmici, dalle melodie mandingue alla rumba congolese, dal ziglibiti ivoriano al bikoutsi camerunense, dall’hig-life ghanese ai cori zulu, dai canti betè ai canti pigmei centrafricani. Dispone di una voce […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

9 novembre 2018
La nuova stagione teatrale di Industria Scenica prosegue con il suo secondo appuntamento. Sul palcoscenico dell’Everest arriva Mario Perrotta

La Stagione Teatrale 18/19 di Industria Scenica prosegue con il suo secondo appuntamento. In occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, il 9 novembre, ore 21, sul palcoscenico dell’Everest di Vimodrone, arriverà Mario Perrotta con lo spettacolo Milite Ignoto. Quindicidiciotto. Anche Industria Scenica si inserisce fra le imprese culturali che quest’anno ricordano la fine della dolorosa Grande Guerra, che ha costituito un momento importante e devastante della nostra Storia contemporanea. A cent’anni dalla conclusione del primo conflitto mondiale, numerosi sono gli appuntamenti che in tutta Italia lo ricordano in nome della pace, della democrazia e dei diritti umani. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

8, 12 novembre 2018
La Presidenza e la Direzione Nazionale CulTurMedia convocate a Roma (8 e 12 novembre)

All’odg la convocazione del Congresso Nazionale; le iniziative a tutela del pluralismo dell’informazione;  le nuove linee di intervento dopo gli incontri promossi a The Arts+ a Francoforte e ad ArtLab di Bari e Matera; il programma della Bitac a Perugia; l’avvio del Tavolo per il rinnovo del CCNL cooperativo dello spettacolo Il primo tema all’odg della Direzione del 12 novembre sarà la mobilitazione ed il confronto in corso per la tutela e la promozione del pluralismo dell’informazione a fronte di misure annunciate dal sottosegretario Crimi: misure che, se messe in atto, provocherebbero conseguenze davvero drammatiche sia sul piano occupazionale sia […]

27 ottobre - 8 novembre 2018
Lucarelli e Burioni attesi a CooperAttivaMente, il cartellone di eventi che promuove cooperazione, legalità e corretti stili di vita e di consumo

CooperAttivaMente è il calendario di eventi ideato dal consiglio di Zona soci del Circondario imolese di Coop Alleanza 3.0 e Cooperativa Bacchilega, in collaborazione con Librerie.coop. E’ un progetto con obiettivi ambiziosi, come promuovere la cooperazione, la legalità e i corretti stili di vita e di consumo, obiettivi di volta in volta declinati attraverso appuntamenti per tutti i gusti e tutte le esigenze, per grandi e bambini, che potranno partecipare a presentazioni di libri, laboratori ed altri appuntamenti. Dopo il successo dell’appuntamento con Fabio Anselmo e Ilaria Cucchi, sabato 27 ottobre Lucarelli presenta il nuovo libro “Peccato mortale”. Venerdì 26 […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

7 novembre 2018
EDITORIA: PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE ELEMENTO DI DEMOCRAZIA. Conferenza stampa alla Camera promossa da Alleanza Comunicazione, File, Fisc e Uspi

CONFERENZA STAMPA, Roma, Sala Stampa Camera dei Deputati Mercoledì 7 novembre 2018, ore 17.30 Siamo di fronte a misure annunciate da esponenti del Governo che, se messe in atto, provocherebbero conseguenze davvero drammatiche sia sul piano occupazionale sia su quello fondamentale della presenza di un’informazione plurale nel Paese, così come è richiesto dall’applicazione dell’art.21 della Costituzione. Riteniamo, per questo, importante promuovere un’iniziativa congiunta tra Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione, File, Fisc, Uspi per l’avvio di un confronto con esponenti delle forze politiche e delle Istituzioni sulle analisi, le idee e le proposte che le Associazioni intendono mettere in campo in un auspicato confronto con […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

7 novembre 2018
Convegno a Roma su “Il lavoro dell’uomo al tempo delle macchine” organizzato da Legacoop Produzione e Servizi

L’iniziativa, organizzata da Legacoop Produzione e Servizi con il contributo di Coopfond, si terrà a Roma, presso la sede di Legacoop Nazionale, il prossimo 7 Novembre. Un incontro sul nesso tra il lavoro e la Quarta Rivoluzione industriale che trae spunto dalla raccolta di saggi: “Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative” a cura di Alberto Cipriani, Alessio Gramolati, Giovanni Mari. Il Programma dell’evento Si prega di dare conferma di partecipazione all’indirizzo segreteria@produzione-servizi.coop

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

30 ottobre 2018
Teatroincontro, in scena “Sangue” lo spettacolo scritto e diretto da Mimmo Sorrentino

Martedì 30 ottobre 2018 ore 20.00 Teatro del carcere di Vigevano SANGUE scritto e diretto da Mimmo Sorrentino con sei detenute del reparto di alta sicurezza del carcere di Vigevano e sei Agenti di Polizia Penitenziaria musiche di Andrea Taroppi ingresso gratuito ​Lo spettacolo, interpretato da sei detenute del reparto di alta sicurezza del carcere di Vigevano (le stesse de “L’infanzia dell’alta sicurezza) e sei Agenti di Polizia Penitenziaria dello stesso carcere, racconta dei delitti di sangue a cui queste donne hanno assistito e di come l’abnorme vissuto si sia incestato nei loro corpi. Mentre nel precedente spettacolo “L’infanzia dell’alta sicurezza” […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

30 ottobre 2018
Anteprima a Bologna di “STORIE DEL DORMIVEGLIA”, il documentario sui senzatetto prodotto da coop Kinè

Martedì 30 ottobre alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Antoniano di Bologna si terrà l’anteprima dell’uscita del film documentario Storie del Dormiveglia, che racconta la vita dei senzatetto di un centro di accoglienza notturna, opera seconda di Luca Magi prodotta dalla Cooperativa Kiné con il sostegno di Regione Emilia-Romagna Film Commission.   Il Rostom è una struttura di accoglienza notturna per senzatetto situata nell’estrema periferia di una grande città. Dal buio, tra una sigaretta e l’altra, emergono i volti e le parole di chi resta nel dormitorio per una sola notte o di chi ne ha fatto la propria casa. Uomini e donne con un […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

26 - 28 ottobre 2018
Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia a FICO Eataly World di Bologna

Dopo una pausa di tre anni, torna l’appuntamento con il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, che si svolgerà dal 26 al 28 ottobre a FICO Eataly World di Bologna e che ha come Partner Enel, BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana e Acquedotto del Fiora. Grazie alla location della manifestazione, sarà un’edizione “speciale” del festival. L’Associazione ha infatti pensato di chiudere in questo modo il 2018 – Anno del Cibo, portando a FiCO, il parco del cibo più grande del mondo, la bellezza e le eccellenze dei Borghi più belli d’Italia. Prenderanno parte al Festival le rappresentanze di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela