Home Agenda

Agenda

Fino al 24 aprile 2023
Officine Social Movie quarta edizione, online il bando per partecipare al concorso

La solidarietà torna a raccontarsi in video nel progetto a firma Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura C’è tempo fino a lunedì 24 aprile 2023 per partecipare alla quarta edizione di Officine Social Movie, il concorso di cinema e audiovisivo dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile e alla diffusione di contenuti che promuovano i valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della diversità culturale e dei diritti. Il progetto, ideato da Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura, vedrà ancora tra i protagonisti gli studenti del Liceo Artistico Coreutico Scientifico Internazionale “Piero della Francesca” annesso al […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 - 23 aprile 2023
Sul palco dell’Elfo torna l’irriverente “Miracoli Metropolitani” di Carrozzeria Orfeo

Dall’11 al 23 aprile 2023 torna sul palco dell’Elfo Puccini di Milano l’irriverente Miracoli Metropolitani di Carrozzeria Orfeo, regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Con Elsa Bossi, Ambra Chiarello, Federico Gatti, Barbara Moselli, Massimiliano Setti, Federico Vanni, Aleph Viola. Una produzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellin. Una commedia dove si ride tanto, ma dove in realtà non c’è niente da ridere. L’alimentazione, il rapporto con il cibo come forma di compensazione al dolore, la questione ambientale, la solitudine e la responsabilità: ecco i temi attorno ai quali si […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

19 aprile
Banca del Vino: nella sede di Pollenzo “Castello di Neive”, la storia di un paese e del Barbaresco

Mercoledì 19 aprile 2023, dalle 19 alle 20.30, il nuovo appuntamento nelle cantine storiche della Banca del Vino di Pollenzo avrà come ospite l’azienda Castello di Neive. Insieme ad Italo Stupino, attualmente proprietario della cantina, a Claudio Roggero, direttore tecnico, e a Fabrizio Gallino, collaboratore di Slow Wine e Banca del Vino, si degusterà una selezione di 6 vini, incentrata su diverse espressioni e annate di Barbaresco. Tutti i dettagli sul sito www.bancadelvino.it    

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

26 gennaio - 20 aprile 2023
Legacoop Piemonte, ciclo incontri “Le cooperative a 20 anni dalla riforma diritto societario”

Dal mese di gennaio 2023, in collaborazione con Guido Bonfante, Avvocato del Foro di Torino, Professore Emerito di diritto societario cooperativo presso l’Università degli Studi di Torino, Legacoop Piemonte avvia il ciclo di incontri “Riforma del diritto societario: le società cooperative 20 anni dopo” con l’intento di offrire alle proprie imprese cooperative momenti di approfondimento sulle caratteristiche e peculiarità dell’impresa cooperativa. Un ciclo di quattro incontri a cadenza mensile (26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 20 aprile) che potranno essere frequentati in presenza nella sede di Torino in via Livorno oppure online su piattaforma Zoom, per riflettere sulle specificità dell’impresa […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14 - 16 aprile 2023
A Koreja torna Open Dance, viaggio di tre giorni nella danza contemporanea

In scena la poesia di Stefano Mazzotta, il progetto di comunità di Rita Petrone e due serate in Prima Nazionale con Equilibrio Dinamico Ensemble & Verve. Dal 14 al 16 aprile 2023 ai Cantieri Teatrali Koreja torna Open Dance, con una tre giorni imperdibile dedicata alla danza contemporanea. Uno sguardo sul corpo, sull’uomo, sul mondo e sul loro stretto rapporto grazie al quale condividere immersioni di pensiero e riflessioni. Ogni performance è un atto di libertà e non ha per forza un inizio, un centro o una fine ma è, a sua volta, uno spazio, un tempo per raccontare un’emozione […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

15 - 16 aprile 2023
In attesa del SEI Festival proseguono gli incontri e i concerti promossi da Coolclub

Proseguono gli incontri e i concerti in attesa della diciassettesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub. Sabato 15 aprile dalle 19 alle 22 nelle Sale nobili del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, per il terzo appuntamento di formazione della Scuola del SEI l’operatore culturale e scrittore Osvaldo Piliego racconterà attraverso l’ascolto di brani e la visione di videoclip e immagini di repertorio le prime sedici edizioni del SEI e introdurrà le band e gli artisti che si esibiranno nell’estate 2023. A seguire (ingresso libero) a Nuvole (cocktail bar e bistrot del Castello) spazio alla nuova tappa […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

16 aprile 2023
Prosegue la rassegna Miela Bimbi con “Ridere, Ridere, Ridere ancora” di Ullallà Teatro

Domenica 16 aprile 2023 alle ore 11:00 al Teatro Miela di Trieste prosegue la rassegna Miela Bimbi con RIDERE, RIDERE, RIDERE ANCORA, produzione Ullallà Teatro, di e con Pippo Gentile, testi di Paola Brolati e lo sviluppo multimediale di Alberto Gottardi. “Ridere ancora” forse può voler dire due cose: non smettere di ridere o ricominciare a ridere nonostante tutto. Cioè essere un bambino, che continua a ridere per il puro piacere di farlo, o essere un adulto, che ritrova il gusto della risata dopo aver corrugato a lungo la fronte. Siamo nel 2051 in un ipotetico futuro molto prossimo e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

16 aprile 2023
Testoni Ragazzi: una domenica a teatro dedicata ai piccolissimi con “I colori dell’acqua”

Domenica 16 aprile 2023 alle ore 11.00 e alle ore 16.30, alla Sala Centofiori di Bologna (via Gorki 16), La Baracca – Testoni Ragazzi presenta “I colori dell’acqua” spettacolo dedicato ai piccolissimi, da 1 a 4 anni. “I colori dell’acqua” è uno spettacolo che parla ai bambini di elementi semplici, naturalmente belli: un gioco di colori per conoscere tutte le sfumature del mondo. L’acqua è arrivata con la pioggia e il giardino nascosto ha preso vita. I frutti, le foglie, gli alberi e le piante hanno spolverato i loro colori, e in mezzo al cielo è comparso l’arcobaleno. Al centro […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

16 aprile 2023
Medicinateatro, al Magazzino Verde una “Casa” da costruire con La Baracca Testoni Ragazzi

Una casa dentro al Magazzino Verde? A teatro tutto è possibile. “Casa“, spettacolo de La Baracca – Testoni Ragazzi di Bruno Cappagli con Carlotta Zini e Andrea Buzzetti, porta in scena la storia surreale di un grande e un piccolo che si incontrano, cominciano a conoscersi e costruiscono. Pian piano la costruzione diventa un gioco, e nel gioco si costruisce una storia, una struttura, un tetto, una vera e propria casa.Domenica 16 aprile 2023 alle 16.30 al Magazzino Verde, bambine e bambini da 1 a 5 anni potranno esplorare il concetto di casa come un tetto dove ripararsi, un luogo dove mangiare, fare […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

15 aprile 2023
Torino, alla Cooperativa CIRIACESE primo incontro di primavera “In viaggio verso Santiago”

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 17 per Incontri di primavera la Cooperativa di Consumo Ciriacese presenta al Salone Bossetto, in via Matteotti 16 – Ciriè (TO), il filmato “Viaggio con se stessi, in cammino da CIRIE’ a SANTIAGO di COMPOSTELA e FINISTERRE” a cura di Luciano Destefanis. Ingresso libero.      

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela