Home Agenda

Agenda

25 luglio 2023
Voci Erranti: a Savigliano la pastasciutta antifascista con l’ANPI

L’evento, patrocinato dal Comune di Savigliano e sostenuto dalla Fondazione CRS, si terrà all’aperto, in piazza Turletti il 25 luglio. Martedì 25 luglio 2023 la sezione cittadina dell’A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Voci Erranti Onlus, organizza una “Pastasciutta antifascista”, al fine di ricordare, analogamente ad altre organizzate in tutta Italia, quel semplice piatto di pasta che la famiglia Cervi offrì per festeggiare la destituzione di Benito Mussolini. Tutelare la memoria della Resistenza e creare occasioni di aggregazione sociale attorno ai principi cardine della nostra democrazia, questo è l’obiettivo che l’iniziativa intende perseguire, ricordando e rivivendo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

25 luglio 2023
Pastasciutta Antifascista a Bologna il 25 luglio con Coop Alleanza 3.0

Il Consiglio di zona Soci Bologna Emilia Ponente di Coop Alleanza 3.0 collabora con l’iniziativa Pastasciutta Antifascista organizzata dallo SPI Borgo Reno nell’anniversario degli 80 anni dalla caduta del fascismo, ripetendo la distribuzione gratuita della pastasciutta, improvvisata dai fratelli Cervi nel 1943. Appuntamento martedì 25 luglio 2023 dalle ore 19.30 a Bologna, in via Nani 6. Ingresso libero.

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

25 luglio 2023
Pastasciutta Antifascista, appuntamento a Calice al Cornoviglio (SP) con ANPI e coop Zoe

Calice al Cornoviglio riprende il tradizionale appuntamento del 25 luglio con la storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi, una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di libertà, giustizia e democrazia. Il Comune quest’anno ha aderito alla Rete delle Pastasciutte, in collaborazione con ANPI Provinciale La Spezia, ANPI Ceparana, ISR La Spezia e la Cooperativa Zoe con la quale ha siglato un ventennale Partenariato Speciale Pubblico Privato per la valorizzazione dei Castelli Malaspina di Madrignano e Doria Malaspina di Calice. La festa inizierà alle ore 18 presso il Salone di Rappresentanza del Castello Doria Malaspina di Calice al […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

24 luglio 2023
Orientoccidente 2023: Oma e Modena City Ramblers in concerto a San Giovanni Valdarno

Ancora una volta il Festival Orientoccidente con la Cooperativa Materiali Sonori organizza un importante concerto nel giorno in cui si celebra l’Anniversario della Liberazione di San Giovanni Valdarno: lunedì 24 luglio 2023, in piazza Masaccio alle ore 21.15, si terrà il concerto dell’Orchestra Multetnica di Arezzo con ospiti Modena City Ramblers. Uno straordinario evento voluto dal Comune di San Giovanni Valdarno con l’adesione di ANPI Valdarno. L’ingresso è gratuito. Costituita nel 2007, proprio in collegamento con Orientoccidente, l’OMA ha tracciato in tutti questi anni di concerti, spettacoli teatrali e laboratori in tutta Italia un percorso di culture e di tradizioni. Diretta […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

24 luglio 2023
Appuntamento il 24 luglio alla cooperativa di Ciriè (Torino) con la “Pastasciutta Antifascista”

Lunedì 24 luglio 2023 dalle ore 19.30, nel cortile della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti 16, la Cooperativa di Consumo Ciriacese, in collaborazione con ANPI e Istituto Alcide Cervi, festeggerà l’80 anniversario del 25 luglio 1943, dando vita, idealmente, ad un’unica piazza: l’Italia, che ripudia il fascismo e il razzismo e dice un SI forte, corale e diffuso alla Costituzione e alla democrazia nate dalla Resistenza, con la “pastasciutta antifascista“. Questa ricorrenza sarà onorata ritrovandosi e per unirsi alle tante piazze – capofila l’Istituto Alcide Cervi – per diventare idealmente un’unica piazza. Questa bella tradizione è legata ad una […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 - 23 luglio 2023
Penultima settimana di appuntamenti del Teatro Menotti in Sormani

Terza e penultima settimana di appuntamenti del Teatro Menotti in Sormani. Da non perdere l’omaggio di Mino Manni a Pier Paolo Pasolini, l’immersione ne L’enigma della Maddalena e la riscoperta di luoghi e atmosfere di Milano con l’Orchestra a Plettro. venerdì 21 luglio 2023 – ore 19:30 Tutto il mio folle amore lo soffia il vento – Mino ManniPartendo dalla famosa canzone scritta da Pasolini e interpretata da Domenico Modugno lo spettacolo si ripropone di raccontare uno dei più grandi artisti del 900 a cento anni dalla sua nascita e di far brillare la luce spiazzante, unica e potente di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

23 luglio 2023
Officine della Cultura: il Festival delle Musiche incontra l’astrologia di Astri Amari

Domenica 23 luglio 2023 a Foiano della Chiana terzo e ultimo appuntamento del festival, nell’ambito della Giornata dei Diritti, con la presentazione del volume “Astri Amari” insieme alla presenza di Astri Amari e Luca Starita. Con inizio alle ore 18:30 e ad ingresso libero, il Festival delle Musiche saluterà Foiano della Chiana, in Piazza Licio Nencetti, affrontando il contemporaneo nell’ambito della Giornata dei Diritti con la pubblicazione “Astri Amari” edita da effequ. L’incontro con Astri Amari sarà moderato da Luca Starita. L’astrologia è da qualche anno al centro di un dibattito che vede in contrapposizione chi la ritiene una truffa […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 - 23 luglio 2023
Festival delle Musiche, a Marciano della Chiana fine settimana all’insegna della musica antica

Dal 21 al 23 luglio 2023 presso la Torre di Marciano XI ed. del festival Suoni dalla Torre nell’ambito del Festival delle Musiche con appuntamenti tutti a ingresso libero Marciano della Chiana torna al suo festival più atteso, il festival Suoni dalla Torre, attraverso i suoni che il tempo, la scrittura e la passione di tanti musicologi e musicisti hanno tramandato fino ai nostri giorni: la musica antica. E lo fa nei consueti tre giorni di masterclass, concerti ed eventi del festival legato al Festival delle Musiche, nel fine settimana dal 21 al 23 luglio 2023. Un festival importante, unico […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Fino al 23 luglio 2023
Coop Itinera, LeggerMente 2023: Incontri Letterari nel cuore verde di Villa Fabbricotti

Prosegue fino al 23 luglio a Livorno, al Chioschino di Villa Fabbricotti, LeggerMente 2023, la 5° edizione della rassegna letteraria organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con Fondazione Livorno, Cooperativa Itinera, Feltrinelli Librerie Livorno e Il Chioschino di Filippo Brandolini. Su un palco immerso nel verde si alterneranno, nei mesi di giugno e luglio, personalità dal mondo dell’arte, della letteratura, della politica e della cultura nazionale. Dopo l’edizione 2022, improntata alla creazione di una comunità narrante, la rassegna di quest’anno è incentrata sulla bibliodiversità: autori e autrici differenti per provenienza e vocazione si dividono tra poesia, saggistica e narrativa, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

22 luglio 2023
Miela Music Live: per la prima volta a Trieste LACHY DOLEY GROUP vero fenomeno mondiale

Per Trieste Estate 2023 – Miela Music Live sabato 22 luglio 2023 alle ore 21.00 per la prima volta a Trieste, presso il Castello di San Giusto, Lachy Doley Group, vero fenomeno mondiale, detentore di una bravura smisurata e che sa trasmettere ogni volta valanghe di pura energia. Australiano, soprannominato il “Jimi Hendrix dell’Hammond Organ”, Lachy Doley è al momento il più pirotecnico performer di questo strumento al mondo. Un musicista dal talento sconfinato che può pompare, coccolare, a volte battere ed ottenere i suoni più incredibili da una tastiera: suoni che sono intensi, feroci e talvolta trascendentali. A Lachy […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela