Home Agenda

Agenda

20 settembre 2017
LA DONNA NELLA COOPERAZIONE, DAL 1500 AD OGGI. Tavola rotonda a Napoli con CulTurMedia, Coopfond, Legacoop Campania e Commissione Pari Opportunità di Legacoop

Giunto alla quarta edizione, dal 13 al 30 settembre 2017 Napoli sarà palcoscenico della Commedia dell’Arte con il Festival internazionale I viaggi di Capitan Matamoros – Storie di migranza, un progetto di Coop En Kai Pan, sotto la direzione artistica del regista, formatore e attore Luca Gatta. Mercoledì 20 settembre 2017 alle 10.30 si terrà nella Basilica di Santo Spirito (Via Toledo 403) la Tavola Rotonda LA DONNA NELLA COOPERAZIONE, DAL 1500 AD OGGI, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità di Legacoop e Coopfond per analizzare l’emancipazione femminile nei settori del teatro e dell’impresa sociale. Organizzato dalla coop En […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

18 settembre 2017
Legacoop Lazio e CulTurMedia: Assemblea a Roma delle cooperative dei settori CULTURA, TURISMO, COMUNICAZIONE

Lunedi 18 Settembre 2017 alle ore 14.30 a Roma, in via Guattani 9, si terrà l’Assemblea costitutiva del coordinamento CulTurMedia del Lazio. Un’Assemblea convocata da Legacoop Lazio, in accordo con CulTurMedia, per ascoltare le esigenze e le progettualità  della cooperazione  che opera nel Lazio in questi settori e per dar vita ad un momento di coordinamento e rappresentanza di CulTurMedia a livello regionale. Un coordinamento che possa utilmente  seguire le proposte e le progettualità del settore a Roma e nel Lazio e dare voce alle tante e significative esperienze cooperative che operano in questi ambiti e che vogliano rafforzare il […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

16 settembre 2017
ROBINTUR ENTRA NEL “CARRELLO DELLA SPESA” E INAUGURA A BOLOGNA LA NUOVA AGENZIA “VIAGGI COOP”

  Robintur, la più grande rete italiana diretta di agenzie di viaggio, entra nel “carrello della spesa” dei bolognesi: sabato 16 settembre alle 17, nella galleria dell’ipercoop Lame di Bologna, inaugura l’agenzia “Viaggi Coop”, la nuova insegna che offre ai soci Coop ed a tutti i clienti un’accoglienza nuova, con offerte allettanti ed un servizio qualificato. Al taglio del nastro parteciperanno, insieme al presidente del Quartiere Navile Daniele Ara, l’amministratore delegato di Coop Alleanza 3.0 Paolo Cattabiani, il presidente ed il direttore Rete di Robintur, Stefano Dall’Ara e Tina Giglio, la presidente del Consiglio di Zona di Coop Alleanza 3.0 […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14 settembre 2017
Appuntamento a Lanciano con Rossano Pazzagli per parlare di “CULTURA, TURISMO E TERRITORIO TRA FORMAZIONE E PROMOZIONE”

Il patrimonio culturale diffuso sul territorio è la risorsa più importante dell’Italia, l’espressione delle sue potenzialità e lo specchio dei suoi problemi. La formazione e la promozione rappresentano quindi strumenti fondamentali per una rinascita territoriale basata sul turismo della bellezza, sulla sostenibilità e sul rispetto della filiera conoscenza-tutela-valorizzazione. Come può, dunque, il patrimonio culturale diffuso contribuire alla rinascita dei territori e delle comunità? È questo uno dei temi che saranno affrontati giovedì 14 settembre prossimo alle 17 a Lanciano, presso il Palazzo degli Studi, nel corso di un incontro con Rossano Pazzagli, docente all’Università degli Studi del Molise e presidente dei […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 settembre 2017
OFFICINE DELLA CULTURA: a Castiglion Fiorentino conferenza stampa di presentazione della nuova Stagione del Teatro Mario Spina

Martedì 12 settembre alle ore 12:00 presso la Sala del Consiglio comunale di Castiglion Fiorentino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e Rete Teatrale Aretina terranno la Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2017/18 del Teatro Comunale Mario Spina. Alla conferenza stampa interverranno: MARIO AGNELLI Sindaco Comune di Castiglion Fiorentino MASSIMILIANO LACHI Assessore alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino PATRIZIA COLETTA Direttore Fondazione Toscana Spettacolo onlus LUCA BALDINI Direzione Artistica del Teatro Comunale Mario Spina MASSIMO FERRI Direttore Organizzativo del Teatro Comunale Mario Spina saranno presenti: rappresentanti degli enti e degli sponsor che sostengono il Teatro Mario […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 settembre 2017
IL TEATRO CHE RACCONTA UN’ISOLA: Sardegna Teatro presenta a Cagliari e Nuoro la nuova Stagione 2017/18

Conferenza stampa di presentazione del primo quadrimestre della programmazione di Sardegna teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale a Cagliari e Nuoro. La presentazione avverrà l’11 settembre 2017:   – alle ore 11.00 a Cagliari, nel Giardino Gramsciano presso la Terrazza del Teatro Massimo   – alle ore 18.00 a Nuoro, al Caffè Tettamanzi   La conferenza stampa sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di Sardegna teatro.

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 settembre 2017
ECCIDIO A BOLZANO: il ricordo portato in scena dalla coop Teatrale Prometeo

Lunedì 11 settembre a Bolzano, dalle 21:00 alle 22:00, presso il Parco delle Semirurali, la Cooperativa Teatrale Prometeo ricorda l’uccisione di 23 uomini prelevati dal Lager di Bolzano con lo spettacolo “PLATINO – Un eccidio a Bolzano“, scritto e diretto da Dario Spadon, attore, regista, autore con Jacopo Cavallaro, Sabrina Fraternali, Dario Spadon; progetto luci e scene Graziano Venturuzzo; fonica Daniele Frison. Ingresso gratuito PLATINO All’alba di martedì 12 settembre 1944, ventitré uomini furono prelevati dal Lager di Bolzano e condotti nella Caserma “Francesco Mignone”, situata a Bolzano in via Claudia Augusta nel quartiere di Oltrisarco. Contrariamente agli altri arrestati, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

10 settembre 2017
IL MEI E’ DI TUTTI! Torna a Faenza il Meeting degli Indipendenti. Adesioni entro il 10 settembre

Dopo le 30 mila presenze del 2016, torna a Faenza (RA) il MEI 2017. La 23esima edizione del Meeting degli Indipendenti, la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana, si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre e ospiterà il Forum del Giornalismo Musicale e la Targa MEI Musicletter, il premio nazionale dedicato al giornalismo musicale sul web, oltre al PIMI (Premio Italiano Musica Indipendente) e il PIVI (Premio Italiano Videoclip Indipendente) e molti altri eventi in via di definizione come il MEI Superstage, il Premio Freak e tante altre iniziative in via di definizione come esposizioni, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

7 settembre 2017
COOPCULTURE: presentazione a Monreale di un percorso inedito e un biglietto unico per visitare il Duomo, il Chiostro benedettino, il Museo Diocesano e le terrazze

Il complesso monumentale di Monreale così come lo volle re Guglielmo Il Buono nel Medioevo. Non soltanto il Duomo – straordinario con il Cristo Pantocratore e l’imponente impianto musivo che sembra avvolgere in una carezza dorata e soprannaturale – ma un intero percorso che racconta i tempi, la corte normanna, i monaci benedettini giunti da Cava dei Tirreni, il chiostro silenzioso e il tesoro della Chiesa. E’ questo l’intento che ha portato ad ideare un unico itinerario di visita, inedito, che oggi viene offerto a chi arriva a Monreale e non vuole gettare soltanto una fugace occhiata al Duomo. L’itinerario […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

6 e 7 settembre 2017
ZENIT ARTI AUDIOVISIVE: da Torino a Venezia74 con “Happy Winter” e “Joy”

La cooperativa piemontese Zenit Arti Audiovisive sarà alla 74/a Mostra del Festival di Venezia, in programma dal 30 agosto al 9 settembre, con due film: HAPPY WINTER di Giovanni Totaro, co-prodotto con Indyca e Rai Cinema, che sarà proiettato il 6 settembere alle 14.30 (Sala Grande) e JOY, cortometraggio di Daniele Gaglianone, in concorso per il premio MigrArti, che sarà proiettato invece il 7 settembre alle 11.15 (Sala Casino). Happy Winter, lungometraggio documentario d’esordio del giovane regista palermitano Giovanni Totaro, cofinanziato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo Sicilia Film Commission nell’ambito del programma “Sensi Contemporanei”, prodotto da Indyca e Zenit Arti […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela