Home Agenda

Agenda

22 febbraio - 20 aprile 2018
Culturability: al via il nuovo bando, 450 mila euro per rigenerare spazi con la cultura. Call aperta fino al 20 aprile

C’è tempo fino al 20 aprile per partecipare alla quinta edizione del bando culturability della Fondazione Unipolis: 450 mila euro per progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale impegnati in processi di riattivazione e recupero di spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o sottoutilizzati. Buona la partenza, infatti oltre 200 persone hanno preso parte alla presentazione del 22 febbraio a Bologna con la partecipazione di Matteo Lepore – assessore alla Cultura Comune di Bologna, Daniela Patti – Eutropian, Carlo Roccafiorita – fondatore di Periferica ed Evocava (uno dei progetti selezionati con “culturability” 2017), Pierluigi Stefanini – presidente Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis, Elisabetta Soglio – giornalista di Buone Notizie Corriere della Sera. I […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

20 aprile 2018
“LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2018”, presentazione a Milano della ricerca COOP-ROBINTUR

Dove andranno, quest’anno, gli italiani in vacanza? Cosa si aspettano, quanto spenderanno, cosa non lascerebbero mai a casa? A far luce sui consumi turistici del Paese è l’indagine realizzata da italiani.coop (lo strumento di ricerca e analisi di Coop) per Robintur, “Le vacanze degli italiani nel 2018”, che verrà presentata il 20 aprile ore 11.00 al Centro Congressi di Eataly Smeraldo a Milano (piazza XXV Aprile 10, terzo piano). L’indagine è stata svolta a marzo 2018 su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni di età. L’appuntamento sarà l’occasione per presentare l’andamento di Robintur […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

19 aprile 2018
CINEAAMOD presenta “La Corsa de l’Ora” di Antonio Bellia, vincitore del premio Nastro d’argento 2018 come miglior docufilm

Giovedì 19 aprile alle ore 18 a Roma nella Sala Zavattini della Fondazione Aamod (via Ostiense, 106) presentazione del film La corsa de l’Ora scritto e diretto da Antonio Bellia vincitore come miglior docufilm del premio Nastro d’argento 2018, ex aequo con Diva! di Francesco Patierno. Il premio, assegnato dai giornalisti cinematografici, riconosce come miglior docufilm La corsa de L’Ora che ripercorre tra cinema e fiction la storia del battagliero quotidiano palermitano, fucina di firme prestigiose, sempre in prima linea nel denunciare la mafia. Le vicende del quotidiano, che chiuse i battenti nel 1992, si intrecciano con quelle della città di Palermo e […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

3 - 16 aprile 2018
A Benevento ADV SINOPIA sostiene la “Settimana dell’autismo” organizzata da Angsa Campania

L’Angsa Campania ha promosso, con il patrocinio della ASL di Benevento, la Provincia e l’Ordine degli Avvocati di Benevento, e con il contributo della cooperativa ADV Sinopia di Caserta, la Settimana dell’autismo, dal 3 al 16 aprile 2018, incentrata sul ruolo della scuola nella inclusione dei bambini e degli adolescenti con autismo. Il dibattito verterà sulle tecniche di apprendimento , comportamentali, educative , pedagogiche e psicopedagogiche che a scuola e negli altri ambienti di vita includano tutti i soggetti nella nostra Comunità. Il programma Il manifesto

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

4 dicembre 2017 - 16 aprile 2018
Agenzia del Demanio: al via il secondo bando del progetto Cammini e Percorsi. In gara 48 immobili pubblici da assegnare in affitto fino a 50 anni

  Dopo i bandi di concessione gratuita destinati ai giovani, è partita la seconda gara del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi per assegnare 48 immobili pubblici in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di investimento e riqualificazione per recuperare castelli, ville, masserie ed edifici rurali distribuiti sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi italiani. Dal 4 dicembre fino al 16 aprile 2018 è possibile scaricare i bandi riferiti alle strutture proposte, la “Guida al bando” e tutta la documentazione riguardante i 16 immobili di proprietà dello Stato in gara. Contestualmente, e nei prossimi giorni, anche gli altri […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

11 - 15 aprile 2018
IJF18, torna a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, il più grande evento europeo dedicato ai media

Più di 300 eventi in 14 location diverse nel centro storico di Perugia e come sempre tutto rigorosamente a ingresso libero e in live streaming: la XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo è pronta a ospitare dall’11 al 15 aprile oltre 700 speaker da 44 paesi diversi, 200 volontari e un pubblico internazionale in arrivo da tutto il mondo con dialoghi, confronti, workshop, interviste, spettacoli, musica e documentari Un mondo – spiegano gli organizzatori – in continuo cambiamento, un giornalismo che affronta sempre nuove sfide dalla rivoluzione digitale alle guerre non “accessibili”, ai movimenti di protesta e alle democrazie […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

14 aprile 2018
Per la rassegna DONNE DI CARATTERE ultimo appuntamento a Imola con “Chiavi di lettura: scrivere di donne”

È tornata a Imola la rassegna “DONNE DI CARATTERE”, con il sottotitolo “Percorsi femminili in editoria e comunicazione”, organizzata dal polo Ewwa (European Writing Women Association) emiliano-romagnolo: incontri dedicati a temi che spaziano fra scrittura, editoria, social media e generi letterari, il tutto declinato al femminile. Il prossimo evento è fissato per sabato 14 aprile 2018 e avrà come tema: CHIAVI DI LETTURA: SCRIVERE DI DONNE Una giusta considerazione della donna nella società non può prescindere da una corretta rappresentazione della donna nei media, dalla tv alla narrativa. Talvolta, però, essa si basa su stereotipi datati e discriminatori, legati a […]

UNA BANDIERA PER UN IDEALE. Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli

7 aprile 2018
Arriva al Miela Music-Live di Trieste JAMES TAYLOR QUARTET, simbolo del nuovo sound “acid jazz”

Una miscela esplosiva di Soul, Funk, Jazz, Spy Movies, R’n’B, il tutto capitanato dallo splendido suono dell’organo Hammond di Taylor. Tutto questo è James Taylor Quartet che si esibirà in un live sabato il 7 aprile alle 21.30, al Teatro Miela, gestito dalla cooperativa Bonawentura di Trieste (piazza Duca degli Abruzzi, 3). Per definire il sound della band, il pianeta musica si è visto obbligato a coniare un nuovo termine: Acid Jazz! Da allora JTQ ne è diventato il gruppo-simbolo.  Il primo singolo del gruppo fu la cover (1985) di un brano di Herbie Hancock, Blow-Up (già sigla dell’omonimo telefilm degli anni […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

7 aprile 2018
Festa di teatro a Cuneo per i 35 anni della Compagnia Il Melarancio

Spinti da un desiderio – dicono i responsabili della Compagnia –  con passione, abbiamo inseguito un nostro miraggio, percorrendo tantissime strade, ben consapevoli del fatto che se è vero che nessuna strada ha mai condotto una carovana a raggiungere il suo miraggio, è altrettanto vero che solo i miraggi hanno messo in moto le carovane. Da quel lontano giorno, era un lunedì, sono passati ben sette lustri e siamo ancora qui con identica passione a giocare i nostri sogni e le nostre visionarietà”. Per festeggiare i 35 anni della Compagnia Il  Melarancio sabato 7 aprile a Cuneo, a partire dalle […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

23 - 25 marzo 2018
TORNA A MILANO BOOK PRIDE, LA FIERA DEGLI EDITORI INDIPENDENTI

Si svolgerà a Milano da venerdì 23 a domenica 25 marzo l’edizione 2018 di Book Pride, la quarta edizione della fiera promossa da Odei (Osservatorio degli editori indipendenti), per la prima volta diretta dallo scrittore e sceneggiatore Giorgio Vasta. L’appuntamento, per il terzo anno consecutivo negli spazi di Base Milano (via Bergognone 34), torna a proporre centinaia di incontri con protagonisti scrittori, editori – e ovviamente lettori – del mondo dell’editoria indipendente con l’obiettivo di continuare a dare visibilità all’editoria indipendente, promuovere la lettura e salvaguardare la bibliodiversità. L’ingresso per il pubblico è gratuito

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori