Home Agenda

Agenda

9 - 13 maggio 2019
“Il Gioco del mondo”: Alleanza Coop Comunicazione alla 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Roma, 16 aprile 2019 – L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà presente, con il suo stand e un ricco programma di incontri, alla 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio al Ligotto Fiere, collaborando con tutti i partner della filiera editoriale indipendente, con il Salone stesso e le Istituzioni, per rinnovare l’impegno a far crescere la lettura e con essa la cultura e la partecipazione consapevole nel Paese. Come di consueto, la presenza al Salone sarà condivisa con le case editrici cooperative che confermano l’interesse a promuovere le loro proposte editoriali […]

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

19 aprile 2019
Al Miela Bonawentura arriva il dj set JOHNNY BE GOOD (UK) un mix unico di Dub, Reggae e Soundsystem

Al Teatro Miela di Trieste venerdì 19 aprile, ore 22.00, MIELA MUSIC LIVE presenta MIELA IN BASS /OUTLOOK FESTIVAL OFFICIAL ‘TRIESTE’ LAUNCH PARTY 2019 con Jonathan Scratchley alias JOHNNY BE GOOD (UK) / dj set Jonathan Scratchley alias Johnny Be Good è un ambasciatore e conoscitore del dub, del reggae e della Soundsystem Culture. Negli ultimi quindici anni come frontman dei Gentleman’s Dub Club ha calcato i palchi di tutto il mondo  ed ha portato contemporaneamente in giro il suo djset, improntato sulle frequenze del dub, della dancehall e del reggae più adatto al dancefloor, lavorando anche come host di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

18 aprile 2019
“Hotel Miramare” al Teatro Pietro Aretino di Arezzo. Ultimo appuntamento della rassegna “Z Generation meets Theatre” a cura di Officine della Cultura

Giovedì 18 aprile, con inizio alle ore 21:00, appuntamento di chiusura al Teatro Pietro Aretino di Arezzo (via Bicchieraia, 32) della rassegna “Z Generation meets Theatre” a cura di Officine della Cultura, con il contributo di Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione CR Firenze. In scena i paradossi della nostra società in una coproduzione tra Italia e Romania – Catalyst e TAM Teatrul – che ha appena iniziato il confronto con il pubblico: “Hotel Miramare” su testo e regia di Riccardo Rombi. In scena Aleksandrina I. Costea, Elena Popa, Rosario Campisi, Francesco Franzosi. Assistente alla regia e traduzione […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

17 - 18 aprile 2019
In scena “IL RAGAZZO VOLANTE” il nuovo spettacolo de La Baracca – Testoni Ragazzi

Mercoledì 17 e giovedì 18 aprile, ore 21.00, debutta IL RAGAZZO VOLANTE il nuovo spettacolo, per chi ha da 11 anni in su, de La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna. Lo spettacolo parla di diversità, di “poteri speciali”, di condizioni che si scontrano con una presunta normalità. La storia raccontata si intreccia a quella dell’attore protagonista: Maurice, un ragazzo senza braccia. Da piccolo, dice, era considerato un supereroe, poi… Poi, crescendo, la sua condizione è diventata anche una gabbia. Una gabbia che impedisce di spiccare il volo, di trovare e costruire i propri talenti, di essere altro. Lo spettacolo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

16 aprile 2019
Presentazione programma Salone Internazionale del Libro di Torino 2019: seconda conferenza stampa

Conferenza stampa di presentazione del programma della 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, martedì 16 aprile, ore 11.30, presso il Teatro Espace (via Mantova, 38). Intervengono Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Maurizia Rebola, direttore Fondazione Circolo dei lettori, Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro e Nicola Lagioia, direttore editoriale Salone Internazionale del Libro di Torino.

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

15 aprile 2019
“1938 DIVERSI” al teatro Miela di Trieste

Lunedì 15 aprile alle ore 18 al Teatro Miela verrà proiettato “1938 – DIVERSI” un film di Giorgio Treves, con Roberto Herlitzka, Stefania Rocca, Alessandro Federico, Mario Avagliano, Roberto Bassi, Luciana Castellina, Alberto Cavaglion, Rosetta Loy, Liliana Segre Sergio Luzzatto, Edoardo Novelli, Alessandro Treves, Marcello Pezzetti, Liliana Picciotto, Michele Sarfatti, Aldo Zargani, Produzione Tangram Film, Italia, 2018, 62’. Il film, presentato alla 75° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, ha vinto il Nastro d’Argento 2019 per il Miglior Documentario del reale. Il 18 settembre 1938 furono annunciate proprio a Trieste le leggi razziali . Benito Mussolini facendosi largo tra due ali […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

13 - 14 aprile 2019
UOMINI DI MARE, la dignità umana e la speranza al centro della due giorni di Koreja

UOMINI DI MARE è il progetto di Koreja realizzato in collaborazione con GUS (Gruppo Umana Solidarietà) e Conversazioni sul Futuro Festival, che affida all’arte e al teatro la capacità di riflettere sul senso della dignità umana e della speranza, verso nuovi incontri e cambiamenti possibili. Sabato 13 aprile 2019 alle ore 20.00 i Cantieri Koreja (Lecce) ospitano la proiezione del cortometraggio IUS MARIS selezione MigrArti alla 75a Mostra del Cinema di Venezia, con la regia di Vincenzo D’Arpe, la sceneggiatura della scrittrice Simona Toma prodotto da Fluid Produzioni con il sostegno di MiBac MigrArti e di Apulia Film Commission. IUS […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

13 aprile 2019
La ricerca anagrafica dalle origini ad oggi: convegno a Forlì sulla storia delle Case del Popolo in Romagna

 Convegno di presentazione sabato 13 aprile alle ore 10 a Forlì della ricerca anagrafica storica di tutte le Case del Popolo della Romagna, di ogni orientamento, seguito da una tavola rotonda con studiosi di diversa formazione e da interventi di approfondimento di esperienze dei territori romagnoli.  Il convegno che si terrà presso la Sala Bonavita – Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini (C.so Repubblica, 5 – angolo P.za Saffi), presieduto da Flavio Casetti, è una tappa del Progetto di Ricerca promosso dal Circolo Cooperatori (www.circolocoop.ra.it) che ha l’obiettivo di indagare l’esperienza straordinaria, delle Case del Popolo in […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 - 13 aprile 2019
Presentazione documentario “Eroi, miti e Leggende. Alle origini delle città del Lazio” e riapertura Area Archeologica Privernum

Venerdì 12 Aprile 2019 alle 10.30 presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno (p.zza Giovanni XXIII) sarà presentato al pubblico e alle scuole il documentario “Eroi, miti e Leggende. Alle origini delle città del Lazio”. Dopo i saluti del sindaco Anna Maria Bilancia, interverranno il Direttore dei Musei di Priverno Margherita Cancellieri, i curatori del progetto Luca Attenni, Gloria Galante e Paola Rinnaudo, il regista Alessandro Grassi. Il documentario, realizzato grazie al contributo finanziario della Regione Lazio a favore dei Sistemi museali ai sensi della legge regionale 6/2013, nasce dall’idea di narrare, attraverso immagini potenti e parole […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 aprile 2019
“Digitalizzazione ed economia circolare nelle imprese cooperative” il 12 aprile evento organizzato dal MiSE e Invitalia

“Digitalizzazione ed economia circolare nelle imprese cooperative – Progetti di filiera innovativi” è il tema del convegno promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che si terrà a Roma il 12 aprile presso l’Auditorium Fintecna (Via Veneto, 89). La conferma è obbligatoria entro il 9 aprile a filiereinnovative.coop@gmail.com. PROGRAMMA 9.30 – 10.00    Registrazione 10.00 – 11.30  Apertura dei lavori in sessioni parallele TAVOLO 1 – “Studi di fattibilità in ambito “digitalizzazione” Moderatore: Prof. Stefano Epifani – “Sapienza” Università di Roma e Università “Carlo Bo” di Urbino Intervengono: Daniela Maria Intravaia – Dirigente AGID, Agenzia per l’Italia digitale, Coordinamento Attività Internazionali, Comunicazione […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela