Home Agenda

Agenda

5 luglio 2018
“Ricordi?” del Teatro dell’Argine a COLPI DI SCENA 2018

Il Teatro dell’Argine partecipa a Colpi di Scena 2018, la vetrina delle nuove e più importanti produzioni di Teatro Ragazzi e Giovani a livello nazionale e internazionale, organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Da Faenza a Forlì 34 rappresentazioni in 4 giorni, dal 2 al 5 luglio 2018, in spazi teatrali convenzionali e inusuali, per presentare al pubblico e ad addetti ai lavori italiani ed europei le eccellenze dello spettacolo dal vivo dedicato all’infanzia e alla gioventù. In questa vetrina, anche lo spettacolo Ricordi? del Teatro dell’Argine, che sarà in scena giovedì 5 luglio alle ore 11.30 al Teatro Europa di Faenza […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

2 - 5 luglio 2018
Arrivano i COLPI DI SCENA di Accademia Perduta: 34 spettacoli in 4 giorni con il meglio del Teatro Ragazzi dell’Emilia Romagna

Accademia Perduta/Romagna Teatri presenta, dal 2 al 5 luglio 2018, la decima edizione di Colpi di Scena, con il meglio delle nuove produzioni di Teatro Ragazzi dell’Emilia-Romagna, che quest’anno sarà ampliata da uno sguardo rivolto a progetti nazionali e internazionali.  Ben 34 spettacoli, molti dei quali al debutto nazionale assoluto,invaderanno tutti i teatri della città di Faenza, oltre ai teatri dei Comuni di Bagnacavallo, Russi e Forlì. Accanto ai lavori delle compagnie storiche specializzate nel Teatro Ragazzi (Accademia Perduta/Romagna Teatri, Teatro Gioco Vita, Teatro delle Briciole, La Baracca, Teatro delle Albe, Drammatico Vegetale, Fratelli di Taglia, Societas Raffaello Sanzio),  i […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

entro il 10 ottobre 2018
Premio Cultura di Gestione 2018: scadenza bando IX edizione prorogata al 10 ottobre

E’ prorogata al 10 ottobre 2018 la scadenza del bando della nona edizione del Premio Cultura Di Gestione, l’iniziativa nazionale promossa da Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore che individua e valorizza i progetti e i modelli più innovativi nella gestione culturale, finalizzati allo sviluppo locale attraverso interventi di valorizzazione del territorio, di incremento e miglioramento dell’offerta culturale, di promozione integrata dei beni culturali, di coesione sociale, di riorganizzazione dei servizi ai cittadini, di ampliamento della fruizione pubblica. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del MiBACT e dell’ANCI ed è stata riconosciuta tra […]

28 giugno - 1 luglio 2018
Arriva a Fano la sesta edizione di “Passaggi Festival”, l’unico festival italiano dedicato alla Saggistica

Per il sesto anno consecutivo Fano diventerà la capitale della letteratura d’approfondimento ospitando, dal 28 giugno al primo luglio, Passaggi Festival, l’unica manifestazione culturale italiana dedicata alla Saggistica, promossa e organizzata dall’associazione di promozione sociale Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop. Cinque giorni dove il centro storico e le spiagge della città marchigiana si riempiranno di attività ed eventi. Uno spettacolo continuo, da mattina a notte inoltrata, con scrittori, intellettuali, politici, giornalisti, economisti, personaggi dello sport e della televisione che raccontano, dibattono, commentano, e interagiscono con il pubblico per un autografo, un firma copia, un selfie, mentre incontri, mostre, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

25 - 27 giugno 2018
“Nuove Visioni” a Roma per un Festival del Cinema della Cooperazione Sociale

Si terrà a Roma, da lunedì 25 a mercoledì 27 giugno all’interno dell’Isola del Cinema (Isola Tiberina, sala 3 Cinelab, 100 posti disponibili, ingresso gratuito), “Nuove Visioni – Per un Festival del Cinema della cooperazione sociale”, l’iniziativa promossa e ideata da Legacoopsociali che raggruppa circa 3mila cooperative sociali su tutto il territorio nazionale. Nella tre giorni i film saranno accompagnati da dibattiti che vedono tra gli ospiti i registi Federico Caponera e Riccardo Iacopino, l’attore Matteo Carlomagno, l’attrice Lusia Ranieri, i giornalisti Nello Trocchia, Federico Ruffo, Romano Benini, la presenza di Rai Cinema con Gabriele Genuino, il ricercatore Andrea Volterrani, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

entro il 22 giugno 2018
PREMIO ZAVATTINI: online bando e regolamento 2018. Presentazione domanda di partecipazione entro il 22 giugno

E’ finalmente online il bando e il regolamento 2018 per accedere al PREMIO CESARE ZAVATTINI, il concorso pubblico rivolto a giovani filmmaker professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni intitolato ad uno dei padri del neorealismo italiano, nonché sostenitore instancabile del cinema come libero, multiforme, creativo, irriverente strumento di conoscenza del reale in tutti i suoi aspetti.  L’iniziativa – promossa dalla Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (di cui lo stesso Zavattini fu primo presidente),  sostenuta dalla Siae e dal MiBACT, attraverso il bando “Sillumina”, e dalla Regione Lazio, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 - 22 giugno 2018
Coopstartup, al via il programma formativo per le nuove cooperative

Nell’ambito del programma di accelerazione delle startup cooperative nate dal Progetto Coopstartup, Coopfond organizza per il 21 e 22 giugno a Roma un programma formativo rivolto alle cooperative nate dal progetto. I temi che verranno approfonditi derivano dalle indicazioni emerse durante Visioni 2017 Meeting Nazionale Coopstartup e dal confronto successivo con le cooperative. I docenti saranno esperti provenienti dall’università, da imprese, da società di consulenza specializzate in PMI e dal mondo cooperativo Legacoop. Programma del percorso formativo Giovedì 21 giugno 8,30-9,00 Accoglienza 9,00-9,10: Struttura del percorso – Barbara Moreschi (Coopfond – Coopstartup) 9,10-13,00: Educazione cooperativa e sviluppo delle competenze organizzative – […]

Leggere:tutti, viaggio letterario da Napoli a Palermo a ottobre con la Nave dei libri

20 giugno 2018
PICo 4.0, presentazione a Roma del progetto che favorisce la trasformazione digitale delle cooperative italiane

Appuntamento a Roma il 20 giugno prossimo per il seminario con cui entrerà nel vivo il cammino della Rete PICo 4.0 per favorire la trasformazione digitale delle cooperative italiane. “Legacoop – ricorda il direttore nazionale Giancarlo Ferrari – nell’ambito delle attività svolte in seno all’Alleanza delle Cooperative Italiane, ha lanciato la Rete Pico 4.0, al fine di supportare le Cooperative sui temi collegati a innovazione, Impresa 4.0 e trasformazione digitale”. La Rete PICo 4.0 è entrata a far parte del Network Nazionale Impresa 4.0 realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ed ha sviluppato una serie di partnership tanto con […]

Leggere:tutti, viaggio letterario da Napoli a Palermo a ottobre con la Nave dei libri

16 aprile - 17 giugno 2018
Coop for Words 2018: autori in erba cercasi

Bologna, 26 aprile 2018 – Ti piace scrivere e vuoi mettere alla prova la tua immaginazione? Se hai tra 18 e 39 anni e sei residente in uno dei territori delle cooperative promotrici, partecipa a Coop for Words! Torna infatti per il sedicesimo anno consecutivo il premio letterario rivolto a giovani artisti, promosso dalle cooperative di consumatori Coop Alleanza 3.0, Coop Reno, Coop Lombardia e, per il primo anno, anche Unicoop Firenze.  Potrai spaziare da un articolo su un fatto di cronaca alla poesia o una canzone d’autore, da uno dei “racconti dello scontrino” ambientati in un centro commerciale, al […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela