Home Agenda

Agenda

18 - 19 febbraio 2022
Koreja, in scena “La riparazione” ultimo appuntamento dedicato al maestro César Brie

Venerdì 18 e sabato 19 febbraio 2022 alle ore 20.45 secondo e ultimo appuntamento col progetto dedicato al maestro argentino César Brie che lo vede firmare la regia de LA RIPARAZIONE, la nuova produzione internazionale di Koreja. In scena attori provenienti da Italia, Albania, Montenegro e Serbia, per raccontare un’identità adriatica basata sull’esperienza personale e la memoria della propria Storia. La Riparazione è un album di famiglia, un luogo in cui si intrecciano frammenti di storie. Frammenti che lo spettatore può idealmente sfogliare e attraversare. Ci troviamo in un luogo dove si va a riparare qualcosa. Un luogo d’incontri, fugaci, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

18 - 19 febbraio 2022
Il Teatro Rasi di Ravenna riapre con due giorni dedicati al “farsi luogo”

La riapertura al pubblico del Teatro Rasi di Ravenna è affidata a due giornate di incontri, proiezioni e spettacoli, nel segno di quel farsi luogo che fa del teatro un luogo privilegiato della relazione e dell’incontro con l’altro e che costruisce il suo spazio e il suo tempo nella condivisione a partire da quelle radici antiche, non sostituibili, del coro-polis. venerdì 18 febbraio 2022 ore 21.00 | La Stagione dei Teatri PIANURA di e con Marco Belpoliti regia Marco Martinelli produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro PRIMA NAZIONALE continua a leggere   sabato 19 febbraio 2022 ore 11.30 UNA CITTÀ È […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 - 17 febbraio 2022
Gli spettacoli di Assemblea Teatro: Auditorium Franca Rame e Teatro Agnelli

Proseguono gli appuntamenti di Assemblea Teatro all’Auditorium Franca Rame di Rivalta e al Teatro Agnelli di Torino. venerdì 11 febbraio 2022 – ore 21 FRULLALLERO Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 – Rivalta di Torino con Cristiana Voglino e Valentina Volpatto testo di Loredana Perissinotto, Pinin Carpi, Valeria Moretti, Bruno Tognolini regia di Loredana Perissinotto scene di Mauro Bellei Spettacolo intorno al tema del cibo e dei sapori, del mangiare e dell’essere mangiati, con storie e canzoni da gustare per la gioia del corpo e della mente Riflessioni, storie, canzoni e digressioni a proposito di un argomento, spesse volte una […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

17 febbraio 2022
La prosa curiosa: in scena al Miela “A‑men. Gli uomini, le nuove religioni e altre crisi”

Nel cartellone de “La prosa curiosa” giovedì 17 febbraio 2022 ore 20.30 ritorna a Trieste, sul palco del Teatro Miela, Walter Leonardi, regista e comico milanese, attore del “Terzo Segreto di Satira”, con A-MEN. GLI UOMINI, LE NUOVE RELIGIONI E ALTRE CRISI, uno spettacolo sempre in bilico fra ironia, dramma e poesia. Una produzione Buster con La Collaborazione Grock Scuola Di Teatro, La Corte Ospitale. Un racconto tanto visionario quanto realistico e attuale. A-MEN è uno spettacolo sulla crisi, intesa in tutte le sue sfaccettature. A-MEN è uno spettacolo che mette in scena la crisi, la crisi di un uomo, la crisi totale di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

16 febbraio 2022
Webinar “Le Linee Guida per le pari opportunità di genere e generazionali nei contratti pubblici”

La pubblicazione lo scorso 3 dicembre 2021 delle Linee Guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e PNC ha rappresentato un ulteriore passo del percorso del nostro Paese all’interno del PNRR e della trasformazione in atto che investe il settore dei contratti pubblici. Mercoledì 16 febbraio 2022, dalle 10 alle 12, si svolgerà online il seminario “Le Linee Guida per le pari opportunità di genere e generazionali nei contratti pubblici” organizzato da Legacoop Nazionale e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

15 febbraio 2022
Cru Unipol | Seminario PNRR e politiche per le aree interne. Opportunità e criticità

Il gruppo di Lavoro Formazione e Digitalizzazione di CREAREE, il progetto rivolto alle aree interne e marginali promosso dai CRU Unipol e da istituzioni pubbliche e private, lancia un seminario online dal titolo “PNRR e politiche pubbliche per le aree interne. Opportunità e criticità” per approfondire le opportunità e le criticità del PNRR e delle altre Politiche Pubbliche dedicate alle Aree Interne. Martedì 15 febbraio 2022 dalle 17 alle 19 si terrà il primo appuntamento di inquadramento generale al quale seguiranno altri incontri dedicati a specifiche missioni e progetti. L’evento sarà visibile sul sito dei CRU Unipol. Registrazione tramite Eventbrite Programma seminario

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 - 14 febbraio 2022
Si conclude tra Lecce e San Cesareo il progetto “Teatri a sud. Astragali 40 anni di teatro”

Dal 12 al 14 febbraio 2022, tra incontri e spettacoli, si conclude il progetto “Teatri a sud. Astragali 40 anni di teatro“, sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia – Custodiamo la cultura in Puglia 2021 – Soggetti FUS. Sabato 12 (ore 9:30-13 e 15:30-19 – ingresso gratuito) e domenica 13 febbraio (ore 9:30-13 – ingresso gratuito) nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, appuntamento con il focus “Teatri a Sud. Pratiche e visioni. Dal Sud“, una riflessione sulla questione Meridiana e sulle pratiche teatrali e di scrittura, sui suoni e sulle sue contaminazioni, sulla traiettoria […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 - 13 febbraio 2022
Teatro Vascello: sul palco Suite Escape, la danza contemporanea di Equilibrio Dinamico

Sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022 (solo sabato h 19 – domenica h 17) al Teatro Vascello di Roma spettacolo di danza contemporanea della Compagnia Equilibrio Dinamico: SUITE ESCAPE concept/coreografia Riccardo Buscarini musiche P.I. Caikovskij, L. Minkus, A. Adam trascrizione/rielaborazioni musicali M° S.Sabatelli pianista M° Benedetto Boccuzzi costumi Francesco Colamorea disegno luci Roberto Colabufo danzatori Quattro produzione Equilibrio Dinamico Dance Company coproduzione Art Garage con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e AMAT Sulla musica del più riconoscibile repertorio classico, gesti armonici e accoglienti lasciano spazio ad un partner work intricato e nodoso, in cui nuovi equilibri e forze ridefiniscono […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 - 13 febbraio 2022
ITC Teatro, Oltre il palcoscenico: tre giorni per conoscere il teatro di Paolo Nani

Da venerdì 11 a domenica 13 febbraio 2022 la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con l’appuntamento dedicato a Paolo Nani di Oltre il palcoscenico: cinque fine settimana di spettacoli, laboratori e film per incontrare, conoscere e sperimentare cinque esperienze artistiche contemporanee. PROGRAMMA Venerdì 11 e sabato 12 febbraio presso ITC Teatro (venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00 | sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e delle ore 14.30 alle ore 17.00) Laboratorio condotto da Fabio Paolo Nani Paolo Nani lavora come assistente creativo, offrendo ai partecipanti la sua esperienza per la creazione di scene individuali e di gruppo, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 - 13 febbraio 2022
A Koreja prima regionale per BOCCASCENA: sul palcoscenico César Brie con Antonio Attisani

Come sempre Koreja si propone come motore di politiche di sviluppo del territorio a base culturale. Ed è per questo che, nella programmazione di STRADE MAESTRE ospita un progetto dedicato al Maestro Cesar Brie attore, regista e drammaturgo argentino. Un progetto che lo vede sul palcoscenico nel doppio ruolo di attore accanto ad uno dei più importanti nomi del teatro contemporaneo e di regista della nuova produzione internazionale di Koreja. Sabato 12 febbraio alle ore 20.45 e domenica 13 febbraio 2022 alle ore 18.30 Koreja ospita un imperdibile appuntamento: accanto a César Brie, sul palcoscenico Antonio Attisani, docente e autore […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela