Home Agenda

Agenda

ottobre - dicembre 2021
Laboratori e nuovi spettacoli al Teatro Testoni Ragazzi

Da ottobre a dicembre a teatro con la compagnia Testoni Ragazzi di Bologna. A partire dai primi giorni di ottobre laboratori in partenza per tutte le età e per tutti i gusti: alcuni concentrati sulla parola, altri sul corpo e il movimento, altri ancora sulla narrazione di storie o sulle interazioni con le altre persone.  Tutti i laboratori sono pensati e organizzati per partecipare agli incontri in massima sicurezza. Inoltre, tutte le sale e gli arredi utilizzati vengono igienizzati prima e dopo gli incontri. Iscrizioni solo online su laboratori.testoniragazzi.it. Allo stesso indirizzo si può acquistare un abbonamento a due spettacoli tra ottobre e dicembre 2021 al […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

26 dicembre 2021
IL GIOCO DELLA STELLA, appuntamento speciale a Cuneo il 26 dicembre con Il Melarancio

Giunto alla sua sedicesima edizione Il Gioco della Stella, a cura della Compagnia Il Melarancio, è diventato un appuntamento speciale divenuto ormai una tradizione del Natale. Domenica 26 dicembre 2021, dalle ore 15:30 a Cuneo, al Teatro Toselli e Piazzetta del Teatro, un pomeriggio di condivisione e di incontro con il pubblico, piccolo e grande. Giochi, musica, parole e per concludere, tutti a teatro con lo spettacolo “Buon Natale! Signor Lupo” della Compagnia Garraffo Teatro. Ingresso gratuito. PROGRAMMA ore 15,30 Piazzetta del Teatro: Accoglienza in musica ore 15,45 Piazzetta del Teatro: Costruzione Collettiva Un albero davvero speciale ore 16,30 Piazzetta […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 - 23 dicembre 2021
ASTOR, un secolo di tango al Teatro Vascello di Roma

Dal 21 al 23 dicembre 2021 (martedì, mercoledì h 21, giovedì h 17:30 e h 21) sul palco del Vascello di Roma il concerto di danza: ASTOR – UN SECOLO DI TANGO con Mario Stefano Pietrodarchi bandoneón e fisarmonica e i danzatori del Balletto di Roma musiche originali e arrangiamenti Luca Salvadori coreografie Valerio Longo regia Carlos Branca produzione Balletto di Roma Un viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango per festeggiare il centenario della nascita di Astor Piazzolla, interprete tra i più autorevoli di questa straordinaria forma d’arte. È un ‘concerto di danza’ in cui le musiche, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Fino al 23 dicembre 2021
Coolclub: prosegue La festa del Terzo Luogo alle Manifatture Knos di Lecce

Prosegue alle Manifatture Knos di Lecce “La festa del Terzo Luogo” ideata, organizzata e coprodotta dall’Associazione Sud Est con il contributo di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission, il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce e in collaborazione con numerose realtà. Venerdì 17 dicembre 2021 alle 21:30 (ingresso gratuito con Super green pass obbligatorio) per “Ασύνορο – Senza Confini”, musica per naviganti, esploratori e avventurieri a cura di Coolclub, in collaborazione con Sei Festival, spazio all’Afroterrean Duo composto dall’organettista Claudio Prima e dal percussionista Giovanni Martella. Esiste un luogo ideale in cui le culture del mondo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

9 - 23 dicembre 2021
Al Parenti debutta “Il delitto di via dell’Orsina” nuovo spettacolo di Andrée Ruth Shammah

Dal 9 al 23 dicembre 2021 al Teatro Franco Parenti di Milano debutta “Il delitto di via dell’Orsina” di Eugène Labiche, nuova regia di Andrée Ruth Shammah dove “si ride, si canta, si balla, ma alla fine rimane una certa inquietudine”, come racconta Antonio Cornacchione, tra gli interpreti dello spettacolo.  Con il suo nuovo spettacolo, Andrée Ruth Shammah torna alla drammaturgia francese scegliendo una commedia brillantemente costruita da un gigante come Eugène Labiche. La regista affida il ruolo dei protagonisti a due grandi interpreti come Massimo Dapporto e Antonello Fassari, accompagnati da un cast d’eccezione che vede la partecipazione di Antonio […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

22 dicembre 2021
“In assenza. Storie di teatro in carcere ai tempi della pandemia” a cura del Teatro dell’Argine

Nell’ambito di Per Aspera ad Astra III edizione presentazione mercoledì 22 dicembre 2021 ore 19.30 all’ITC Teatro di San Lazzaro del documentario e del cortometraggio “In assenza. Storie di teatro in carcere ai tempi della pandemia” a cura del Teatro dell’Argine, coordinamento artistico Micaela Casalboni, laboratori a cura di Giacomo Armaroli, Nicola Bruschi, Mattia De Luca, Paolo Fronticelli, videomaker Marco Bifulco | Blue Frame Movies, con i detenuti della Casa Circondariale “Rocco D’Amato” di Bologna e con i partner della rete Per Aspera ad Astra. «Il teatro è il luogo per eccellenza della presenza o, per meglio dire, della compresenza. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 maggio - 21 dicembre 2021
AgCult | Roma, a Palazzo Merulana il festival Fotografia 2021 Freedom

Ai nastri di partenza Roma Fotografia 2021 FREEDOM, festival organizzato dall’associazione Roma Fotografia in collaborazione con Regione Lazio, Palazzo Merulana, Coopculture, Istituto Luce – Cinecittà, Stadio di Domiziano, Comitato Mura Latine, Bresciani Visual Art, e il patrocinio di Roma Capitale, pormosso da Roma Culture. L’Iniziativa, con la direzione artistica di Maria Cristina Valeri, Alex Mezzenga e Gilberto Maltinti, è dedicata al tema della libertà e rappresenta un unicum nel suo genere: per la durata insolitamente lunga rispetto agli altri appuntamenti di fotografia, per le caratteristiche dell’organizzazione che evidenziano un ripensamento degli eventi culturali, non solo per gli effetti della pandemia […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

20 dicembre 2021
“Voci per un presepe” con Antonio Castrignanò all’Ex Macello di Corsano (Le)

Lunedì 20 dicembre 2021 con il concerto natalizio “Voci per un presepe” si concludono al Lug – Centro Culturale Ex Macello di Corsano (Lecce) gli appuntamenti del progetto “Mosaico di arti e culture“, promosso da Tarantarte, con il sostegno della Regione Puglia, nell’ambito del Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, e del Comune di Corsano e il partenariato del Distretto Puglia Creativa.  Alle 20:30 (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 349 2561471 e super green pass), Antonio Castrignanò (voce e tamburello), Luigi Marra (voce, violino e mandolino), Gianni Gelao (flauti e zampogna) e Rocco Nigro (fisarmonica e arrangiamenti) proporranno lo spettacolo “Voci per un presepe”, tratto dall’omonimo volume (libro e cd) di Wilma Vedruccio (Kurumuny, 2015). «C’era una volta il Natale», scrive Raffaele […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

20 dicembre 2021
Anci, il 20 dicembre webinar sull’Attrattività dei Borghi storici

Lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 15.00 si svolgerà un webinar, organizzato dall’Anci, dal titolo “Attrattività dei borghi storici” dedicato all’Avviso che sarà emanato tra qualche giorno dal MiC per la selezione dei progetti dei piccoli Comuni che saranno finanziati con la componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0, compresa nel PNRR. Si tratta di uno specifico intervento finalizzato al sostegno dell’Attrattività dei borghi storici, e dedicato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del patrimonio storico, artistico e culturale – materiale e immateriale – integrando obiettivi di tutela con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

20 dicembre 2021
Spettacolo, #timeisnow! Primo simposio annuale online della Fondazione Centro Studi Doc

Lunedì 20 dicembre 2021, dalle 10 alle 13, primo simposio annuale online della Fondazione Centro Studi Doc. L’incontro si terrà in streaming sulle pagine Facebook e YouTube della Fondazione e sarà dedicato al mondo dello spettacolo con la presentazione di video prodotti grazie al Bando del fondo Scena Unita. IL PROGRAMMA Saluti e introduzione Tavola rotonda 1 – I numeri dello spettacolo e l’impatto del Covid-19 Claudio Carboni (Consigliere di sorveglianza SIAE, Coordinatore Comitato audio Nuovo IMAIE), Aldo Chiappini (COO & Editorial Coordinator ZioGiorgio.it), Simona De Lellis (Referente Doc Crew), Mario Lumastro (Segretario generale SLC CGIL Verona), Aldo Patruno (Direttore […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela