Home Agenda

Agenda

Fino al 27 febbraio 2022
Teatro Vascello, in scena LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams

Fino a domenica 27 febbraio 2022 (ven h 21, sabato h 19, domenica h 17) è in scena al Teatro Vascello di Roma lo spettacolo LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams adattamento e regia Leonardo Lidi con Tindaro Granata (Tom), Mariangela Granelli (Amanda), Anahì Traversi (Laura) e Lorenzo Bartoli (Jim e il Padre). Scene e light design Nicolas Bovey; costumi Aurora Damanti, produzione LAC Lugano Arte e Cultura, in coproduzione con Teatro Carcano Centro d’Arte Contemporanea, TPE – Teatro Piemonte Europa, in collaborazione con Centro Teatrale Santacristina, partner di ricerca Clinica Luganese Moncucco. “Lo zoo di vetro” viene presentato […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

25 - 27 febbraio 2022
ITC Teatro, Oltre il palcoscenico: tre giorni per conoscere il teatro di Cèsar Brie

Da venerdì 25 a domenica 27 febbraio 2022 la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con l’appuntamento dedicato a César Brie di Oltre il palcoscenico: cinque fine settimana di spettacoli, laboratori e film per incontrare, conoscere e sperimentare cinque esperienze artistiche contemporanee.  PROGRAMMA venerdì 25 e sabato 26 febbraio presso ITC Studio  (venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00 | sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e delle ore 14.30 alle ore 17.00)  Pensare la scena  Laboratorio condotto da César Brie  Un’occasione per incontrare ed esplorare i grandi temi alla base della poetica e dello stare in scena del maestro […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

23 - 27 febbraio 2022
Elfo Puccini: in scena LE FERITE DEL VENTO con Matteo Taranto e Cochi Ponzoni

Dal 22 al 27 febbraio 2022 nella sala Fassbinder dell’Elfo Puccini di Milano approda LE FERITE DEL VENTO di Juan Carlos Rubio, un successo del teatro e del cinema spagnolo nella versione diretta da Alessio Pizzech e interpretata da Matteo Taranto e Cochi Ponzoni, scene Alessandro Chiti, costumi Carla Ricotti, musiche Paolo Coletta, luci Michele Lavagna, produzione Società per attori, Teatro Civico La Spezia. Due uomini a confronto tra malinconia, lirismo e ironia, desideri, rabbia e rimpianti. Davide, alla morte del padre, fa una scoperta inaspettata: un plico di lettere d’amore scritte da un altro uomo, Giovanni; l’incontro tra i […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

25 - 27 febbraio 2022
Officine della Cultura: workshop di Iso-Polifonia albanese con Gramoz Burba. Aperte le iscrizioni

L’Iso-Polifonia albanese arriva ad Arezzo con il leader dell’Albanian Iso-Polyphonic Choir in un laboratorio aperto a tutti a cura di Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo Si svolgerà ad Arezzo dal 25 al 27 febbraio 2022, presso la Sala Multimediale della Fondazione Guido d’Arezzo, un laboratorio musicale unico nel suo genere condotto da Gramoz Burba, leader dell’Albanian Iso-Polyponic Choir e tra i principali interpreti dell’Iso-Polifonia albanese. Il laboratorio, aperto a tutti e con partecipazione gratuita, rappresenterà per la coralità aretina l’incontro con l’Iso-Polifonia albanese, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO dal 2005. La polifonia […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

27 febbraio 2022
LA NATURA IN MASCHERA, il laboratorio ludico-creativo di Coop Zoe dedicato al carnevale

Domenica 27 febbraio 2022 alle ore 15:30 il salone di rappresentanza del Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio si trasformerà in uno spazio dedicato alla creatività e al divertimento. Con il titolo LA NATURA IN MASCHERA la Cooperativa Zoe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calice al Cornoviglio, organizza un laboratorio gratuito per bambini e bambine tra i 4 e gli 11 anni dedicato al Carnevale. Ispirandosi all’antica tradizione calicese saranno create maschere fantasiose e colorate, utilizzando elementi naturali e lasciando libero spazio alla fantasia. Per informazione e prenotazione (prenotazione obbligatoria): Amanda 334 9968868 Silvia 389 […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

24 - 27 febbraio 2022
Al Teatro Carcano “Le verità di Bakersfield” con Marina Massironi e Giovanni Franzoni

Da giovedì 24 a domenica 27 febbraio 2022 (giovedì e sabato ore 20:30; venerdì ore 19:30; domenica ore 16) presso il Teatro Carcano di Milano in scena lo spettacolo LE VERITÀ DI BAKERSFIELD, ispirato a fatti realmente accaduti, un dramma comico dello statunitense Stephen Sachs ambientato in un’America percorsa da forti divari sociali, interpretato dai bravissimi Marina Massironi e Giovanni Franzoni diretti dalla mano sapiente di Veronica Cruciani. Una produzione Nidodiragno/CMC – Pickford. Maude, cinquantenne disoccupata, cela nella sua caotica roulotte un possibile tesoro, un presunto quadro di Jackson Pollock. La comparsa di un esperto d’arte a livello mondiale che si occuperà di fare l’expertise […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12, 20, 27 febbraio 2022
Diesis Teatrango: riapre il Teatro di Bucine con tre spettacoli di musica, teatro e danza

La Compagnia teatrale Diesis Teatrango è pronta a riaprire le porte del Teatro di Bucine di Arezzo con tre spettacoli imperdibili di musica, teatro e danza. sabato 12 febbraio 2022 | ore 21.15   Sempre Musicanti I Musicanti del Piccolo Borgo, formazione storica della ricerca musicale in ambito etnico-popolare nella loro nuova veste: Marna Fumarola, Silvio Trotta, Mauro Bassano, Alessandro Bruni e Christian Di Fiore. I “Musicanti del Piccolo Borgo” propongono il loro concerto con musiche tradizionali dell’Italia centromeridionale, dagli stornelli alle ninne nanne, dai saltarelli ai canti d’amore e di lavoro. In collaborazione con Circolo Aurora di Arezzo, in […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Dal 22 al 27 febbraio 2022
Teatro Menotti, in scena “L’uomo dal fiore in bocca” con Lucrezia Lante della Rovere

Lucrezia Lante della Rovere, attrice di cinema e teatro, vincitrice di numerosi premi, tra i quali il Premio Walter Chiari alla carriera, porta in scena dal 22 al 27 febbraio 2022, al Teatro Menotti di Milano, la donna vestita di nero, moglie de “L’uomo dal fiore in bocca” che nell’opera pirandelliana rimane in secondo piano.   Lo spettacolo, dall’atto unico del maestro siciliano presentato per la prima volta nel 1922 al Teatro Manzoni di Milano, affronta da vicino il tema della morte imminente e ha come protagonista una figura femminile, la donna vestita di nero. Il testo di Pirandello mette […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

26 febbraio 2022
La prosa curiosa: al Teatro Miela arriva “Pane o libertà” il nuovo spettacolo di Paolo Rossi

Sabato 26 febbraio 2022, ore 20:30, al Teatro Miela di Trieste prosegue la rassegna “La prosa curiosa” con PANE O LIBERTÀ. Per un futuro immenso repertorio di e con Paolo Rossi, musiche dal vivo Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi; produzione Teatro Stabile di Bolzano in coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto. Pane o libertà è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up a commedia dell’arte e commedia greca. “Il titolo Pane o libertà l’ho ripreso da un libro, ma non vi dico qual è. Lo trovo molto emblematico: si impone la scelta tra mangiare, vivere o avere la libertà” spiega Rossi. “Ma oggi le parole […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

27 febbraio 2022
Diesis Teatrango: sul palco del Teatro di Bucine “Little something”, suggestiva opera di danza

Domenica 27 febbraio 2022 alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) la compagnia Diesis Teatrango prosegue la programmazione con Little Something, una produzione della Compagnia Twain Physical Dance Theatre con Caroline Loiseau, Yoris Petrillo, Jessica De Masi, Romano Vellucci, Enea Tomei, coreografie e regia di Loredana Parrella. Dal racconto di Francois Garagnon, spettacolo vincitore del Festival “I Teatri del Sacro” ed. 2017, “Little Something” è una suggestiva opera di danza contemporanea rivolta a tutti, anche ad un pubblico di piccoli spettatori (dai 6 anni), dove si racconta il viaggio di una ragazzina nella metropolitana di Parigi nella […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela