Home Agenda

Agenda

6 - 10, 13 - 17 ottobre 2021
ITC Teatro, in scena “Sandro” spettacolo del Teatro dell’Argine

Da mercoledì 6 a domenica 10 e da mercoledì 13 a domenica 17 ottobre 2021 (da mercoledì a sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30) in scena all’ITC Teatro di San Lazzaro uno spettacolo del Teatro dell’Argine: SANDRO con Andrea Santonastaso di Christian Poli inserti drammaturgici Nicola Bonazzi scena Nicola Bruschi disegni Andrea Santonastaso videomapping Francesco Massari aiuto regia Mattia De Luca regia Nicola Bonazzi Di Sandro Pertini restano indimenticabili alcune immagini, consegnate alla memoria di ciascuno da spezzoni televisivi. Sono immagini che hanno scandito alcuni degli avvenimenti della storia recente italiana (per esempio la vittoria dei Mondiali di calcio nel […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14 - 17 ottobre 2021
Storie di un altro mondo, arriva a Forlì la quinta edizione di Meet the Docs! Film Fest

Dal 14 al 17 ottobre 2021 torna a Forlì, al Teatro Tenda EX ATR (via Ugo Bassi 16) la quinta edizione di Meet the Docs! Film Fest, il festival dedicato al cinema documentario che da 5 anni, oltre a proporre alcune tra le produzioni documentaristiche più importanti a livello nazionale e internazionale, offre la possibilità di incontrare registi e ospiti autorevoli e ragionare di attualità, politica, diritti, storia, narrazioni, territorio, presente e futuro. La rassegna è organizzata da Sunset, in collaborazione con Città di Ebla, Tiresia e con Internazionale, CineAgenzia e Film TV, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

13 - 17 ottobre 2021
Torna a Roma e online la settima edizione del Mercato Internazionale dell’Audiovisivo

La settima edizione del Mercato Internazionale dell’Audiovisivo si svolgerà sia online che in presenza a Roma, a Palazzo Barberini, dal 13 al 17 ottobre 2021. Il MIA rappresenta una straordinaria opportunità di incontro e interscambio per produttori e distributori di contenuti high-end e per i top player dell’industria audiovisiva nazionale e internazionale, e un hub dove nascono accordi per i film e le serie televisive transnazionali e dove instaurare e rafforzare le relazioni di business tra i leader del mercato globale. Per informazioni clicca qui

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14 - 17 ottobre 2021
Meet the Docs! Film Fest, il programma completo del festival forlivese sul cinema documentario

Il cinema del reale al suo meglio. Questo è Meet the Docs! Film Fest: il festival dedicato al cinema documentario che, dopo l’anteprima del 13 ottobre 2021, si svolgerà a Forlì presso EXATR a ingresso gratuito, dal 14 al 17 ottobre 2021: proiezioni, confronti, workshop, MasterClass, incontri speciali ma anche DjSet, luoghi recuperati e buon vino. Quattro giorni ricchi e vari, declinati su temi specifici ma uniti da un unico filo conduttore: le storie di un altro mondo. È questo, infatti, il titolo della V edizione di Meet the Docs! Film Fest e sono queste le storie che popoleranno gli […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

2 - 16 ottobre 2021
World Music Festival 2021: musica e integrazione a Milano, Gallarate e Legnano

La musica supera i confini, unisce i popoli e crea integrazione. Avrà questo spirito il World Music Festival 2021, in programma fino a sabato 16 ottobre tra Gallarate, Milano e Legnano. Organizzato dall’associazione Ensemble Amadeus di Rescaldina (MI), in collaborazione con la cooperativa ABC Milano e Centro di cultura e socialità Villa Viva, il festival celebra il progetto europeo MoSaIC (Music for Sound Integration in the Creative sector) cofinanziato dalla Commissione Europea. Il festival gode del patrocinio e sostegno del Comune di Milano – Municipio 9. Si esibiranno quattro formazioni musicali provenienti da Italia, Danimarca, Belgio e Romania. Protagonisti dei […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

13 ottobre 2021
Webinar RNS | Distacco e codatorialità nella rete d’impresa

Mercoledì 13 ottobre 2021, dalle 10.00 alle 12.00, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop sul tema Distacco e codatorialità nella rete d’impresa. Profili giuridici ed applicativi. Relatore Fernando Fiorillo, Legacoop Estense Coordina Andrea Denicolò, RNS Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali registrazioni degli eventi clicca qui: www.legacoop.coop/capace Una volta autenticato, entra nella Rete Nazionale Servizi e clicca nella colonna di destra sul banner identificato con l’hashtag #seminari.  Scarica il Programma

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

13 ottobre 2021
Prosegue a Trieste la rassegna FRONTE DEL PORTO con l’incontro “Economie del mare”

Prosegue a Trieste il ciclo di incontri FRONTE DEL PORTO l’invisibile futuro presente a cura di Stazione Rogers in coorganizzazione con il Comune di Trieste. Tre incontri/spettacolo sui temi della sostenibilità, della portualità, dell’architettura e del paesaggio a cura di Stazione E.N. Rogers, con letture di Giustina Testa e Maurizio Zacchigna tratte dallo spettacolo WATERFRONT prodotto da Bonawentura. Il secondo appuntamento, dal titolo ECONOMIE DEL MARE, che si terrà mercoledì 13 ottobre alle ore 18 a Trieste a Stazione Rogers, riguarderà l’incontro del sistema portuale di Trieste con le potenzialità e appetibilità legate ai nuovi flussi e alle rotte delle […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 ottobre 2021
Banca del Vino: inaugurazione sede didattica di Bologna con Verticale dei Barolo Borgogno

Negli scorsi mesi Banca del Vino ha aperto in varie città d’Italia alcune “filiali” dove sono state organizzate con continuità degustazioni ed incontri. Dopo Napoli, Treviso e Milano ora è il turno di Bologna. Grazie alla collaborazione con la Stappo prende il via martedì 12 ottobre 2021 dalle ore 20.30 alle ore 22.30, la prima di una serie di degustazioni che impegneranno i prossimi mesi invernali. Nel centro di Bologna, la Taverna di Stappo, in vicolo Marescotti 4, è il “luogo di vino” di Fabio Giavedoni e Giulia Guandalini. Ospite della prima serata sarà la storica cantina Borgogno e il suo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 ottobre 2021
“Cultura è futuro”, presentazione a Napoli della XVI edizione di Ravello Lab 2021

“Cultura è futuro” è il titolo della sedicesima edizione di Ravello Lab – Colloqui Internazionali che si svolgerà a Ravello da giovedì 14 a sabato 16 ottobre. Due i panel: Paesaggio Culturale e Aree Interne; Pianificazione strategica e progettazione integrata nel tempo della Ripartenza e l’impresa socio-Culturale. Lunedì 11 ottobre, alle 11.30, la conferenza stampa di presentazione a Napoli, nella sala del Consiglio Metropolitano di Santa Maria la Nova. Interverranno: Alfonso Andria, presidente del Centro universitario europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab; Alberto Bonisoli, presidente del Formez PA; Andrea Cancellato, presidente di Federculture; Pierpaolo Forte, docente dell’Università […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

8 - 10 ottobre 2021
Torna il Festival “Arrivano dal Mare!” con Teatro del Drago e Famiglia d’Arte Monticelli

Si svolgerà dall’8 al 10 ottobre 2021 la sessione autunnale di Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! con la direzione artistica di Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli e con il contributo dei comuni di Gambettola e Longiano. Tre giorni di spettacoli, incontri, laboratori e mostre in diverse location, il Teatro Comunale, il Centro Culturale Fellini, la Stazione degli Artisti, l’Ex Macello e Piazza Pertini a Gambettola, la Sala San Girolamo a Longiano. Il programma del Festival presenta spettacoli rivolti ai più piccoli come agli adulti, intrecciando e promuovendo tutte le tecniche del magico mondo della Figura […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela