Home Agenda

Agenda

20 gennaio 2022
Assemblea Teatro: “Divagando – tra la musica italiana e non solo” al Teatro Agnelli di Torino

Prossimo appuntamento di Assemblea Teatro al Teatro Agnelli di Torino (via Paolo Sarpi, 111) giovedì 20 gennaio 2022, ore 21:00, con lo spettacolo DIVAGANDO – tra la musica italiana e non solo. Vito Miccolis, Mao ed Enzo Mesiti, rispettivamente percussioni, chitarre e basso, ci invitano in un divertente viaggio nella musica italiana dagli Anni ’50 ai ’90 del secolo scorso: da Carosone ai Righeira, tanto per intenderci. Lo fanno accompagnati da un “capotreno” di tutto rispetto, Capitan Freedom, dentro cinquant’anni di canzoni di artisti arcinoti: un viaggio ricco di curiosità inesplorate ed un quartetto capace di trasportarci nello spirito del […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

18 - 20 gennaio 2022
Legacoop Romagna: corso gratuito “Sharing Economy e cooperativismo di piattaforma”

Le piattaforme digitali negli ultimi anni sono cresciute fino a diventare le dominatrici di larghe fette dell’economia mondiale. Con la pandemia sono emersi nuovi bisogni, dall’e-commerce alle videoconferenze, che hanno fornito ancora più potere ai giganti del web. Esiste una strada per restituire nelle mani delle persone il controllo delle nuove tecnologie? E per sviluppare una democrazia economica nel campo dei servizi digitali? Sono le domande a cui cerca di rispondere il corso gratuito “Sharing economy e cooperativismo di piattaforma” promosso da Legacoop Romagna il 18, 19 e 20 gennaio 2022 all’interno delle attività del progetto DARE. Le lezioni si […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

19 gennaio 2022
Materiali Sonori: Alessia Arena e Chiara Riondino presentano “Piero è passato di qui”

Mercoledì 19 gennaio 2022, ore 21.00 al Teatro delle Commedie di Livorno, Alessia Arena e Chiara Riondino presentano fra musica e teatro l’album “Piero è passato di qui”, che ripercorre la vita e la musica di Piero Ciampi lungo un itinerario che, accanto a brani noti, ne propone altri più oscuri ma non meno affascinanti. Ecco come le due artiste toscane spiegano la nascita di questo lavoro: “Abbiamo cominciato per gioco a cantare alcune sue canzoni e ci siamo sorprese della loro attualità e di quanto, oggi più che mai, ci fosse bisogno di leggerezza intelligente, di un punto di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

19 gennaio 2022
Symbola con Fondazione Cariplo presenta GreenItaly 2021 – Focus Lombardia

Mercoledì 19 gennaio 2022, dalle ore 11 alle ore 13, Fondazione Symbola presenta in diretta streaming “GreenItaly 2021 – Focus Lombardia. Un’economia a misura d’uomo per il futuro dell’Europa“, con i dati e i primati della #greeneconomy in Lombardia in una presentazione speciale della ricerca #GreenItaly. L’ evento è realizzato con la collaborazione di Fondazione Cariplo. Presenta la ricerca Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola Modera Elisabetta Soglio, Giornalista Corriere Buone Notizie Ne discutono Beppe Sala, Sindaco di Milano Raffaele Cattaneo, Assessore Ambiente e Clima Regione Lombardia Regine De Albertis, Presidente Assimpredil Ance Concludono Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo Ermete Realacci, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14, 16 dicembre - 10, 18 gennaio 2022
Teatro, nuovo corso per insegnanti: il 16 incontro online con Frabetti de La Baracca

Roberto Frabetti de La Baracca Testoni Ragazzi, direttore artistico del festival internazionale Visioni di futuro, visioni di teatro…, condurrà giovedì 16 dicembre 2021 uno dei 4 incontri online del nuovo corso di formazione nato nell’ambito del Protocollo di intesa per la promozione nella scuola delle arti dello spettacolo tra l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e l’Associazione delle Reti Teatrali Italiane (A.R.T.I.). Insieme a lui ci saranno Marco Dallari ed Emma Dante, personalità importanti del mondo dell’educazione e dell’arte. Il corso, aperto a tutte e tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado, sarà strutturato in due parti: […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

17 gennaio 2022
Convegno Legacoop Sicilia su Turismo etico, responsabile e sostenibile

Lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 15.30 appuntamento online con Legacoop Sicilia per discutere di “Turismo etico, responsabile e sostenibile: le prospettive per la Sicilia e le sfide PNRR“. Apre i lavori del convegno Domenico Pistone, coordinatore Legacoop Sicilia Ag Pa Tp. Intervengono: Giovanna Barni, presidente nazionale Culturmedia; Maurizio Davolio, presidente Aitr; Valentina Fiore, presidente Consorzio Mediterraneo Libera Terra; Fabrizio Giacalone, presidente soc. coop. sociale Palma Nana; Masino Lombardo, responsabile regionale Culturmedia Legacoop; Dario Riccobono, presidente coop Addiopizzo Travel e Pier Filippo Spoto, fondatore Val di Kam. Conclude Filippo Parrino, presidente Legacoop Sicilia Per partecipare all’evento scrivere a: segreteriaregionale@legacoopsicilia.it Info: www.legacoopsicilia.it

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

17 gennaio 2022
Koreja cerca 100 donne per L’ASSEMBLEA, il nuovo progetto di teatro partecipato

Si chiama L’ASSEMBLEA e coinvolgerà, attraverso una call pubblica, 100 donne di ogni età il progetto di teatro partecipato, sostenuto dal Consiglio regionale della Puglia, ideato e diretto da Rita Maffei realizzato con la collaborazione del Teatro Koreja di Lecce. Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 12 e sarà possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo spettacoli@teatrokoreja.it, allegando una lettera motivazione corredata dei dati anagrafici. Cinque mesi di laboratorio interamente gratuito, a partire dal 20 gennaio in orario serale, e a maggio, nei giorni 13 e 14, uno spettacolo aperto al pubblico programmato nel cartellone Strade […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14, 28 novembre 2021 - 16 gennaio 2022
Ritorna a Saluzzo la rassegna “Un sipario tra Cielo e Terra” con la Compagnia Il Melarancio

La storica rassegna di Teatro ragazzi “Un sipario tra Cielo e terra” a Saluzzo, promossa dall’Associazione Culturale Ratatoj, con la Direzione artistica della Compagnia Il Melarancio, e con il sostegno del Comune di Saluzzo diventata negli anni un appuntamento tradizionale delle domeniche d’autunno per le famiglie saluzzesi riparte il prossimo 14 novembre 2021 al Teatro Magda Olivero, in via Palazzo di Città, 15 a Saluzzo. Il programma prevede tre appuntamenti: domenica 14 novembre 2021 andrà in scena la Compagnia Teatro Due Mondi (Faenza) con “Le nuove avventure dei musicanti di Brema”, 4 attori in scena per uno spettacolo che prende spunto […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

14-16 gennaio 2022
Al Menotti di Milano ritorna il teatro canzone di Giorgio Gaber

Dopo il grande successo di pubblico e di critica, dal 14 al 16 gennaio 2022 al Teatro Menotti di Milano, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber, ritorna Far finta di essere sani di Giorgio Gaber e Sandro Luporini; adattamento e regia Emilio Russo, costumi Pamela Aicardi. Produzione Tieffe Teatro Milano. Sul palcoscenico Andrea Mirò, un’artista eclettica come pochissimi altri in Italia e Enrico Ballardini, attore, musicista e cantautore. Le musiche sono arrangiate dalla travolgente band Musica da Ripostiglio, presente da anni sui palchi dei festival di jazz e sui palcoscenici teatrali di tutta Italia. Sono passati quasi 50 anni, sono tanti, ma lo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

15 - 16 gennaio 2022
“Per Primo Amore” da Ovidio, la voce delle donne nel progetto site specific di Koreja

Sabato 15 gennaio alle ore 20.45 e domenica 16 gennaio 2022 alle ore 18.30 torna in scena ai Cantieri Koreja PER PRIMO AMORE – Lettere di eroine sull’amore, uno spettacolo site specific del Teatro Koreja riservato a 30 spettatori a replica con la cura artistica di Elena Bucci. Un lavoro ricco di desiderio, passione e dolcezza. Un viaggio nel tempo verso la tragedia antica e il mito, che sono attuali e sono vita e nutrimento per una visione nuova della contemporaneità. La presentazione site-specific, pensata appositamente per “vivere” gli spazi non convenzionali attraverso il teatro, è liberamente ispirata alle Eroidi, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela