Le novità di maggio da non perdere all’Elfo Puccini di Milano
Al Teatro Elfo Puccini di Milano ultime repliche de Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, in scena fino a venerdì 6 maggio 2022: ancora poche serate per emozionarsi e sorridere insieme in uno spettacolo corale e coinvolgente.
Martedì 10 maggio le porte della sala Shakespeare si aprono sull’interno napoletano di Ferdinando, dimora di una baronessa decaduta, interpretata da Gea Martire. Accanto a lei una nipote povera e l’ambiguo Don Catellino: il loro mondo viene sconvolto dall’arrivo di un cugino, un bellissimo ‘angelo’ di cui tutti s’innamorano. Tra melodramma e sceneggiata, colpi di scena e squarci di comicità, un classico contemporaneo di Annibale Ruccello, ricordato da molti come «il maggior talento della drammaturgia italiana dopo Eduardo».
Da mercoledì 11 maggio in sala Fassbinder Tre donne alte, un testo di Edward Albee premiato con il Premio Pulitzer ma ancora poco rappresentato in Italia. Messo in scena da Ferdinando Bruni con un eccezionale trio d’attrici: Ida Marinelli, Elena Ghiaurov, Denise Brambillasca.
Related posts:
- L’Elfo Puccini di Milano riorganizza il calendario, pronti a riaprire in tutta sicurezza sul palco e in sala
- MilanOltre Festival 2021: cinque spettacoli in promozione all’Elfo Puccini
- All’Elfo arriva “Gli sposi Romanian tragedy” la storia di due dittatori capricciosi e sanguinari
- Sul palco dell’Elfo le “Guardie al Taj” diretto da Elio De Capitani