Home Tag "Bologna"

LE IMPRESE COOPERATIVE A CONFRONTO A BOLOGNA CON IL PIANO INDUSTRIA 4.0

L’Industria 4.0 rappresenta la chiave dello sviluppo economico del nostro Paese. Essa non è un oggetto da creare, ma un processo attraverso il quale le imprese ripensano e digitalizzano i loro processi produttivi, collocando al centro personale altamente qualificato. In questo scenario, consapevole delle sfide e delle opportunità che si presentano per le proprie cooperative, Legacoop  nazionale promuove a Bologna giovedì 13 luglio 2017, con inizio alle ore 9.30 (sala B – Torre Legacoop, v.le Aldo Moro 16), “Cooperazione 4.0. Imprese cooperative a confronto con il Piano Industria 4.0”, un evento di approfondimento, organizzato d’intesa con Legacoop Bologna,  Legacoop Produzione e Servizi Emilia […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

COOPERAZIONE 4.0 IMPRESE COOPERATIVE A CONFRONTO A BOLOGNA CON IL PIANO INDUSTRIA 4.0

L’Industria 4.0 rappresenta la chiave dello sviluppo economico del nostro Paese. Essa non è un oggetto da creare, ma un processo attraverso il quale le imprese ripensano e digitalizzano i loro processi produttivi, collocando al centro personale altamente qualificato. In questo scenario, consapevole delle sfide e delle opportunità che si presentano per le proprie cooperative, Legacoop  nazionale promuove a Bologna giovedì 13 luglio 2017, con inizio alle ore 9.30 (sala B – Torre Legacoop, v.le Aldo Moro 16), “Cooperazione 4.0. Imprese cooperative a confronto con il Piano Industria 4.0”, un evento di approfondimento, organizzato d’intesa con Legacoop Bologna,  Legacoop Produzione e Servizi Emilia […]

22 marzo 2023: è passato un mese dal 2° Congresso Nazionale CulTurMedia. Si riparte!

FUTURI MAESTRI, un progetto e uno spettacolo del Teatro dell’Argine con protagonisti dai 3 ai 18 anni

Nove sere di spettacolo, 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, e poi una mostra (aprile-giugno 2017), cinque serate speciali (marzo-maggio 2017), decine di laboratori (gennaio-maggio 2017). È l’iniziativa FUTURI MAESTRI promossa dal Teatro dell’Argine, in programma dal 3 all’11 giugno 2017 a Bologna, all’Arena del Sole. “A partire da ottobre 2015 e fino a giugno 2017, siamo entrati ed entreremo in 100 classi della città, della regione, ma non solo – aggiungono i promotori dell’iniziativa-. In scuole di ogni ordine e grado, siamo entrati ed entreremo per chiedere a migliaia di allievi e allieve cosa pensano del mondo in cui vivono […]

BIANCO su BIANCO, spettacolo evento dell’anno in esclusiva al Menotti di Milano

TEATRO DELL’ARGINE: all’Arena del Sole di Bologna in scena 1.000 FUTURI MAESTRI dai 3 ai 18 anni e tanti ospiti illustri

Nove sere di spettacolo, 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, e poi una mostra (aprile-giugno 2017), cinque serate speciali (marzo-maggio 2017), decine di laboratori (gennaio-maggio 2017). È l’iniziativa FUTURI MAESTRI promossa dal Teatro dell’Argine che dal 3 all’11 giugno all’Arena del Sole di Bologna (l’11 in pomeridiana alle 15.00, dal 3 al 10 alle 20.00) chiuderà il progetto omonimo rappresentando un momento importante della storia della Compagnia, per certi versi uno sviluppo e un compimento (dopo Le Parole e la Città, Premio Garrone e finalista Ubu nel 2014), per altri versi un nuovo impulso.   “A partire da ottobre 2015 e […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

TEATRO DELL’ARGINE: all’Arena del Sole di Bologna in scena 1.000 FUTURI MAESTRI dai 3 ai 18 anni e tanti ospiti illustri

Nove sere di spettacolo, 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, e poi una mostra (aprile-giugno 2017), cinque serate speciali (marzo-maggio 2017), decine di laboratori (gennaio-maggio 2017). È l’iniziativa FUTURI MAESTRI promossa dal Teatro dell’Argine che dal 3 all’11 giugno all’Arena del Sole di Bologna (l’11 in pomeridiana alle 15.00, dal 3 al 10 alle 20.00) chiuderà il progetto omonimo rappresentando un momento importante della storia della Compagnia, per certi versi uno sviluppo e un compimento (dopo Le Parole e la Città, Premio Garrone e finalista Ubu nel 2014), per altri versi un nuovo impulso.   “A partire da ottobre 2015 e […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

“IL FICO È QUASI MATURO”, svelati i protagonisti della gastronomia del Ristoro di FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo

Ristoranti e bistrot, chioschi di cibo di strada e trattorie, caffè e locali “stellati”, per far assaggiare tutti gli ingredienti e i piatti della cucina italiana, rappresentando la cultura, la qualità e la biodiversità gastronomica del Bel Paese. Sono oltre 40 i luoghi del Ristoro di FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del pianeta, che aprirà a Bologna in ottobre. Il Ristoro nella Fabbrica Italiana  Contadina utilizzerà gli ingredienti in vendita nel grande Mercato e realizzati dalle 40 Fabbriche che produrranno all’interno del Parco le eccellenze dell’enogastronomia Made in Italy: FICO, infatti, è l’unico luogo dove sperimentare dal […]

Il bando Culturability gira l’Italia. Ultima tappa al Mercato Sonato di Bologna

Il prossimo 21 marzo presentazione a Bologna della nuova edizione del bando “culturability – rigenerare spazi da condividere”, promosso dalla Fondazione Unipolis per sostenere progetti culturali innovativi che rigenerano e danno nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o in fase di transizione. Nel corso dell’incontro sarà possibile approfondire i contenuti del bando, fare domande sulla call e partecipare a un confronto sui temi oggetto dell’iniziativa con alcuni ospiti. L’appuntamento è alle ore 18 al Mercato Sonato (via Tartini 3). Interverranno: Walter Dondi – direttore Fondazione Unipolis, Roberta Franceschinelli – responsabile culturability Fondazione Unipolis, Matteo Lepore – assessore […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO: laboratori, incontri e conferenze sul tema arte ed educazione proposti dal TEATRO TESTONI RAGAZZI di Bologna

In occasione del festival “Visioni di futuro, visioni di teatro…“, dal 24 febbraio al 5 marzo 2017 verranno organizzati da La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi, il teatro per l’infanzia e la gioventù, a Bologna, in via Matteotti 16, laboratori per educatori e insegnanti, condotti da diversi artisti e operatori culturali, italiani e stranieri. Inoltre conferenze, incontri e seminari sul rapporto tra arte ed educazione. Ecco gli appuntamenti previsti in ordine cronologico: SABATO 25 FEBBRAIO 2017, ore 10.30-13.30 Bambini in scena… è sempre un’esperienza formativa? Conferenza – Riflessioni su come un approccio superficiale all’arte, e al teatro in particolare, possa […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Studiosi a Bologna con I WORKSHOP ITALIA-BRASILE Globalizzazione, Politiche Pubbliche e Sviluppo Territoriale

Da giovedì 16 a venerdì 17 febbraio a Bologna, presso l’Aula Prodi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Piazza San Giovanni in Monte 2), si terrà I WORKSHOP ITALIA-BRASILE Globalizzazione, Politiche Pubbliche e Sviluppo Territoriale. L’incontro  si propone di creare condizioni favorevoli all’elaborazione e realizzazione di un progetto di cooperazione internazionale tra Italia e Brasile su temi di interesse comune che riguardano alcuni ambiti tematici. Il Workshop, infatti, ospiterà studiosi e operatori che si occupano e lavorano nell’ambito dei quattro assi tematici individuati: Area Tematica I: I diversi significati della globalizzazione nei paesi sviluppati […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile