FUTURI MAESTRI, un progetto e uno spettacolo del Teatro dell’Argine con protagonisti dai 3 ai 18 anni
Nove sere di spettacolo, 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, e poi una mostra (aprile-giugno 2017), cinque serate speciali (marzo-maggio 2017), decine di laboratori (gennaio-maggio 2017).
È l’iniziativa FUTURI MAESTRI promossa dal Teatro dell’Argine, in programma dal 3 all’11 giugno 2017 a Bologna, all’Arena del Sole.
“A partire da ottobre 2015 e fino a giugno 2017, siamo entrati ed entreremo in 100 classi della città, della regione, ma non solo – aggiungono i promotori dell’iniziativa-. In scuole di ogni ordine e grado, siamo entrati ed entreremo per chiedere a migliaia di allievi e allieve cosa pensano del mondo in cui vivono e come vorrebbero cambiarlo. Chiederemo loro cosa li indigna e cosa li attrae, cosa li spaventa e cosa li emoziona e per cosa sono disposti al sacrificio. Poi chiederemo loro di aiutarci a scrivere il loro copione, la loro lettera d’amore, il loro atto d’accusa. Amore, guerra, lavoro, crisi, migrazione. Ecco alcune parole da cui partire. Infine li inviteremo, dal 3 all’11 giugno 2017, a salire con noi sul palco, un palco che assomiglierà a un parlamento, a un anfiteatro, a un tribunale, un palco con 1000 voci bianche pronte a sussurrarci, o a urlarci, la loro idea di sé e del proprio futuro”.
L’iniziativa è in collaborazione con vari teatri e altre realtà, tra cui la Regione Emilia-Romagna.
Related posts:
- FUTURI MAESTRI, un progetto e uno spettacolo del Teatro dell’Argine con protagonisti dai 3 ai 18 anni
- TEATRO DELL’ARGINE: all’Arena del Sole di Bologna in scena 1.000 FUTURI MAESTRI dai 3 ai 18 anni e tanti ospiti illustri
- TEATRO DELL’ARGINE: all’Arena del Sole di Bologna in scena 1.000 FUTURI MAESTRI dai 3 ai 18 anni e tanti ospiti illustri
- COMPAGNIA TEATRO DELL’ARGINE: Daniel Pennac protagonista a “Futuri Maestri” con uno spettacolo e un incontro