Home Tag "Bologna"

A Bologna la prima BIENNALE DELL’ECONOMIA COOPERATIVA: tre giorni di confronti su sviluppo sostenibile e futuro della cooperazione

Nasce a Bologna la  prima Biennale dell’Economia Cooperativa, un evento che dal 7 al 9 ottobre 2016, proietterà la città al centro dei dibattito sull’economia sociale e lo sviluppo sostenibile. La Biennale dell’Economia Cooperativa è organizzata da Legacoop, e rappresenta il momento clou delle celebrazioni per i 130 anni della nascita dell’associazione di rappresentanza delle cooperative. Le prime anticipazioni del programma e una serie di eventi culturali collegati alla Biennale, sono stati presentati a Bologna, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente nazionale di Legacoop, Mauro Lusetti, dal presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti e dalla presidente di Legacoop […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

BIENNALE – Don Ciotti: “Il cambiamento ha bisogno di ognuno di noi”

Bologna, 8 ottobre 2016 – “Il cambiamento ha bisogno di ognuno di noi. Nessuno è necessario ma nessuno può fare la nostra parte, cedere la nostra responsabilità vuol dire rinunciare alla nostra libertà. Auguro a me sempre e a voi giovani tanto coraggio, perché senza coraggio la vita è meno vera, meno viva. La nostra speranza è dare speranza a chi l’ha perduta. La vita ci chiede oggi di osare, di avere più coraggio”. Lo ha raccontato don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, intervenendo alla Biennale in corso a Bologna. “Io credo che cooperare è unire le forze per fare […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale

BIENNALE – “Alleanza, un percorso irreversibile per rispondere alle sfide della modernità”

Bologna, 9 ottobre 2016 – Un percorso irreversibile. Una svolta necessaria per dare risposta alla sfida che la modernità ci consegna: essere lo strumento per superare i guasti della disuguaglianza e della frammentazione nata da un eccesso di competizione. È l’Alleanza delle Cooperative Italiane, così come l’hanno delineata questa mattina i presidenti di Legacoop Mauro Lusetti e di Confcooperative Maurizio Gardini, entrambi co-presidenti dell’Alleanza, intervenendo alla Biennale di Bologna. “Il dibattito di questi giorni – ha spiegato Lusetti – ci ha consegnato una consapevolezza forte: la cooperazione può e deve farsi carico di una parte dei problemi che potremo avere […]

COMPAGNIA TEATRO DELL’ARGINE: presentata la nuova stagione 2016/2017

PROSA, TEATRO RAGAZZI, RASSEGNE, COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI E UN NUOVO PROGETTO: FUTURI MAESTRI Presentata la Stagione 2016-2017 dell’ITC Teatro di San Lazzaro sotto la direzione artistica della Compagnia Teatro dell’Argine: prosa, teatro ragazzi, Festival delle Scuole, rassegna dei saggi dei laboratori, vetrina della solidarietà, ItcTeatroOn, Non solo Prosa e tanti altri appuntamenti che portano il teatro comunale di San Lazzaro a raggiungere oltre 200 giornate di apertura al pubblico ogni anno. STAGIONE DI PROSA Dove sono i maestri?, questo il titolo della Stagione di Prosa dell’ITC Teatro, con la direzione artistica del Teatro dell’Argine, in collaborazione con Comune di San Lazzaro di Savena, Città metropolitana […]

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

COMPAGNIA TEATRO DELL’ARGINE: in arrivo la nuova stagione 2016/2017

Prosa, teatro ragazzi, collaborazioni internazionali e un nuovo progetto, Futuri Maestri: la Conferenza stampa della Stagione 2016-2017 dell’ITC Teatro di San Lazzaro sotto la direzione artistica della Compagnia Teatro dell’Argine si terrà venerdì 23 settembre alle ore 12.00 presso la Sala Rossa di Palazzo Malvezzi, sede centrale della Città Metropolitana di Bologna (Via Zamboni, 13). Interverranno: Nicola Bonazzi, Micaela Casalboni e Andrea Paolucci, Direttori Artistici della Compagnia Teatro dell’Argine; Isabella Conti, Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena; Giuseppe De Biasi, Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Bologna. Per maggiori info: ITC Teatro di San Lazzaro Via Rimembranze 26 40068 San Lazzaro […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

130 ANNI – Al via la prima Biennale dell’Economia Cooperativa

  Si terrà, dal 7 al 9 ottobre 2016, la prima Biennale dell’Economia Cooperativa (www.biennale.coop), un evento che proietterà Bologna al centro dei dibattito sull’economia sociale e lo sviluppo sostenibile. La Biennale dell’Economia Cooperativa è organizzata da Legacoop, e rappresenta il momento clou delle celebrazioni per i 130 anni della nascita dell’associazione di rappresentanza delle cooperative. Quella scelta da Legacoop è una formula inedita per affrontare i temi dello sviluppo sostenibile e dell’economia sociale di mercato. La Biennale di Bologna si collega idealmente con Quebec City, che ospiterà, dall’11 al 13 ottobre, il summit internazionale delle cooperative, con al centro […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Assitej In-Forma 2016: la prima edizione al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna

Si terrà a Bologna dal 5 al 7 Settembre 2016 presso il Teatro Testoni Ragazzi la prima edizione di Assitej In-Forma, evento organizzato dalla più importante rete di teatro ragazzi, ASSITEJ Italia, dedicata ad artisti, organizzatori e amministratori. Tre giorni di laboratori, incontri e tavole rotonde dove professionalità, esperienze e prospettive si intrecciano per rinsaldare e nutrire la più ampia rete del teatro ragazzi in Italia. Realizzato in collaborazione con Europa Creativa Cultura – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’evento si svilupperà tra formazione, riflessione e progettazione, contando anche sulla partecipazione di numerosi ospiti italiani e internazionali, tra […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

A Bologna la prima Biennale dell’Economia Cooperativa: tre giorni di confronti su sviluppo sostenibile e futuro della cooperazione

Nasce a Bologna la  prima Biennale dell’Economia Cooperativa, un evento che dal 7 al 9 ottobre 2016, proietterà la città al centro dei dibattito sull’economia sociale e lo sviluppo sostenibile. La Biennale dell’Economia Cooperativa è organizzata da Legacoop, e rappresenta il momento clou delle celebrazioni per i 130 anni della nascita dell’associazione di rappresentanza delle cooperative. Le prime anticipazioni del programma e una serie di eventi culturali collegati alla Biennale, sono stati presentati a Bologna, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente nazionale di Legacoop, Mauro Lusetti, dal presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti e dalla presidente di Legacoop […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale

Il Centro di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale: un patrimonio unico, una risorsa per tutti

Il Centro di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale di Bologna è un’esperienza unica in Italia per quanto riguarda la raccolta di materiali storici ed economici sulla cooperazione. Il Direttore Elena Romagnoli ci racconta la storia, le numerose attività svolte e i progetti più importanti realizzati o in programmazione del Centro. Perché è nato il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale? Il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale nasce nel 1988, per volontà dell’allora Federcoop di Bologna oggi Legacoop Bologna e di un primo nucleo di cooperative, con il compito di affermare e diffondere […]

1988-2018: trent’anni di storia della cooperazione raccontati dal Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale