Home Agenda Agenda Cultura

Agenda Cultura

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Un ventaglio di proposte all’insegna dell’eclettismo quello della stagione 2023-2024 di Bonawentura/Teatro Miela. Un eclettismo quanto mai necessario in tempi di frenetiche trasformazioni nella fruizione delle proposte teatrali e che punta a esaltare l’impatto che continua ancora ad avere, nella nostra società, lo spettacolo dal vivo come esperienza collettiva di lettura della realtà, divertendo e emozionando. Le ECLETTICHE EMOZIONI del fittissimo e vivace calendario di Bonawentura/Teatro Miela, elaborato dal direttore artistico Massimo Navone, disegnano una mappa di percorsi tra diversi contenitori e aree tematiche. ECLETTICHE emOziONi / Stagione 23-24 Il contenitore PROGETTI E EVENTI SPECIALI, nel rendere tutta la vocazione […]

Prometeo riparte con la stagione “Prossima fermata: Teatro per bambini e famiglie”

Prometeo riparte con la stagione “Prossima fermata: Teatro per bambini e famiglie”

La Cooperativa Teatrale Prometeo riparte con la stagione “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE“, che fin dai suoi esordi porta avanti l’intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli.   I 7 spettacoli in programma verranno rappresentati a partire da domenica 1 ottobre e fino al 10 dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo a San Giacomo di Laives (BZ).   I lavori, portati in scena da artisti provenienti da varie regioni d’Italia, sono pensati per i bambini e le bambine a partire dai 3 anni di età e per le loro famiglie e si […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Le storie gravitano: La Baracca Testoni Ragazzi lancia la nuova stagione con un nuovo sito web

Si apre il sipario sulla nuova stagione teatrale per l’infanzia e la gioventù de La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna. Per lanciare al meglio la rassegna 2023/2024 durante l’estate è stato sviluppato un nuovo sito web intuitivo, piacevole e colorato. Ricco di informazioni e curiosi contenuti. A partire dal 4 settembre 2023 ore 9.30, sarà possibile abbonarsi online sulla pagina https://abbonamenti.testoniragazzi.it/ Da ottobre 2023 a maggio 2024 prosegue il viaggio in città attraverso nuovi spazi teatrali con 85 repliche, 59 titoli, 24 compagnie italiane ed estere, 3 nuove produzioni ma anche laboratori, progetti speciali e tanto altro. Scopri il Programma […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Nature Future: a Udine il Teatro Contatto 41>42 del CSS Teatro stabile di innovazione

Nature Future è il nuovo concept Teatro Contatto 41 → 42, la Stagione lunga un anno ideata dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG interamente dedicata, fin dalle sue origini, all’innovazione dei linguaggi artistici e alla scena contemporanea internazionale. Dall’autunno alla primavera, da settembre a maggio, 19 spettacoli nel segno delle arti sceniche contemporanee tracciano le coordinate per un percorso di visioni ed esperienze per 27 serate di spettacolo dal vivo – fra cui 8 nuove produzioni e co-produzioni targate CSS (VajontS23 narrazione per coro popolare, Black Star, Corvidae, Una isla, BIDIBIBODIBIBOO, Every Brilliant Thing, Tommorow’s parties ) – […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Diesis Teatrango: presentazione corsi di teatro 2023-24 al Teatro comunale di Bucine (AR)

La presentazione dei corsi è un momento speciale che apre le porte del teatro a chiunque sia interessato a saperne di più e ad iniziare un nuovo, entusiasmante percorso. Diesis Teatrango vi invita ai due incontri di presentazione dei corsi al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) per conoscere dal vivo la compagnia, i partecipanti, gli spazi e scoprire il fascino del mettersi in gioco: venerdì 6 ottobre 2023, ore 17.30 presentazione del CORSO PER BAMBIN* E RAGAZZ* martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 presentazione del CORSO PER ADULT* Ai quali seguirà una prima lezione gratuita. Scarica la locandinaInfo e iscrizioni: […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

“Le intellettuali di Piazza Vittorio” di Fornari in scena al Teatro Vittoria di Roma

Dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 andrà in scena al Teatro Vittoria di Roma “Le intellettuali di Piazza Vittorio“, regia di Augusto Fornari, con Chiara Becchimanzi, Giorgia Conteduca, Monika Fabrizi, Teo Guarini Claudio Vanni e Giulia Vanni. E con le apparizioni straordinarie di Vittorio Hamarz Vasfi, Cinzia Leone e Stefano Fresi. Una produzione della Compagnia Teatrale Valdrada, con il contributo della Regione Lazio per lo spettacolo dal vivo. Una commedia dal ritmo incalzante e dalle trovate esilaranti, che propone un continuo scambio emotivo tra generazioni, culture e sessi, arricchita da un sistema complesso di codici espressivi, al servizio di un […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Ravenna Teatro: al Rasi PER TROPPA LUCE di e con Laura Redaelli

Da lunedì 2 a domenica 8 ottobre 2023 (lun-ven ore 21; sab-dom ore 16.30) va in scena al Teatro Rasi di Ravenna (via di Roma, 39) il prologo de La Stagione dei Teatri: PER TROPPA LUCE primo studio ideazione e drammaturgia Laura Redaelli e Marco Sciotto con Laura Redaelli regia Laura Redaelli produzione Albe/Ravenna Teatro Antonia Pozzi è stata poetessa, fotografa, alpinista, figura luminosa e tragica allo stesso tempo. Ha attraversato con la sua poesia una vita segnata dal dolore, ma anche dalla gioia e dalla fame di mondo e amore, sullo sfondo della società italiana ed europea degli anni Venti e Trenta. La sua […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Presentazione alla stampa di Vortici, nuova rassegna autunnale di Sardegna Teatro 2023

Martedì 3 ottobre 2023 alle ore 11 a Cagliari presso la Mediateca del Mediterraneo – MEM (via Goffredo Mameli 164), sarà presentata alla stampa “Vortici. Nuove grammatiche per abitare i luoghi” la rassegna autunnale di Sardegna Teatro 2023 che, tra produzioni, debutti, creazioni site-specific, abita luoghi e prospettive differenti della città di Cagliari a partire dal 3 ottobre, fino al 14 dicembre. La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dedicata all’evento

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Menotti, prima milanese “Extralishow” spettacolo totale che unisce musica, parole e immagini 

Dal 26 settembre al 1° ottobre 2023 arriva a grande richiesta a Milano al Teatro Menotti EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA, il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista Mirco Mariani con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista Davide Toffolo e l’attore e scrittore fuori dagli schemi Leo Mantovani. La musica dal vivo è ben rappresentata dalla dinamicità degli Extraliscio guidati dalla voce dolcissima di Mirco Mariani, la band che ha fatto ballare Sanremo quando nessuno poteva ancora […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Elfo Puccini, con MILANoLTRE la danza continua: in arrivo le compagnie italiane

Il festival MILANoLTRE organizzato dal Teatro Elfo Puccini di Milano prosegue sabato 30 settembre 2023 con un triplice appuntamento, per una giornata che gli appassionati possono dedicare interamente alla danza: Cristina Kristal Rizzo propone MONUMENTUM the second sleep prima parte/il solo, lavoro in site specific ripensato per gli spazi del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, protagonista Megumi Eda, storica interprete di Karole Armitage (ore 11.00, 12.00, 15.00, 16.00). Ci si sposta poi all’Elfo per vedere il breve lavoro di Laura Guidetti e dei Sanpapié, Taca Tè, una sfida giocata tra due corpi anagraficamente lontani, Antonio Caporilli e Franc+compagnie+italianeesca Lastella (ore […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela