Home Agenda Agenda Cultura

Agenda Cultura

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Training Desire, allenare il desiderio è il nuovo concept Teatro Contatto 41, la Stagione ideata dal CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG interamente dedicata, fin dalle sue origini, all’innovazione dei linguaggi artistici e alla scena contemporanea internazionale. Dal 1 ottobre a dicembre 2022 dieci spettacoli proseguono la Stagione lunga un anno Contatto 40 e ci traghettano nel 2023 con altrettante proposte fino a maggio di Contatto 41 per 32 serate fra i Teatri Palamostre e S.Giorgio nel segno delle arti sceniche contemporanee. Vogliamo sul serio ciò che sosteniamo di volere? Quali nuove forme di desiderio sono ancora possibili e […]

Savona, Museo della Ceramica: in scena “Ho visto la Madonna!” da un’idea della Coop Arca

Savona, Museo della Ceramica: in scena “Ho visto la Madonna!” da un’idea della Coop Arca

L’apparizione della Madonna della Misericordia di Savona tra arte antica e rivisitazioni contemporanee. Da un’idea della Presidente della Cooperativa ARCA di Savona, la d.ssa Donatella Ventura, il Museo della Ceramica e la Diocesi di Savona-Noli inaugurano una mostra dedicata all’immagine della Madonna di Misericordia di Savona. In scena dal 17 marzo al 15 maggio 2023, si svilupperà nelle sale del Museo della Ceramica di Savona e negli Appartamenti di Pio VII all’interno del Complesso museale della Cattedrale. Un progetto che si inserisce nella più ampia operazione, portata avanti dal Museo della Ceramica, di avvicinamento (o riavvicinamento) dei savonesi alle collezioni […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

non-scuola 2023, debutti al Rasi a cura di Ravenna Teatro / Teatro delle Albe

Anche quest’anno la non-scuola, quell’asinina esperienza di laboratorio teatrale che il Teatro delle Albe tiene viva da oltre trent’anni con gli adolescenti, nel segno del cortocircuito tra arte e vita che la compagnia accende ogni giorno, è stata proposta in diversi istituti della provincia di Ravenna coinvolgendo centinaia di ragazzi e ragazze. Un’esperienza, quella della non-scuola, che ha fatto scuola in tutto il mondo e che quest’anno è stata proposta anche a Caldogno (in provincia di Vicenza), Cervia, Lecce, Matera, Milano, Napoli, Piangipane, Pompei, Roma, Santarcangelo di Romagna e Seneghe. In provincia di Ravenna i laboratori si sono svolti innove istituti scolastici e nella sede […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Officine Social Movie quarta edizione, online il bando per partecipare al concorso

La solidarietà torna a raccontarsi in video nel progetto a firma Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura C’è tempo fino a lunedì 24 aprile 2023 per partecipare alla quarta edizione di Officine Social Movie, il concorso di cinema e audiovisivo dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile e alla diffusione di contenuti che promuovano i valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della diversità culturale e dei diritti. Il progetto, ideato da Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura, vedrà ancora tra i protagonisti gli studenti del Liceo Artistico Coreutico Scientifico Internazionale “Piero della Francesca” annesso al […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Officine della Cultura: torna a teatro la rassegna Z Generation meets Theatre

Al via al Teatro Pietro Aretino di Arezzo l’originale rassegna che parla alle nuove generazioni con la lingua del teatro Il teatro, il palcoscenico, le nuove generazioni. Ad Arezzo tornano in scena, dal 12 febbraio al 15 aprile 2023, gli appuntamenti della fortunata rassegna Z Generation meets Theatre a cura di Officine della Cultura in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo, con il sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il contributo di Fondazione CR Firenze, Regione Toscana e Comune di Arezzo. Gli spettacoli, tutti al Teatro Pietro Aretino e già inseriti, tra gli eventi fuori stagione, all’interno del cartellone del Teatro […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Debutta al Teatro Elfo “Christophe o il posto dell’elemosina” nuovo spettacolo di Nicola Russo

Martedì 21 marzo 2023 ha debuttato in sala Fassbinder dell’Elfo Puccini di Milano il nuovo, emozionante lavoro di Nicola Russo Cristophe o il posto dell’elemosina, vincitore del premio Le Cure della Caritas Ambrosiana. Lo spettacolo, in scena fino al 7 aprile, nasce dall’incontro a Parigi tra un giovanissimo Nicola Russo e Sami – o Christophe come lui preferiva farsi chiamare – sans papier tunisino che viveva di elemosina. Un incontro fugace, tra due mondi distanti, che dà inizio ad un intenso scambio epistolare. Da queste lettere, conservate negli anni, Nicola Russo reinventa la storia di Christophe, i segreti dell’arte dell’elemosina, […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

All’Elfo di Milano debutta “Riccardo III” di William Shakespeare con Paolo Pierobon

Martedì 28 marz0 2023 debutta all’Elfo Puccini di Milano Riccardo III, un’opera in scena fino a domenica 2 aprile che da sempre affascina per la sua dimensione violenta, manipolatoria e solitaria.  Paolo Pierobon nei panni del cattivo più iconico del repertorio shakespeariano, insieme a un cast di dodici attrici e attori di grande valore, cattura il pubblico in una messa in scena all’insegna della complicità. La falsificazione delle notizie, la volgarità dei talk show, il bombardamento mediatico, la gogna nei social scandiscono l’ascesa e la caduta del malvagio tiranno. Non sono soltanto la sua cattiveria e la sua imperfezione a sedurre […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Al Menotti arriva “Mettici la mano”, nuova commedia scritta di Maurizio De Giovanni

Dopo aver riempito le platee di tutta Italia da venerdì 24 marzo a domenica 2 aprile 2023 arriva al Teatro Menotti di Milano METTICI LA MANO, la messa in scena della nuova commedia scritta da Maurizio De Giovanni e diretta da Alessandro d’Alatri con i protagonisti della serie televisiva “Il Commissario Ricciardi”: Antonio Milo, Adriano Falivene e un’inedita Elisabetta Mirra.  Lo spettacolo nasce da una costola della saga de Il commissario Ricciardi ed è ambientato nella primavera del ’43 in una Napoli devastata dai bombardamenti e dall’occupazione nazifascista, ma sempre carica di umanità e di amore per la vita.  Un racconto inedito, potente e […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

MuSeC: aperte le iscrizioni al master Unife in Cultural Management

Sono aperte le iscrizioni al Master di I e II livello in Cultural Management – MuSeC, organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara. Il MuSeC si pone l’obiettivo di accrescere le conoscenze e sviluppare competenze per coloro che già lavorano o sono orientati all’inserimento nel settore del management del patrimonio culturale e ambientale, delle istituzioni culturali e delle imprese culturali e creative. L’edizione corrente si pone nell’ottica di ampliare l’offerta formativa, attraverso un approccio multidisciplinare teorico-pratico, integrando i temi economico-aziendali con quelli della sostenibilità, turismo, nuove metodologie di valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e di progettazione. L’articolazione dei moduli didattici prevede lo svolgimento di lezioni, seminari e laboratori per […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Coop Itinera: mostra a Volterra “Il poeta d’oro. Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia”

Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 16.00 nella sala espositiva sottotetto del Palazzo dei Priori di Volterra (PI) inaugurazione della mostra IL POETA D’ORO. IL GRAN TEATRO IMMAGINARIO DI GIULIANO SCABIA a cura di Andrea Mancini e Massimo Marino, prodotta dal Comune di Rosignano Marittimo, Fondazione Armunia, Fondazione Giuliano Scabia. Una grande esposizione dedicata all’artista, poeta e scrittore scomparso nel 2021 con foto, disegni, poesie, pubblicazioni, costumi, oggetti, piccoli pupazzi, totem giganti e cantastorie arricchiti da contributi video e sonori, che ricreano le suggestioni poetiche dello scrittore e drammaturgo, regista e romanziere, affabulatore ed esploratore dell’immaginario, provando a ricostruirne le […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile